Campionati del mondo di triathlon del 2016

I campionati del mondo di triathlon del 2016 sono consistiti in una serie di otto gare di Campionati del mondo che hanno condotto alla Gran Finale di Cozumel, (Messico) nel mese di settembre del 2016. La serie è stata organizzata sotto il patrocinio dell'Associazione che gestisce il trathlon a livello mondiale - la International Triathlon Union (ITU)[1].

Campionati del mondo di triathlon del 2016
Competizione Campionati del mondo di triathlon
Sport Triathlon
Edizione 28°
Organizzatore ITU - International Triathlon Union
Date 18 settembre 2016
Luogo Bandiera del Messico Messico, Cozumel
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera della Spagna Mario Mola
Bandiera di Bermuda Flora Duffy
Cronologia della competizione

La serie di gare dei Campionati del mondo ha toccato Abu Dhabi, Gold Coast, Città del Capo per poi raggiungere Yokohama, Leeds, Stoccolma, Amburgo, Edmonton, e Cozumel.

La Gran Finale di Cozumel comprende anche i Campionati del Mondo Under 23, Junior, divisione Paratriathlon, decisi in un'unica gara.

Gli atleti élite, uomini e donne, sono stati incoronati sulla base del punteggio finale attribuito dalla serie di gare dei campionati del mondo.

Tra gli uomini ha vinto lo spagnolo Mario Mola, mentre la gara femminile è andata alla bermudiana Flora Duffy.

La gara Under 23 è andata all'olandese Jorik Van Egdom e alla tedesca Laura Lindemann.

Tra gli juniores, lo statunitense Austin Hindman e la connazionale Taylor Knibb hanno conseguito l'alloro mondiale.

Gli eventi della serie

modifica

Per il nono anno i campionati del mondo di triathlon prevedono la formula delle series. I nove eventi, comprensivii della Gran Finale, si sono tenuti in quattro diversi continenti, in particolare nelle località precedentemente utilizzate con successo nelle gare di coppa del mondo. La località olimpica precedentemente interessata dalle gare della serie è Londra.

Data Località Tipo
5-6 marzo   Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti Evento[2]
10 aprile   Gold Coast, Australia Evento[3]
23-24 aprile   Città del Capo, Sudafrica Evento[4]
14-15 maggio   Yokohama, Giappone Evento[5]
11-12 giugno   Leeds, Regno Unito Evento[6]
2-3 luglio   Stoccolma, Svezia Evento[7]
16-17 luglio   Amburgo, Germania Evento[8]
3-4 settembre   Edmonton, Canada Evento[9]
11-18 settembre   Cozumel, Messico Gran Finale[10]

Risultati

modifica

Classifica generale Campionati del mondo 2016

modifica

Élite Uomini

modifica
Pos. Nome Paese Punti
  Mario Mola   Spagna 4.819
  Jonathan Brownlee   Regno Unito 4.815
  Fernando Alarza   Spagna 4.087
4 Henri Schoeman   Sudafrica 3.160
5 Richard Murray   Sudafrica 2.975
6 Ryan Bailie   Australia 2.893
7 Crisanto Grajales   Messico 2.822
8 Pierre Le Corre   Francia 2.810
9 Adam Bowden   Regno Unito 2.700
10 Alistair Brownlee   Regno Unito 2.679

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese Punti
  Flora Duffy   Bermuda 4.691
  Gwen Jorgensen   Stati Uniti 4.435
  Ai Ueda   Giappone 3.616
4 Katie Zaferes   Stati Uniti 3.437
5 Helen Jenkins   Regno Unito 3.410
6 Andrea Hewitt   Nuova Zelanda 3.223
7 Jodie Stimpson   Regno Unito 3.145
8 Charlotte McShane   Australia 3.095
9 Sarah True   Stati Uniti 2.855
10 Ashleigh Gentle   Australia 2.825

Risultati Gran Finale

modifica

La Gran Finale dei Campionati mondiali di triathlon del 2016 si è tenuta a Cozumel, Messico nei giorni 18 settembre 2016.

