Il C.U.S. Torino Basket è una delle più antiche formazioni di pallacanestro della città di Torino essendo nata come GUF Torino nel 1932 ed avendo cambiato denominazione nel 1946. Milita in Serie C Gold (campionato regionale) la quarta categoria del basket italiano.

Auxilium CUS Torino Basketball
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Giallo e blu
Dati societari
CittàTorino
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneFIP
CampionatoSerie C Gold
Fondazione1946
PresidenteRiccardo D'Elicio
AllenatoreAlessandro Porcella
ImpiantoPalaCUS
(400 posti)
Sito webwww.custorino.it/basketCusTorino/home.aspx
Palmarès
Altri titoli2 Coppe del Piemonte

Il C.U.S. Torino Basket è la sezione di Basket del Centro Universitario Sportivo di Torino. Nell'estate del 2015 sigla un accordo con la società Auxilium Torino, alla quale fornisce la struttura delle formazioni giovanili. Rimane una squadra senior che partecipa al campionato di Serie B con una formazione prevalentemente composta da giovani dell'under20, cambia anche la denominazione della squadra che diventa Auxilium CUS Torino Basketball e i colori sociali che dal bianco e blu diventano giallo e blu[1].

Cronistoria

modifica
Cronistoria (parziale) del CUS Torino Basket
  • 1930 nasce la sezione pallacanestro del GUF Torino
  • 1931Serie A: 2º posto Girone A nazionale
  • 1932Serie A: 1º posto Girone A eliminatorio, si ritira dopo la prima giornata nel girone finale
  • 1933Serie A: 4º posto Girone A eliminatorio
  • 1934 – non partecipa al campionato
  • 1935Serie A: 5º posto Girone A eliminatorio
  • 1935-36Serie A: 4º posto Girone A eliminatorio
  • 1936-37Serie A: 8º posto Girone A

...

  • 1946 iniziano le attività del CUS Torino
  • 2000-2001 – Serie C2 Regionale: 8º posto
    Playoff: eliminazione quarti di finale
  • 2001-2002 - Serie C2 Regionale: 10º posto
    Poule retrocessione: 4º posto
  • 2002-03 - Serie C2 Regionale: 3º posto
    Playoff: eliminazione in semifinale
    Vittoria della Coppa Piemonte
  • 2003-2004 - Serie C2 Regionale: 1º posto in girone
    Playoff: vittoria e promozione in C1 nazionale
    Vittoria della Coppa Piemonte
  • 2004-2005 - Serie C1 Regionale: 5º posto
    Playoff: eliminazione quarti di finale
  • 2005-2006 - Serie C1 Regionale: 8º posto
    Playoff: eliminazione quarti di finale
  • 2006-2007 - Serie C1 Regionale: 4º posto
    Playoff: eliminazione in semifinale
  • 2007-2008 – Serie C1 Regionale: 2º posto
    Playoff: sconfitta in finale
  • 2008-2009 – Serie C Regionale: 1º posto
    Playoff: eliminazione in semifinale
  • 2009-2010 – Serie C Regionale: 6º posto
    Playoff: eliminazione quarti di finale
  • 2010-2011 – Serie C Regionale: 1º posto
    Playoff: vittoria e promozionein Divisione Nazionale B
    Coppa Italia di Serie C: Semifinalista
  • 2011-2012 – Divisione Nazionale B: 5º posto
    Playoff: eliminazione quarti di finale.
    Campione Nazionale Universitario
  • 2012-2013 – Divisione Nazionale B: 6º posto
    Playoff: eliminazione quarti di finale
  • 2013-2014 – Divisione Nazionale B: 14º posto, retrocessione in Serie C. Ripescata in Serie B.
  • 2014-2015 – Serie B: 11º posto in Serie B girone A
  • 2015 dopo l'accordo con la Auxilium Pallacanestro Torino cambia la denominazione in Auxilium CUS Torino Basketball e cambia i colori sociali nel gialloblu.[1]
  • 2015-2016 – 15º posto in Serie B girone A
    Playout: retrocessione in Serie C Gold .
  • 2016-2017 – 3º posto in Serie C Gold
    Semifinali Playoff promozione.
  • 2017-2018 – Partecipa alla Serie C Gold.

Impianto di gioco

modifica

Le partite di campionato vengono disputate al PalaCus.[2]

aggiornato al 13 ottobre 2017


Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Note
2   P Paolo Celada 1999 182 U20
3   C Silvio Riviezzo 1981 200
4   C Gianluca Tibs 2000 202 U20
5   G Alessandro Chiotti 1995 194
8   P Gabriele Russano 1995 175
11   A Lorenzo Ripepi 1998 197 U20
12   GA Manuel Di Matteo 1996 190
13   P Andrea Fantolino 1998 185 U20
14   G Davide Campanelli 1981 195
19   A Stefano Catozzi 1999 187 U20
20   G Amedeo Tiberti 2000 194 U20
21   P Giovanni Stola 1997 190 U20
22   A Simone Marrone 2000 195 U20

Staff tecnico

modifica
  • Capo allenatore: Alessandro Porcella
  • Vice allenatore: Claudio Lastella
  • Assistente: Alessandro Bittner
  • Preparatore fisico: Nadir Tavella
  • Medico: Dr. Maurizio Colonna
  • Fisioterapista: Edoardo Gaddo

Organigramma societario

modifica
  • Presidente: Riccardo D'Elicio
  • Responsabile di sezione: Andrea Guidoni
  • Addetto agli arbitri: Sandra Aresu
  • Dirigente accompagnatore: Giuseppe Campanelli
  • Responsabile delle statistiche: Andrea Vialardi
  1. ^ a b Kopa CUS Torino Basket, su custorino.it. URL consultato il 30 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  2. ^ SERIE B: SI TORNA A CASA, su custorino.it. URL consultato il 1º agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su custorino.it. URL consultato il 31 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2013).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro