Buddha che salta il muro

Zuppa cinese a base di varie prelibatezze

Il Buddha che salta il muro (佛跳墙S, fó tiào qiángP) è una zuppa cinese tradizionale della provincia di Fujian.[1][2]

Buddha che salta il muro
Origini
Altri nomiin Cina: fó tiào qiáng; in Corea: Buldojang
Luogo d'origineBandiera della Cina Cina
RegioneFujian
DiffusioneCina, Corea
Dettagli
Categoriapiatto unico
Ingredienti principali
  • uova di quaglia
  • pinne di squalo
  • capesante
  • cetrioli di mare
  • pollo
  • maiale
  • funghi
  • taro
Variantizuppa di pinne di squalo

Storia modifica

Esistono varie leggende narranti l'origine del piatto. Secondo una tradizione, il Buddha che salta il muro fu ideato da uno studioso viaggiatore vissuto durante la dinastia Qing che, quando mangiava, era solito cuocere gli alimenti che conservava in un barattolo di creta per il vino. Una volta giunto con gli amici a Fuzhou, la capitale del Fujian, egli preparò il pasto e il profumo emanato dall'alimento attirò la curiosità di un monaco che decise di scavalcare il muro del monastero buddista in cui si trovava per andare incontro al viaggiatore (questo sebbene ai monaci sia imposta una dieta vegetariana e la suddetta zuppa contenesse anche carne). Un poeta che faceva parte della comitiva dello studioso errante disse che anche Buddha sarebbe giunto a saltare un muro pur di mangiare quel delizioso piatto.[1][3][4]

Nel 1987, l'alimento venne popolarizzato in Corea grazie allo chef dello Shilla Hotel di Seul Hu Deok-juk.[5] Tuttavia, l'Ordine Jogye, rappresentante del buddismo tradizionale coreano, si oppose all'utilizzo del nome che giudicava blasfemo. La controversia contribuì a rendere noto l'alimento nella nazione coreana.[6][7]

Ingredienti modifica

Il Buddha che salta il muro è una zuppa saporita composta da trenta ingredienti diversi fra cui uova di quaglia, germogli di bambù, capesante, cetriolo di mare, abalone, pinna di squalo, vesciche natatorie, pollo, prosciutto di Jinhua, tendini di maiale, ginseng, funghi e taro. L'alimento necessita da uno a due giorni per essere preparato[2][3] ed è ricco di calcio e proteine.[8]

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Shidao Xu; Chunjiang Fu, Origins of Chinese cuisine, Asiapac, 2003, pp. 7–16.
  2. ^ a b (EN) Hanchao Lu, Street criers: a cultural history of Chinese beggars, Stanford University, 2005, pp. 73-4.
  3. ^ a b Damian Harper, Cina, EDT, 2007, p. 364.
  4. ^ (EN) Leap of taste, su theage.com.au. URL consultato il 16 ottobre 2019.
  5. ^ (EN) The Cuisine of Ch’ing Dynasty Imperial Household Visit to Seoul, su donga.com. URL consultato il 16 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2019).
  6. ^ (KO) [제철맛집] '桃里'의 불도장 .. 참선스님도 유혹한 맛, su hankyung.com. URL consultato il 16 ottobre 2019.
  7. ^ (KO) "요리는 내 인생" 신라호텔 요리명, su mt.co.kr. URL consultato il 16 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2011).
  8. ^ (KO) 호텔신라, 불도장과 제주 한라산 김치 신상품 출시, su newswire.co.kr. URL consultato il 14 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2011).

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica