Campionati del mondo di ciclismo su pista juniors 2016

quarantaduesima edizione della competizione ciclistica

I Campionati del mondo di ciclismo su pista juniors 2016, quarantaduesima edizione della rassegna, vennero disputati ad Aigle, in Svizzera, tra il 20 e il 24 luglio 2016.

Campionati del mondo di ciclismo su pista juniors 2016
2016 UCI Junior Track Cycling World Championships
Competizione Campionati del mondo di ciclismo su pista juniors
Sport Ciclismo su pista
Edizione 42ª
Organizzatore UCI
Date 20-24 luglio 2016
Luogo Bandiera della Svizzera Aigle
Nazioni 40
Impianto/i World Cycling Centre
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (4/4/1)
Gare 19
Cronologia della competizione

Riservati ai ciclisti della categoria Juniores (17 e 18 anni di età), videro la partecipazione di 40 Federazioni nazionali.[1] Si svolsero diciannove gare, dieci maschili e nove femminili, oltre a una prima edizione dell'americana femminile come prova dimostrativa non valida per l'assegnazione di medaglie.[1]

Medagliere

modifica
Pos. Paese[1]        
1   Nuova Zelanda 4 4 1 9
2   Italia 3 2 1 6
3   Germania 2 0 2 4
4   Russia 2 0 0 2
  Svizzera 2 0 0 2
6   Australia 1 3 2 6
7   Gran Bretagna 1 2 1 4
8   Rep. Ceca 1 2 0 3
9   Canada 1 1 2 4
10   Polonia 1 0 1 2
11   Mongolia 1 0 0 1
12   Cina 0 2 2 4
13   Danimarca 0 2 1 3
14   Argentina 0 1 0 1
15   Corea del Sud 0 0 2 2
16   Francia 0 0 1 1
  Paesi Bassi 0 0 1 1
  Spagna 0 0 1 1
  Taipei Cinese 0 0 1 1
Totale 19 19 19 57

Risultati

modifica
Prova   Oro Risultato   Argento Risultato   Bronzo Risultato
Gare maschili[1]
Chilometro a cronometro Stefan Ritter
  Canada
1'01"673 Bradly Knipe
  Nuova Zelanda
1'01"897 Na Jung-gyu
  Corea del Sud
1'02"573
Keirin Conor Rowley
  Australia
Martin Čechman
  Rep. Ceca
David Orgambide
  Spagna
Velocità Bradly Knipe
  Nuova Zelanda
Conor Rowley
  Australia
Stefan Ritter
  Canada
Velocità a squadre   Russia
Michail Dmitriev
Pavel Rostov
Dmitrij Nesterov
36"732   Australia
Cameron Scott
Conor Rowley
Harrison Lodge
36"813   Germania
Nik Schröter
Felix Zschocke
Carl Hinze
36"929
Inseguimento individuale Stefan Bissegger
  Svizzera
3'12"416
WJR
Rasmus Pedersen
  Danimarca
3'18"254 Bastian Flicke
  Germania
3'16"239
Inseguimento a squadre   Nuova Zelanda
Campbell Stewart
Jared Gray
Thomas Sexton
Connor Brown
4'01"409
WJR
  Danimarca
Rasmus Pedersen
Mathias Larsen
Julius Johansen
Kristian Eriksen
4'04"877   Gran Bretagna
Matthew Walls
Reece Wood
Ethan Hayter
Rhys Britton
4'04"661
Corsa a punti Szymon Krawczyk
  Polonia
53 pt Matthew Walls
  Gran Bretagna
44 pt Li Wen Chao
  Taipei Cinese
44 pt
Americana   Svizzera
Marc Hirschi
Reto Müller
8 pt   Nuova Zelanda
Campbell Stewart
Thomas Sexton
17 pt (–1)   Australia
Kelland O'Brien
Cameron Scott
14 pt (–1)
Scratch Tegshbayar Batsaikhan
  Mongolia
11'45"000 Daniel Babor
  Rep. Ceca
Moreno Marchetti
  Italia
Omnium Campbell Stewart
  Nuova Zelanda
224 pt Tomás Contte
  Argentina
218 pt Julius Johansen
  Danimarca
204 pt
Gare femminili[1]
500 metri a cronometro Pauline Grabosch
  Germania
34"023
WJR
Guo Yufang
  Cina
34"571 Kim Soohyun
  Corea del Sud
34"710
Keirin Sára Kaňkovská
  Rep. Ceca
Gloria Manzoni
  Italia
Guo Yufang
  Cina
Velocità Pauline Grabosch
  Germania
Guo Yufang
  Cina
Hetty van de Wouw
  Paesi Bassi
Velocità a squadre   Nuova Zelanda
Emma Cumming
Ellesse Andrews
28"006   Italia
Gloria Manzoni
Martina Fidanza
28"357   Cina
Guo Yufang
Shen Chaoyue
28"312
Inseguimento individuale Marija Novolodskaja
  Russia
2'23"745 Jade Haines
  Australia
2'25"859 Ellesse Andrews
  Nuova Zelanda
2'22"695
Inseguimento a squadre   Italia
Elisa Balsamo
Martina Stefani
Chiara Consonni
Letizia Paternoster
4'31"157   Nuova Zelanda
Michaela Drummond
Emily Shearman
Kate Smith
Nicole Shields
4'38"732   Francia
Pauline Clouard
Typhaine Laurance
Clara Copponi
Valentine Fortin
-
Corsa a punti Letizia Paternoster
  Italia
35 pt Jessica Roberts
  Gran Bretagna
32 pt Wiktoria Pikulik
  Polonia
30 pt
Americana[2]   Australia
Jade Haines
Ruby Roseman-Gannon
21 pt   Gran Bretagna
Lauren Dolan
Jenny Holl
13 pt   Australia
Nicola MacDonald
Kristina Clonan
10 pt
Scratch Rebecca Raybould
  Gran Bretagna
10'38"100 Devaney Collier
  Canada
Kristina Clonan
  Australia
Omnium Elisa Balsamo
  Italia
209 pt Michaela Drummond
  Nuova Zelanda
196 pt Maggie Coles-Lyster
  Canada
192 pt
  1. ^ a b c d e (ENFR) Results book (PDF), su jrworlds2016.veloresults.com. URL consultato il 4 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
  2. ^ Prova dimostrativa, non concorre all'assegnazione di medaglie. Si veda (EN) UCI Junior Track Cycling World Championships: a treat for Swiss home crowd, su capovelo.com. URL consultato il 4 dicembre 2022..

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo