Campionati del mondo di corsa campestre
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
I campionati del mondo di corsa campestre (nome ufficiale in inglese World Athletics Cross Country Championships) sono una competizione internazionale di corsa campestre, organizzata dalla World Athletics.
Campionati del mondo di corsa campestre | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Individuale e per squadre |
Categoria | Seniores e under 20 |
Federazione | World Athletics |
Organizzatore | World Athletics |
Titolo | Campione mondiale di corsa campestre |
Cadenza | Biennale |
Sito Internet | worldathletics.org |
Storia | |
Fondazione | 1973 |
Numero edizioni | 44 (al 2023) |
Ultima edizione | 2023 |
Prossima edizione | 2024 |
La manifestazione ha avuto cadenza annuale dal 1973, anno in cui ha sostituito i campionati internazionali di corsa campestre, detti anche cross delle nazioni (International Cross Country Championships), competizione nata nel 1903. Dal 2011 l'evento ha cadenza biennale.[1]
EdizioniModifica
Edizione | Anno | Città | Nazione | Data | Sede | Atleti partecipanti |
Nazioni partecipanti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1973 | Waregem | Belgio | 17 marzo | Hippodroom Waregem | 287 | 21 |
2 | 1974 | Monza | Italia | 16 marzo | Mirabello | 269 | 23 |
3 | 1975 | Rabat | Marocco | 16 marzo | Souissi Racecourse | 316 | 26 |
4 | 1976 | Chepstow | Regno Unito | 28 febbraio | Chepstow Racecourse | 306 | 21 |
5 | 1977 | Düsseldorf | Germania Ovest | 20 marzo | Galopprennbahn Düsseldorf-Grafenberg | 346 | 22 |
6 | 1978 | Glasgow | Regno Unito | 25 marzo | Bellahouston Park | 360 | 27 |
7 | 1979 | Limerick | Irlanda | 25 marzo | Greenpark Racecourse | 383 | 27 |
8 | 1980 | Parigi | Francia | 9 marzo | Longchamp | 381 | 28 |
9 | 1981 | Madrid | Spagna | 28 marzo | Hippodromo de la Zarzuela | 460 | 39 |
10 | 1982 | Roma | Italia | 21 marzo | Ippodromo delle Capannelle | 382 | 33 |
11 | 1983 | Gateshead | Regno Unito | 20 marzo | Riverside Park | 432 | 35 |
12 | 1984 | East Rutherford | Stati Uniti | 25 marzo | Meadowlands Racetrack | 443 | 40 |
13 | 1985 | Lisbona | Portogallo | 24 marzo | Sports Complex of Jamor | 574 | 50 |
14 | 1986 | Colombier | Svizzera | 23 marzo | Planeyse Colombier | 671 | 57 |
15 | 1987 | Varsavia | Polonia | 22 marzo | Służewiec | 576 | 47 |
16 | 1988 | Auckland | Nuova Zelanda | 26 marzo | Ellerslie Racecourse | 443 | 41 |
17 | 1989 | Stavanger | Norvegia | 19 marzo | Scanvest Ring | 568 | 41 |
18 | 1990 | Aix-les-Bains | Francia | 25 marzo | Hippodrome de Marlioz | 618 | 59 |
19 | 1991 | Anversa | Belgio | 24 marzo | Linkeroever | 633 | 51 |
20 | 1992 | Boston | Stati Uniti | 21 marzo | Franklin Park | 580 | 53 |
21 | 1993 | Amorebieta-Etxano | Spagna | 28 marzo | Jaureguibarría Course | 653 | 54 |
22 | 1994 | Budapest | Ungheria | 26 marzo | Kincsem Park | 760 | 60 |
23 | 1995 | Durham | Regno Unito | 25 marzo | Università di Durham | 619 | 58 |
24 | 1996 | Stellenbosch | Sudafrica | 23 marzo | Danie Craven Stadium | 669 | 65 |
25 | 1997 | Torino | Italia | 23 marzo | Parco del Valentino | 725 | 72 |
26 | 1998 | Marrakech | Marocco | 21 - 22 marzo | Menara district | 707 | 66 |
27 | 1999 | Belfast | Regno Unito | 27 - 28 marzo | Barnett Demesne | 759 | 66 |
28 | 2000 | Vilamoura | Portogallo | 18 - 19 marzo | Sporting Complex of Vilamoura | 806 | 76 |
29 | 2001 | Ostenda | Belgio | 24 - 25 marzo | Hippodrome Wellington | 790 | 67 |
30 | 2002 | Dublino | Irlanda | 23 - 24 marzo | Leopardstown Racecourse | 664 | 59 |
31 | 2003 | Losanna | Svizzera | 29 - 30 marzo | L'Institut Équestre National d'Avenches | 605 | 65 |
32 | 2004 | Bruxelles | Belgio | 20 - 21 marzo | Ossegem Park | 673 | 72 |
33 | 2005 | Saint-Galmier | Francia | 19 - 20 marzo | Hippodrome Joseph Desjoyaux | 695 | 72 |
34 | 2006 | Fukuoka | Giappone | 1º - 2 aprile | Umi-no-nakamichi Seaside Park | 574 | 59 |
35 | 2007 | Mombasa | Kenya | 24 marzo | Mombasa Golf Course | 470 | 63 |
36 | 2008 | Edimburgo | Regno Unito | 30 marzo | Holyrood Park | 448 | 57 |
37 | 2009 | Amman | Giordania | 28 marzo | Al Bisharat Golf Course | 461 | 59 |
38 | 2010 | Bydgoszcz | Polonia | 28 marzo | Myślęcinek Park | 437 | 51 |
39 | 2011 | Punta Umbría | Spagna | 20 marzo | Polideportivo Antonio Gil Hernández | 423 | 51 |
40 | 2013 | Bydgoszcz | Polonia | 24 marzo | Myślęcinek Park | 398 | 41 |
41 | 2015 | Guiyang | Cina | 28 marzo | Guiyang Horse Racing Circuit | 410 | 51 |
42 | 2017 | Kampala | Uganda | 26 marzo | Kololo Independence Grounds | 557 | 59 |
43 | 2019 | Aarhus | Danimarca | 30 marzo | Museo Moesgård | 520 | 63 |
44 | 2023 | Bathurst | Australia | 18 febbraio | Mount Panorama Circuit | 403 | 46 |
45 | 2024 | Medolino/Pola | Croazia | 10 - 11 febbraio | |||
46 | 2026 | Tallahassee | Stati Uniti |
Albo d'oroModifica
Competizioni individualiModifica
Corsa lunga senioresModifica
Corsa breve senioresModifica
Corsa under 20Modifica
Competizioni a squadreModifica
Corsa lunga senioresModifica
Corsa under 20Modifica
PlurivincitoriModifica
UominiModifica
- Kenenisa Bekele (11 vittorie)
- John Ngugi (5 vittorie)
- Paul Tergat (5 vittorie)
- Carlos Lopes (3 vittorie)
- Craig Virgin (2 vittorie)
- John Kibowen (2 vittorie)
- John Treacy (2 vittorie)
- Khalid Skah (2 vittorie)
- Mohammed Mourhit (2 vittorie)
- William Sigei (2 vittorie)
- Geoffrey Kamworor (2 vittorie)
DonneModifica
- Grete Waitz (5 vittorie)
- Tirunesh Dibaba (4 vittorie)
- Derartu Tulu (3 vittorie)
- Edith Masai (3 vittorie)
- Gete Wami (3 vittorie)
- Lynn Jennings (3 vittorie)
- Annette Sergent (2 vittorie)
- Carmen Valero (2 vittorie)
- Maricica Puică (2 vittorie)
- Paola Pigni (2 vittorie)
- Paula Radcliffe (2 vittorie)
- Sonia O'Sullivan (2 vittorie)
- Zola Budd (2 vittorie)
NoteModifica
- ^ (EN) 47th IAAF Congress – Day 1, su worldathletics.org, 26 agosto 2009. URL consultato l'8 marzo 2012.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sui Campionati del mondo di corsa campestre
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Campionati del mondo di corsa campestre, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Risultati delle edizioni dal 1973 al 2006, su gbrathletics.com.