Campionati europei di atletica leggera 1946 - 100 metri piani maschili

Europei di
atletica leggera di
Oslo 1946
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 10000 m uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

I 100 metri piani maschili ai campionati europei di atletica leggera 1946 si sono svolti il 23 agosto 1946.

Oro Jack Archer
  Gran Bretagna
Argento Haakon Tranberg
  Norvegia
Bronzo Carlo Monti
  Italia

Risultati

modifica

1º turno

modifica

Passano alle semifinali i primi tre atleti di ogni batteria (Q).

Batteria 1

modifica
Posizione Nome Nazionalità Tempo Note
1 Finnbjörn Þorvaldsson   Islanda 10"8 Q  
2 Carlo Monti   Italia 10"9 Q
3 Jan Lammers   Paesi Bassi 10"9 Q
4 Józef Rutkowski   Polonia 11"0
5 Fernand Bourgaux   Belgio 11"2

Batteria 2

modifica
Posizione Nome Nazionalità Tempo Note
1 Stig Håkansson   Svezia 10"8 Q
2 Giusto Cattoni   Italia 11"0 Q
3 Jiří David   Cecoslovacchia 11"1 Q
4 Kalevi Huttunen   Finlandia 11"2
Marko Račič   Jugoslavia dq

Batteria 3

modifica
Posizione Nome Nazionalità Tempo Note
1 Pol Braekman   Belgio 10"7 Q
2 Stig Danielsson   Svezia 10"8 Q
3 Jo Zwaan   Paesi Bassi 10"9 Q
4 Bert Liffen   Gran Bretagna 10"9
5 Marijan Slanac   Jugoslavia 11"0

Batteria 4

modifica
Posizione Nome Nazionalità Tempo Note
1 Jack Archer   Gran Bretagna 10"6 Q
2 Étienne Bally   Francia 10"8 Q
3 Mirko Paráček   Cecoslovacchia 10"9 Q
4 Arne Thisted   Danimarca 11"0
5 Kjell Mangseth   Norvegia 11"2

Batteria 5

modifica
Posizione Nome Nazionalità Tempo Note
1 Haakon Tranberg   Norvegia 10"8 Q
2 Nikolay Karakulov   Unione Sovietica 10"8 Q
3 René Valmy   Francia 10"9 Q
4 Tage Egemose   Danimarca 11"0

Semifinali

modifica

Passano alle semifinali i primi due atleti di ogni batteria (Q).

Semifinale 1

modifica
Posizione Nome Nazionalità Tempo Note
1 Jack Archer   Gran Bretagna 10"6 Q
2 Stig Håkansson   Svezia 10"7 Q
3 Nikolay Karakulov   Unione Sovietica 10"7
4 Jan Lammers   Paesi Bassi 10"8
5 Giusto Cattoni   Italia 11"0

Semifinale 2

modifica
Posizione Nome Nazionalità Tempo Note
1 Étienne Bally   Francia 10"6 Q
2 Carlo Monti   Italia 10"7 Q
3 Pol Braekman   Belgio 10"8
4 Jiří David   Cecoslovacchia 10"9
5 Jo Zwaan   Paesi Bassi 10"9

Semifinale 3

modifica
Posizione Nome Nazionalità Tempo Note
1 Haakon Tranberg   Norvegia 10"7 Q
2 Finnbjörn Þorvaldsson   Islanda 10"8 Q
3 René Valmy   Francia 10"8
4 Stig Danielsson   Svezia 10"9
5 Mirko Paráček   Cecoslovacchia 11"0
Pos. Nome Nazionalità Tempo Note
  Jack Archer   Gran Bretagna 10"6
  Haakon Tranberg   Norvegia 10"7
  Carlo Monti   Italia 10"8
4 Étienne Bally   Francia 10"8
5 Stig Håkansson   Svezia 10"8
6 Finnbjörn Þorvaldsson   Islanda 10"9
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera