Campionati europei di bob 1988

I Campionati europei di bob 1988, ventiduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati dal 21 al 29 gennaio 1988 a Sarajevo, nell'allora Jugoslavia (oggi capoluogo della Bosnia-Erzegovina), sulla Olimpijska staza za bob i sankanje Trebević, il tracciato sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello slittino ai Giochi di Sarajevo 1984 e la rassegna continentale del 1983. L'impianto situato nei pressi del monte Trebević ha quindi ospitato le competizioni europee per la seconda volta nel bob a due uomini e nel bob a quattro.

Campionati europei di bob 1988
Competizione Campionati europei di bob
Sport Bob
Edizione XXII
Organizzatore FIBT
Date 26 - 31 gennaio 1988
Luogo Bandiera della Jugoslavia Sarajevo
Discipline 2
Impianto/i Olimpijska staza za bob i sankanje Trebević
Vincitori
Bob a due u. Bandiera della Germania Est V. Dietrich, P. Förster, H. Querner[1]
Bob a quattro Bandiera della Germania Ovest C. Schebitz, U. Höring, G. Oechsle, L. Hieber
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera della Germania Est Germania Est 1 1 0 2
bandiera Germania Ovest 1 0 0 1
Bandiera della Svizzera Svizzera 0 1 1 2
Statistiche
Miglior medagliato Bandiera della Germania Est V. Dietrich
(1 - 1 - 0)
Tratto della pista olimpica di Sarajevo in disuso (2012)
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Bob a due uomini

modifica

La gara si è svolta nell'arco di quattro manches.

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
  Volker Dietrich
Peter Förster / Heiko Querner[1]
  Germania Est 3:26.28
  Nico Baracchi
Donat Acklin
  Svizzera 3:26.59 +0.31
  Vjačeslav Savlev
Aleksej Golovin
  Unione Sovietica 3:27.43 +1.15
... ...
5 Harald Czudaj
Torsten Körner
  Germania Est 3:27.64 +1.36
... ...

Bob a quattro

modifica

La gara si è svolta nell'arco di tre manches.

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
  Christian Schebitz
Uwe Höring
Gerhard Oechsle
Leroy Hieber
  Germania Ovest-2 2:30.72
  Volker Dietrich
René Hannemann
Torsten Körner
Axel Kühn
  Germania Est-1 2:31.37 +0.65
  Silvio Giobellina
Curdin Morell
Urs Salzmann
Celeste Poltera
  Svizzera-1 2:31.39 +0.67
... ...

Medagliere

modifica
Pos. Paese        
1   Germania Est 1 1 0 2
2   Germania Ovest 1 0 0 1
3   Svizzera 0 1 1 2
4   Unione Sovietica 0 0 1 1
Totale 2 2 2 6
  1. ^ a b Förster sostituì Querner nella terza e quarta discesa

Bibliografia

modifica
  • Manfred Seifert, Sport88. Ein Jahrbuch des DDR-Sport, Sportverlag Berlin, 1988, ISBN 3-328-00301-0, ISSN 0232-203X, pag. 211

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali