Caldcluvia paniculata

Specie di pianta

Caldcluvia paniculata (Cav.) D.Don, 1830 è un albero della famiglia Cunoniaceae, diffuso in Cile e Argentina.[1][2] È l'unica specie nota del genere Caldcluvia .

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Caldcluvia paniculata
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineOxalidales
FamigliaCunoniaceae
GenereCaldcluvia
D.Don, 1830
SpecieC. paniculata
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineRosales
FamigliaCunoniaceae
GenereCaldcluvia
SpecieC. paniculata
Nomenclatura binomiale
Caldcluvia paniculata
(Cav.) D.Don, 1830

Descrizione

modifica

È un albero sempreverde che può raggiungere i 20 m di altezza, con un tronco del diametro di circa 70 cm.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è diffusa nelle foreste del Cile e dell'Argentina.[2]

È una delle specie dominanti della laurisilva valdiviana.

  1. ^ (EN) Caldcluvia paniculata, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 27/11/2022.
  2. ^ a b c (ES) García N. y C. Ormazábal, Caldcluvia paniculata, in Árboles Nativos de Chile, Santiago, Enersis S.A, 2008, p. 157. URL consultato l'11 ottobre 2017.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica