CUS Padova Basket
Il CUS Padova Basket è la sezione di pallacanestro del CUS Padova che ha militato nel campionato di Serie D (maschile) e nel campionato di Serie B (femminile) con squadre formate da soli studenti universitari dell'Università di Padova all'interno del Progetto Doppia Carriera Studente/Atleta.
CUS Padova Basket Pallacanestro ![]() | |
---|---|
![]() | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Padova |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | FIP |
Campionato | Serie B (femminile) Serie D (maschile) |
Fondazione | 1934 |
Scioglimento | 1938 |
Rifondazione | 2015 |
Scioglimento | 2024 |
Denominazione | GUF Padova CUS Padova |
Presidente | Roberto Zanovello, Francesco Uguagliati |
General manager | Luigi Salmaso |
Allenatore | Maurizio Ventura, Luca Scarpa, Alberto Anselmi, Michele Caiolo |
Impianto | PalaCamin (100 posti) |
Sito web | https://www.cuspadova.it |
Storia
modificaSezione maschile
modificaInizi
modificaHa militato in massima serie come "GUF Padova", nelle stagioni 1934, 1935, 1935-1936, 1936-1937, ritirandosi all'inizio della stagione 1937-1938.
La rifondazione
modificaNel novembre del 2015 viene ricostituita la sezione basket del CUS Padova, da parte del Prof. Luigi Salmaso che assume il ruolo di Incaricato di Sezione del Cus Padova e Advisor per il Basket universitario presso l'Università di Padova in congiunzione con il Prorettore allo Sport Prof. Antonio Paoli. La compagine maschile ha preso parte al Campionato Nazionale Universitario[1] con la squadra maschile. Il 23 maggio 2016, dopo aver battuto il CUS Udine, ottiene l'accesso alle Finali Nazionali di Reggio Emilia[2]. Il 19 giugno, si piazza al secondo posto alle Finali Nazionali, perdendo 98 a 92 la finale contro il CUS Bologna[3]. Il 6 aprile 2017 battendo per 77 a 66 il Basket Polesine, arriva prima nel girone C - Padova di Promozione, accedendo così ai playoff, dove però viene sconfitta in finale. La stagione successiva, arriva nuovamente ai playoff, venendo però sconfitta in semifinale. Nella stagione 2018-2019, dopo essere arrivata nuovamente ai playoff, batte in finale la Pallacanestro Eraclea, 2-0, ottenendo così la promozione nella Serie D regionale, sotto la guida di Coach Michele Caiolo.
Degna di nota la militanza nelle fila dello Staff tecnico di Leonardo Busca, Marco Schiavone e Diego Varotto fino alla stagione 2018-19.
Sezione femminile
modificaLa compagine femminile parte nella stagione 2017-18 sempre sulla base della spinta data al movimento cestistico universitario da parte del Prof. Luigi Salmaso e in quattro stagioni conquista due promozioni, dal campionato di Promozione alla serie C nella stagione 2018-19 e nella stagione 2021-22 dal campionato di Serie C a quello di Serie B, sotto la guida di Coach Maurizio Ventura.
Dalla collaborazione con la Reyer Venezia, a partire dalla stagione 2023-24, la squadra femminile si denomina UMANA CUS UNIPD. In vista della stagione successiva 2024-25 viene messo in atto il tentativo di unificare il basket femminile della Città di Padova sotto una unica squadra studentesca, progetto che però non vedrà il suo compimento e porterà alla conclusione del Progetto Doppia Carriera della squadre universitarie.
Cronistoria
modificaCronistoria del CUS Padova Basket (maschile) | ||
---|---|---|
|
Note
modifica- ^ Anche l’Università di Padova ha la sua squadra di basket, su cuspadova.it. URL consultato il 7 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2016).
- ^ Il CUS Basket Padova vince su Udine e vola alle Final Eight a Reggio Emilia!, su cuspadova.it. URL consultato il 29 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2016).
- ^ CNU, è medaglia d'argento, su cuspadova.it. URL consultato il 20 giugno 2016 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2016).
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su cuspadova.it.