Élite uomini

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Henri Schoeman   Sudafrica 00:16:55 00:56:33 00:32:06 01:46:50
  Jonathan Brownlee   Regno Unito 00:16:53 00:56:36 00:32:25 01:47:08
  Alistair Brownlee   Regno Unito 00:16:52 00:56:33 00:32:23 01:47:08

Classifica completa

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Flora Duffy   Bermuda 00:18:28 01:02:23 00:35:44 01:57:59
  Gwen Jorgensen   Stati Uniti 00:18:38 01:03:22 00:35:53 01:59:16
  Charlotte McShane   Australia 00:19:12 01:02:50 00:36:01 01:59:25

Classifica completa

Junior uomini

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Austin Hindman   Stati Uniti 00:09:06 00:28:08 00:15:47 00:54:02
  Charles Paquet   Canada 00:09:03 00:28:10 00:16:00 00:54:12
  Ben Dijkstra   Regno Unito 00:09:07 00:28:00 00:16:15 00:54:20

Classifica completa

Junior donne

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Taylor Knibb   Stati Uniti 00:10:11 00:29:42 00:18:00 00:59:05
  Lisa Tertsch   Germania 00:10:12 00:30:24 00:17:56 00:59:41
  Hye Rim Jeong   Corea del Sud 00:09:59 00:30:38 00:18:03 00:59:50

Classifica completa

Under 23 uomini

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Jorik Van Egdom   Paesi Bassi 00:24:54 00:54:38 00:32:03 01:52:39
  Manoel Messias   Brasile 00:24:56 00:55:24 00:31:39 01:53:00
  Bence Bicsák   Ungheria 00:24:07 00:56:11 00:31:42 01:53:02

Classifica completa

Under 23 donne

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Laura Lindemann   Germania 00:19:19 01:02:36 00:36:13 01:59:18
  Leonie Periault   Francia 00:19:14 01:02:44 00:36:30 01:59:33
  Sandra Dodet   Francia 00:19:19 01:02:41 00:36:54 02:00:05

Classifica completa

Risultati Serie 1 - Abu Dhabi

modifica

Élite uomini

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Mario Mola   Spagna 00:18:15 00:56:31 00:30:48 01:46:39
  Richard Murray   Sudafrica 00:18:10 00:56:33 00:31:09 01:46:54
  João Silva   Portogallo 00:18:12 00:56:32 00:31:12 01:47:08

Classifica completa

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Jodie Stimpson   Regno Unito 00:19:19 01:00:37 00:34:53 01:56:10
  Ashleigh Gentle   Australia 00:19:45 01:00:14 00:35:04 01:56:19
  Helen Jenkins   Regno Unito 00:18:55 01:01:01 00:35:17 01:56:26

Classifica completa

Risultati Serie 2 - Gold Coast

modifica

Élite uomini

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Mario Mola   Spagna 00:16:35 00:58:24 00:30:47 01:46:28
  Fernando Alarza   Spagna 00:16:20 00:58:41 00:31:09 01:46:55
  Jonathan Brownlee   Regno Unito 00:16:12 00:58:43 00:31:28 01:47:09

Classifica completa

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Helen Jenkins   Regno Unito 00:18:22 01:01:43 00:35:08 01:56:03
  Gwen Jorgensen   Stati Uniti 00:18:21 01:03:16 00:34:17 01:56:44
  Andrea Hewitt   Nuova Zelanda 00:18:21 01:02:04 00:35:49 01:56:45

Classifica completa

Risultati Serie 3 - Città del Capo

modifica

Élite uomini

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Fernando Alarza   Spagna 00:09:01 00:29:28 00:14:27 00:54:12
  Jonathan Brownlee   Regno Unito 00:08:58 00:29:28 00:14:34 00:54:17
  Dorian Coninx   Francia 00:08:56 00:29:28 00:14:41 00:54:23

Classifica completa

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Non Stanford   Regno Unito 00:09:27 00:32:36 00:16:18 00:59:49
  Jodie Stimpson   Regno Unito 00:09:36 00:32:25 00:16:26 00:59:56
  Flora Duffy   Bermuda 00:08:55 00:33:10 00:16:29 00:59:59

Classifica completa

Risultati Serie 4 - Yokohama

modifica

Élite uomini

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Mario Mola   Spagna 00:19:40 00:56:09 00:29:26 01:46:27
  Crisanto Grajales   Messico 00:19:22 00:56:29 00:29:36 01:46:42
  Kristian Blummenfelt   Norvegia 00:19:31 00:56:13 00:29:44 01:46:45

Classifica completa

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Gwen Jorgensen   Stati Uniti 00:20:30 01:01:51 00:32:15 01:56:02
  Ashleigh Gentle   Australia 00:21:15 01:01:09 00:33:34 01:57:20
  Ai Ueda   Giappone 00:21:16 01:01:04 00:33:48 01:57:25

Classifica completa

Risultati Serie 5 - Leeds

modifica

Élite uomini

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Alistair Brownlee   Regno Unito 00:17:07 00:59:43 00:31:10 01:49:27
  Jonathan Brownlee   Regno Unito 00:17:03 00:59:39 00:31:44 01:49:59
  Aaron Royle   Australia 00:17:02 00:59:42 00:32:16 01:50:33

Classifica completa

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Gwen Jorgensen   Stati Uniti 00:18:41 01:06:47 00:33:29 02:00:33
  Flora Duffy   Bermuda 00:18:33 01:05:18 00:35:53 02:01:24
  Vicky Holland   Regno Unito 00:18:41 01:06:39 00:34:56 02:01:57

Classifica completa

Risultati Serie 6 - Stoccolma

modifica

Élite uomini

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Alistair Brownlee   Regno Unito 00:17:40 01:01:16 00:30:16 01:50:33
  Jonathan Brownlee   Regno Unito 00:17:41 01:01:23 00:30:27 01:50:43
  Pierre Le Corre   Francia 00:17:45 01:01:17 00:31:12 01:51:30

Classifica completa

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Flora Duffy   Bermuda 00:20:08 01:07:37 00:34:28 02:03:38
  Andrea Hewitt   Nuova Zelanda 00:20:53 01:07:20 00:34:23 02:03:58
  Helen Jenkins   Regno Unito 00:20:51 01:07:19 00:34:30 02:04:06

Classifica completa

Risultati Serie 7 - Amburgo

modifica

Élite uomini

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Mario Mola   Spagna 00:09:01 00:28:04 00:14:17 00:52:19
  Jacob Birtwhistle   Australia 00:09:05 00:28:04 00:14:32 00:52:36
  Fernando Alarza   Spagna 00:09:07 00:28:08 00:14:24 00:52:36

Classifica completa

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Katie Zaferes   Stati Uniti 00:09:41 00:30:00 00:16:17 00:57:03
  Rachel Klamer   Paesi Bassi 00:09:43 00:29:57 00:16:30 00:57:14
  Gwen Jorgensen   Stati Uniti 00:09:52 00:30:50 00:15:44 00:57:29

Classifica completa

Risultati Serie 8 - Edmonton

modifica

Élite uomini

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Jonathan Brownlee   Regno Unito 00:08:26 00:27:00 00:14:47 00:51:39
  Mario Mola   Spagna 00:09:04 00:26:32 00:14:50 00:51:56
  Richard Murray   Sudafrica 00:08:42 00:26:50 00:14:57 00:52:01

Classifica completa

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese Nuoto Bici Corsa Totale
  Summer Cook   Stati Uniti 00:09:04 00:29:13 00:16:38 00:56:49
  Sarah True   Stati Uniti 00:09:10 00:29:04 00:17:01 00:56:52
  Katie Zaferes   Stati Uniti 00:09:07 00:28:59 00:17:01 00:56:56

Classifica completa

  1. ^ (EN) Archivio risultati storici Archiviato il 26 settembre 2011 in Internet Archive. della serie di gare sponsorizzate da Dextro Energy
  2. ^ (EN) Dettagli da sito ufficiale Competizione Abu Dhabi
  3. ^ (EN) Dettagli da sito ufficiale Competizione Gold Coast
  4. ^ (EN) Dettagli da sito ufficiale Competizione Città del Capo
  5. ^ (EN) Dettagli da sito ufficiale Competizione Yokohama
  6. ^ (EN) Dettagli da sito ufficiale Competizione Leeds
  7. ^ (EN) Dettagli da sito ufficiale Competizione Stoccolma
  8. ^ (EN) Dettagli da sito ufficiale Competizione Amburgo
  9. ^ (EN) Dettagli da sito ufficiale Competizione Edmonton
  10. ^ (EN) Dettagli da sito ufficiale Competizione Cozumel

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport