Campionati del mondo di corsa campestre 1979

edizione del mondiale di corsa campestre

Il VII Campionato mondiale di corsa campestre si è svolto a Limerick, in Irlanda, il 25 marzo 1979 al Greenpark Racecourse. Vi hanno preso parte 383 atleti in rappresentanza di 27 nazioni. Il titolo maschile è stato vinto da John Treacy mentre quello femminile da Grete Waitz.

VII Campionato mondiale di corsa campestre
1979 IAAF World Cross Country Championships
Competizione Campionati del mondo di corsa campestre
Sport Atletica leggera
Edizione
Organizzatore IAAF
Date 25 marzo 1979
Luogo Limerick, Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Partecipanti 383
Nazioni 27
Impianto/i Greenpark Racecourse
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Irlanda John Treacy

Bandiera della Norvegia Grete Waitz

Statistiche
Miglior nazione Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra (1 / 2 / 1)
Gare 3
Cronologia della competizione

Nazioni partecipanti

modifica

Qui sotto sono elencate le nazioni che hanno partecipato a questi campionati (tra parentesi il numero degli atleti per ciascuna nazione):

Risultati

modifica

Individuale (uomini seniores)

modifica
Posizione Atleta Nazionalità Tempo
  John Treacy   Irlanda 37'20"
  Bronisław Malinowski   Polonia 37'29"
  Aleksandras Antipovas   Unione Sovietica 37'30"
4 Tony Simmons   Galles 37'38"
5 Léon Schots   Belgio 37'42"
6 Vlastimil Zwiefelhofer   Cecoslovacchia 37'45"
7 Steve Jones   Galles 37'46"
8 Frank Zimmermann   Germania Ovest 37'48"
9 Julian Goater   Inghilterra 37'53"
10 Nathaniel Muir   Scozia 38'01"
11 Danny McDaid   Irlanda 38'02"
12 Bogusław Mamiński   Polonia 38'04"

Squadre (uomini seniores)

modifica
Pos. Atleta Punti
    Inghilterra
Julian Goater
Mike McLeod
Andy Holden
Nick Rose
Bernie Ford
Nick Lees
119
9
14
20
21
22
33
    Irlanda
John Treacy
Danny McDaid
Gerry Deegan
Mick O'Shea
Donal Walsh
Tony Brien
198
1
11
43
46
47
50
    Unione Sovietica
Aleksandras Antipovas
Leonid Moseev
Yuriy Mikhailov
Enn Sellik
Aleksandr Fedotkin
Vladimir Merkushin
210
3
18
35
38
48
68
4   Germania Ovest 211
5   Belgio 231
6   Australia 233
7   Polonia 320
8   Stati Uniti 341

Individuale (uomini under 20)

modifica
Posizione Atleta Nazionalità Tempo
  Eddy de Pauw   Belgio 23'02"
  Steve Binns   Inghilterra 23'09"
  Ildar Denikeyev   Unione Sovietica 23'20"
4 Jeff Nelson   Stati Uniti 23'22"
5 Ian Clarke   Canada 23'29"
6 Roberto Antiga   Italia 23'31"
7 Faisal Touzri   Tunisia 23'32"
8 Jorge García   Spagna 23'33"
9 Ezequiel Canario   Portogallo 23'34"
10 Ian Campbell   Scozia 23'35"
11 Alastair Douglas   Scozia 23'36"
12 Jim Hill   Stati Uniti 23'37"

Squadre (uomini under 20)

modifica
Posizione Nazione e atleti Punti
    Spagna
Jorge García
Pedro Garin
Valentin Rodríguez
José Maestra
57
8
14
17
18
    Inghilterra
Steve Binns
Colin Moore
Geoff Turnbull
Dave Lewis
74
2
15
27
30
    Unione Sovietica
Ildar Denikeyev
Sergey Kiselyov
Vladimir Bezlepkin
Abdurakhman Ibragimov
75
3
16
25
31
4   Irlanda 90
5   Italia 101
6   Scozia 101
7   Stati Uniti 106
8   Canada 125

Individuale (donne seniores)

modifica
Posizione Atleta Nazionalità Tempo
  Grete Waitz   Norvegia 16'48"
  Raisa Smekhnova   Unione Sovietica 17'14"
  Ellison Goodall   Stati Uniti 17'18"
4 Ellen Wessinghage   Germania Ovest 17'23"
5 Svetlana Ulmasova   Unione Sovietica 17'25"
6 Mary Purcell   Irlanda 17'26"
7 Jan Merrill   Stati Uniti 17'33"
8 Julie Shea   Stati Uniti 17'41"
9 Ann Ford   Inghilterra 17'42"
10 Cristina Tomasini   Italia 17'46"
11 Margaret Groos   Stati Uniti 17'47"
12 Giana Romanova   Unione Sovietica 17'48"

Squadre (donne seniores)

modifica
Posizione Nazione e atleti Punti
    Stati Uniti
Ellison Goodall
Jan Merrill
Julie Shea
Margaret Groos
29
3
7
8
11
    Unione Sovietica
Raisa Smekhnova
Svetlana Ulmasova
Giana Romanova
Raisa Belusova
48
2
5
12
29
    Inghilterra
Ann Ford
Penny Yule
Paula Fudge
Regina Joyce
68
9
15
17
27
4   Germania Ovest 101
5   Nuova Zelanda 107
6   Norvegia 134
7   Irlanda 136
8   Francia 141

Medagliere

modifica
Legenda

     Paese ospitante

Posizione Paese   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1   Inghilterra 1 2 1 4
2   Irlanda 1 1 0 2
3   Stati Uniti 1 0 1 2
4   Belgio 1 0 0 1
  Norvegia 1 0 0 1
  Spagna 1 0 0 1
7   Unione Sovietica 0 2 4 6
8   Polonia 0 1 0 1
Totale 6 6 6 18

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera