Il Governo Fiala è il ventiduesimo esecutivo della Repubblica Ceca. È un governo di coalizione composto dai partiti ODS, STAN, KDU-ČSL, TOP 09 e PIRÁTI.

Governo Fiala
StatoBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Capo del governoPetr Fiala
(ODS)
CoalizioneODS, STAN, KDU-ČSL, TOP 09, PIRÁTI
Giuramento17 dicembre 2021

Incarico

modifica

Il Primo ministro Petr Fiala, leader di ODS, ha ricevuto l'incarico dal presidente della Repubblica Ceca Miloš Zeman e ha giurato in data 28 novembre 2021[1][2]. L'intera compagine di governo è stata nominata ed è entrata in carica il 17 dicembre 2021[3][4][5]. La questione di fiducia è stata presentata al Parlamento ceco, e concessa, il 13 gennaio 2022[6].

Controversia sulla nomina di Jan Lipavský

modifica

Durante il processo di formazione dell’esecutivo, sebbene la compagine di governo fosse già stata annunciata, il Presidente della Repubblica Zeman si espresse negativamente circa la nomina di Jan Lipavský (PIRÁTI) all'incarico di Ministro degli Affari esteri, alla luce di divergenze politiche e della presunta mancanza di qualifiche dell'esponente del Partito Pirata[7][8][9][10]. Ciò ha, conseguentemente, scatenato ben presto un dibattito tra costituzionalisti cechi circa le prerogative del Presidente in fatto di nomina dei ministri[11][12], tanto che addirittura il Primo Ministro Petr Fiala dichiarò di essere pronto ad adire la Corte costituzionale qualora la nomina di Lipavský a ministro non fosse stata concessa[13][14].

Alla fine tale scontro si è risolto con la nomina di tutti i ministri proposti da Fiala, senza alcuna variazione, il 17 dicembre 2021[5][6].

Tentata sfiducia

modifica

Il 1º settembre 2022, il Governo affronta una mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni per via della “presunta incapacità del governo di gestire la crisi energetica”. Dopo 22 ore di dibattito ed una serie di interrogazioni parlamentari, al momento del voto, la maggioranza restò compatta, facendo sì che il parlamento rigettasse la mozione.

Situazione parlamentare

modifica
Camera Collocazione Partiti Seggi
Camera dei deputati[15] Maggioranza Spolu (ODS - KDU-ČSL - TOP 09) (71), Pirati e Sindaci (PaS) (37)
108 / 200
Opposizione ANO 2011 (72), SPD (20)
92 / 200

Composizione

modifica

     Partito Democratico Civico (ODS)

     Sindaci e Indipendenti (STAN)

     Unione Cristiana e Democratica - Partito Popolare Cecoslovacco (KDU-ČSL)

     Partito Pirata Ceco (PIRÁTI)

     TOP 09

Funzione Titolare Partito
Presidente del Governo   Petr Fiala ODS
Primo Vice Presidente - Interno   Vít Rakušan STAN
Secondo Vice Presidente - Lavoro e Politiche sociali   Marian Jurečka KDU-ČSL
Terzo Vice Presidente - Digitalizzazione e Sviluppo Regionale   Ivan Bartoš PIRÁTI
Quarto Vice Presidente - Salute   Vlastimil Válek TOP 09
Finanze   Zbyněk Stanjura ODS
Affari esteri   Jan Lipavský PIRÁTI
Giustizia   Pavel Blažek ODS
Cultura   Martin Baxa ODS
Industria e Commercio   Jozef Síkela STAN
Istruzione, Gioventù e Sport   Petr Gazdík
(fino al 30 giugno 2022)
STAN
  Vladimír Balaš
(dal 1º luglio 2022 al 4 maggio 2023)
  Mikuláš Bek
(dal 4 maggio 2023)
Agricoltura   Zdeněk Nekula[16] KDU-ČSL
Difesa   Jana Černochová ODS
Trasporti   Martin Kupka ODS
Ambiente   Anna Hubáčková
(fino al 1º novembre 2022)
KDU-ČSL
  Marian Jurečka
(ad interim)
(dal 1º novembre 2022 al 10 marzo 2023)
  Petr Hladík
(dal 10 marzo 2023)
Scienza e Ricerca   Helena Langšádlová
(fino al 5 maggio 2024)
TOP 09
  Marek Ženíšek
(dal 16 maggio 2024)
TOP 09
Affari Legislativi   Michal Šalomoun PIRÁTI
Affari Europei   Mikuláš Bek
(fino al 4 maggio 2023)
STAN
  Martin Dvořák
(dal 4 maggio 2023)
  1. ^ Petr Fiala è il nuovo primo ministro della Repubblica Ceca, su Il Post, 28 novembre 2021. URL consultato il 30 novembre 2021.
  2. ^ (IT) Repubblica Ceca, Petr Fiala è il nuovo primo ministro, su rainews. URL consultato il 30 novembre 2021.
  3. ^ (CS) Fiala: Zeman vládu jmenuje jako celek včetně Lipavského v pátek | ČeskéNoviny.cz, su ceskenoviny.cz. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  4. ^ (CS) Česká televize, Vládu v pátek prezident Zeman jmenuje i s Janem Lipavským, oznámil Fiala, su ČT24 - Česká televize. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  5. ^ a b Repubblica Ceca: nuovo governo ufficialmente nominato dal presidente, su agenzianova.com, 17 dicembre 2021. URL consultato il 17 dicembre 2021.
  6. ^ a b Rep.ceca: Presidente Zeman ha nominato il nuovo governo, su ansa.it, 17 dicembre 2021. URL consultato il 17 dicembre 2021.
  7. ^ Zeman nechce jmenovat jednoho ministra. Ať post zatím obsadí Fiala, prohlásil - Seznam Zprávy, su seznamzpravy.cz. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  8. ^ (CS) Prezidentovi vadí Lipavský. Dráždí ho postoji k Izraeli, Koněvovi i Nejedlému, su iDNES.cz, 17 novembre 2021. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  9. ^ Zeman: Jednoho ministra Fialovi nejmenuji - Novinky.cz, su novinky.cz. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  10. ^ (CS) Zeman měl doporučit Lipavskému, aby odstoupil z kandidatury | ČeskéNoviny.cz, su ceskenoviny.cz. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  11. ^ (CS) Právníci: Zeman si vykládá Ústavu podle sebe. Nemá si z kandidátů vybírat, su iDNES.cz, 10 dicembre 2021. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  12. ^ (CS) Česká televize, Soudní spor o jmenování ministra by trval týdny. Podle některých právníků může prezident návrh odmítnout, su ČT24 - Česká televize. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  13. ^ (CS) Fiala: Pokud prezident Zeman nejmenuje celou vládu, budu nucen podat kompetenční žalobu, su iROZHLAS. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  14. ^ Fiala: Rozhodne Ústavní soud. Jednou provždy bude jasno - Novinky.cz, su novinky.cz. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  15. ^ Viene riportata la situazione parlamentare solo di questa camera (e non anche del Senato) poiché solo quest'ultima ha il potere di controllare il rapporto di fiducia con l'esecutivo
  16. ^ Sostituito temporaneamente da Marian Jurečka nel periodo che va dal 17 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022