Campionati del mondo di ciclismo su pista 2015 - Inseguimento individuale femminile

sessantunesima edizione della gara di ciclismo

La gara inseguimento individuale femminile ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 2015 si svolse il 20 febbraio 2015. La vittoria andò all'australiana Rebecca Wiasak.

Campionati del mondo di ciclismo su pista - Inseguimento individuale femminile
Competizione Campionati del mondo di ciclismo su pista 2015
Sport Ciclismo su pista
Edizione 61ª
Organizzatore UCI
Date dal 20 febbraio
Luogo Bandiera della Francia Saint-Quentin-en-Yvelines
Discipline Inseguimento individuale femminile
Impianto/i Velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines
Cronologia della competizione
Mondiali su pista a
Saint-Quentin-en-Yvelines 2015
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
Km a cronometro uomini
500 m a cronometro donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne

Partenza con 21 atlete le quali tutte completarono la gara.

Tutte le gare si svolsero sulla distanza di 3000 mt. con partenza da fermo.

Pos. Atleta Nazionalità
  Rebecca Wiasak   Australia
  Jennifer Valente   Stati Uniti
  Amy Cure   Australia

Risultati

modifica

Qualifiche

modifica

I migliori due tempi si qualificano alla finale per l'oro, il terzo e il quarto tempo si qualificano alla finale per il bronzo.

Pos. Atleta Nazione Tempo Note
1 Rebecca Wiasak   Australia 3:27.018 Q
2 Jennifer Valente   Stati Uniti 3:29.547 Q
3 Amy Cure   Australia 3:29.794 q
4 Joanna Rowsell   Gran Bretagna 3:31.171 q
5 Katie Archibald   Gran Bretagna 3:31.276
6 Jasmin Glaesser   Canada 3:34.827
7 Jaime Nielsen   Nuova Zelanda 3:34.938
8 Marlies Mejias   Cuba 3:35.570
9 Élise Delzenne   Francia 3:36.730
10 Mieke Kröger   Germania 3:38.522
11 Georgia Williams   Nuova Zelanda 3:38.731
12 María Luisa Calle   Colombia 3:39.592
13 Eugenia Bujak   Polonia 3:39.636
14 Lotte Kopecky   Belgio 3:41.044
15 Edita Mazurevičiūtė   Lituania 3:42.610
16 Edyta Jasińska   Polonia 3:44.505
17 Silvia Valsecchi   Italia 3:45.324
18 Gloria Rodríguez   Spagna 3:45.409
19 Pang Yao   Hong Kong 3:48.609
20 Inna Metalnykova   Ucraina 3:53.303
21 Maroesjka Matthee   Sudafrica 3:54.856
Posizione Atleta Nazione Tempo Gap
Finale per l'Oro
1 Rebecca Wiasak   Australia 3:30.305
2 Jennifer Valente   Stati Uniti 3:33.867 +3.562
Finale per il Bronzo
3 Amy Cure   Australia 3:32.907
4 Joanna Rowsell   Gran Bretagna 3:36.330 +3.423

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo