Bulunskij ulus
Bulunskij ulus rajon | ||
---|---|---|
russo: Булу́нский улу́с jacuto: Булуҥ улууһа | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Estremo Oriente | |
Soggetto federale | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Tiksi | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 71°38′09.6″N 128°51′46.8″E / 71.636°N 128.863°E | |
Superficie | 223 600 km² | |
Abitanti | 8 339 (2018) | |
Densità | 0,04 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+9 | |
Cartografia | ||
Il Bulunskij ulus è un ulus (distretto) della Repubblica Autonoma della Jacuzia-Sacha, nella Russia siberiana orientale; il capoluogo è l'insediamento di Tiksi. Confina con gli ulus Verchojanskij e Ust'-Janskij ad oriente, Žiganskij ed Ėveno-Bytantajskij a sud, Anabarskij e Olenëkskij ad occidente.
Si estende nella sezione settentrionale della Repubblica, in corrispondenza delle foci dei due grandi fiumi Olenëk e Lena, con una lunga linea di costa sul mare di Laptev. Fanno parte dell'ulus l'arcipelago delle isole della Nuova Siberia e le isole del Golfo di Olenëk. Il territorio è prevalentemente pianeggiante e coperto dalla tundra artica.
Il capoluogo, e maggiore centro abitato, è l'insediamento di Tiksi; un altro centro urbano di qualche rilevanza è Kjusjur.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bulunskij ulus
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Territorial'noe ustrojstvo Rossii - Respublika Sacha [collegamento interrotto], su terrus.ru.
- (EN) ulus su YakutiaTravel, su yakutiatravel.com. URL consultato il 17 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2009).
- (EN) Mappa dell'ulus (JPG), su yakutiatoday.com.