Campionati europei di ginnastica ritmica 2016

I Campionati europei di ginnastica ritmica 2016 sono stati la 32ª edizione della competizione continentale. Si sono svolti per la prima volta in Israele, nella città di Holon, dal 17 al 19 giugno 2016.

Campionati europei di ginnastica ritmica 2016
32th Rhythmic Gymnastics European Championships
Competizione Campionati europei di ginnastica ritmica
Sport Ginnastica ritmica
Edizione 32ª
Organizzatore UEG
Date dal 17 giugno
al 19 giugno 2016
Luogo Bandiera d'Israele Holon
Nazioni 38
Discipline 9
Impianto/i Toto Holon
Sito web echolon2016.co.il
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Russia Russia
OroOroOroOroOroOroOroArgento
Cronologia della competizione

Programma[1]

modifica

Orari in UTC+2

09:30 Qualificazioni fune e cerchio junior - Gruppo A
11:50 Qualificazioni fune e cerchio junior - Gruppo B
14:25 Qualificazioni fune e cerchio junior - Gruppo C
17:30 Cerimonia d'apertura
18:00 Concorso a squadre 5 nastri / 2 cerchi + 6 clavette
20:35 Cerimonia di premiazione concorso a squadre
09:00 Qualificazioni palla e clavette junior - Gruppo B
11:45 Qualificazioni palla e clavette junior - Gruppo C
14:20 Qualificazioni palla e clavette junior - Gruppo A
16:40 Cerimonia di premiazione concorso a squadre junior
17:00 Concorso individuale - Gruppo B
19:00 Concorso individuale - Gruppo A
21:05 Cerimonia di premiazione concorso individuale
13:00 Finale fune e cerchio junior
13:50 Cerimonia di premiazione fune e cerchio junior
14:05 Finale palla e clavette junior
14:55 Cerimonia di premiazione palla e clavette junior
16:15 Finale concorso a squadre 5 nastri
16:57 Finale concorso a squadre 2 cerchi + 6 clavette
18:00 Cerimonia di premiazione concorso a squadre attrezzi
18:30 Cerimonia di chiusura
Evento   Oro Punti   Argento Punti   Bronzo Punti
Concorso individuale   Jana Kudrjavceva 76.082   Margarita Mamun 75.632   Hanna Rizatdinova 75.299
Concorso a squadre   Russia
Anastasija Bliznjuk
Anastasija Maksimova
Ksenija Poljakova
Anastasija Tatareva
Marija Tolkačëva
37.408   Bielorussia
Ksenija Čeldyškina
Anna Dudenkova
Marija Kadobina
Marija Kotjak
Valeryja Piščėlina
Aryna Cycylina
36.849   Israele
Yuval Filo
Alona Koshevatskiy
Ekaterina Levina
Karina Lykhvar
Ida Mayrin
36.549
5 nastri   Bielorussia
Anna Dudenkova
Marija Kadobina
Marija Kotjak
Valeryja Piščėlina
Aryna Cycylina
18.516   Israele
Yuval Filo
Alona Koshevatskiy
Ekaterina Levina
Karina Lykhvar
Ida Mayrin
18.400   Spagna
Sandra Aguilar
Artemi Gavezou
Elena López
Lourdes Mohedano
Alejandra Quereda
18.133
2 cerchi e 6 clavette   Israele
Yuval Filo
Alona Koshevatskiy
Ekaterina Levina
Karina Lykhvar
Ida Mayrin
18.316   Spagna
Sandra Aguilar
Artemi Gavezou
Elena López
Lourdes Mohedano
Alejandra Quereda
18.233   Bulgaria
Reneta Kamberova
Mihaela Maevska
Hristijana Todorova
Ljubomira Kazanova
Cvetelina Najdenova
18.183
Evento   Oro Punti   Argento Punti   Bronzo Punti
Concorso a squadre   Russia
Marija Sergeeva
Alina Ermolova
Polina Šmatko
101.031   Bielorussia
Julija Evčik
Alina Harnas'ko
Julija Isačanka
100.373   Italia
Alexandra Agiurgiuculese
Milena Baldassarri
98.983
Fune   Alina Ermolova 17.050   Julija Evčik 16.916   Alexandra Agiurgiuculese 16.383
Cerchio   Marija Sergeeva 16.900   Alina Harnas'ko
  Nicol Zelikman
16.700 Non assegnato
Palla   Polina Šmatko 17.100   Alexandra Agiurgiuculese 16.783   Nicol Zelikman 16.700
Clavette   Polina Šmatko 17.200   Alexandra Agiurgiuculese 16.883   Julija Isačanka 16.850

Medagliere

modifica
Pos. Paese       Totale
1   Russia 7 1 0 8
2   Bielorussia 1 4 1 6
3   Israele 1 2 2 5
4   Italia 0 2 2 4
5   Spagna 0 1 1 2
6   Bulgaria 0 0 1 1
  Ucraina 0 0 1 1
Totale 9 10 8 27
  1. ^ (EN) Time Schedule, su echolon2016.co.il. URL consultato il 9 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2016).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport