Campionati europei di ginnastica ritmica 2015

I Campionati europei di ginnastica ritmica 2015 sono stati la 31ª edizione della competizione continentale. Si sono svolti a Minsk, in Bielorussia, dal 1º al 3 maggio 2015.

Campionati europei di ginnastica ritmica 2015
31th Rhythmic Gymnastics European Championships
Competizione Campionati europei di ginnastica ritmica
Sport Ginnastica ritmica
Edizione 31ª
Organizzatore UEG
Date dal 1º maggio
al 3 maggio 2015
Luogo Bandiera della Bielorussia Minsk
Nazioni 40
Discipline 7
Impianto/i Minsk-Arena
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Russia Russia
OroOroOroOroOroOroArgentoArgento
Cronologia della competizione

Programma[1]

modifica

Orari in UTC+2

10:00 Gruppi junior (5 palle)
14:00 Concorso individuale - Gruppo C (cerchio e palla)
16:00 Concorso individuale - Gruppo B (cerchio e palla)
18:15 Cerimonia d'apertura
19:15 Concorso individuale - Gruppo A (cerchio e palla)
10:00 Gruppi junior (5 palle)
12:25 Cerimonia di premiazione
14:00 Concorso individuale - Gruppo B (clavette e nastro)
16:15 Concorso individuale - Gruppo C (clavette e nastro)
18:15 Concorso individuale - Gruppo A (clavette e nastro)
20:10 Cerimonia di premiazione
11:00 Finale gruppi junior (5 palle)
11:55 Cerimonia di premiazione
13:30 Finali concorso individuale (cerchio e palla)
14:30 Cerimonia di premiazione
14:55 Finali concorso individuale (clavette e nastro)
15:55 Cerimonia di premiazione
16:20 Cerimonia di chiusura
Evento   Oro Punti   Argento Punti   Bronzo Punti
Concorso a squadre   Russia
Jana Kudrjavceva
Margarita Mamun
Aleksandra Soldatova
150,173   Bielorussia
Kacjaryna Halkina
Melicina Stanjuta
144,556   Ucraina
Viktorija Mazur
Hanna Rizatdinova
Eleonora Romanova
139,798
Cerchio   Margarita Mamun 19,000   Melicina Stanjuta 18,500   Kacjaryna Halkina 17,950
Palla   Jana Kudrjavceva 19,066   Margarita Mamun 18,950   Melicina Stanjuta 18,466
Clavette   Jana Kudrjavceva 19,116   Hanna Rizatdinova 18,400   Kacjaryna Halkina
  Melicina Stanjuta
18,033
Nastro   Jana Kudrjavceva 18,900   Melicina Stanjuta 18,133   Marina Durunda 18,000
Evento   Oro Punti   Argento Punti   Bronzo Punti
Concorso a squadre   Russia
Ekaterina Fedorova
Anastasija Kalabina
Marija Kravcova
Ksenija Poljakova
Angelina Škatova
33,266   Bielorussia
Marharyta Avadzinskaja
Alina Harnas'ko
Anastasija Rybakova
Aliaksandra Saladukha
Hanna Švajba
Karyna Jarmolenka
32,733   Israele
Ofir Dayan
Adi Luiza Kurasov
Kseniya Silin
Nicol Voronkov
Nicol Zelikman
32,366
5 palle   Bielorussia
Marharyta Avadzinskaya
Alina Harnas'ko
Anastasija Rybakova
Aljaksandra Saladuvha
Hanna Švajba
Karyna Jarmolenka
16,733   Russia
Ekaterina Fedorova
Anastasija Kalabina
Marija Kravcova
Ksenija Poljakova
Angelina Shkatova
16,600   Bulgaria
Teodora Aleksandrova
Vivian Černookova
Madlen Radukanova
Madlen Sergeeva
Staniela Jovčeva
16,166

Medagliere

modifica
Pos. Paese       Totale
1   Russia 6 2 0 8
2   Bielorussia 1 4 4 9
3   Ucraina 0 1 1 2
4   Azerbaigian 0 0 1 1
4   Israele 0 0 1 1
4   Bulgaria 0 0 1 1
Totale 7 7 8 22
  1. ^ (EN) European Championships Minsk 2015 Schedule, su rhythmic-gymnastics.info, 14 aprile 2015. URL consultato il 26 aprile 2015.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Sito UEG, su ueg.org. URL consultato il 25 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  • (EN) Risultati, su rhythmicgymnasticsresults.com. URL consultato il 2 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2015).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport