Campionati mondiali di lotta 2008

I campionati mondiali di lotta 2008 si sono svolti al Yoyogi National Gymnasium di Tokyo, in Giappone, dall'11 al 23 ottobre 2008. Si sono svolte unicamente tornei di lotta libera femminile. Tradizionalmente, negli anni olimpici, i campionati mondiali di lotta non si svolgono, ma nel 2008 la competizione si è tenuta perché i Giochi olimpici estivi di Pechino 2008 includevano solo quattro delle sette classi di peso FILA per le categorie femminili.

Campionati mondiali di lotta 2008
Competizione Campionati mondiali di lotta
Sport Lotta
Edizione
Organizzatore FILA
Date dall'11 ottobre 2008
al 23 ottobre 2008
Luogo Bandiera del Giappone Tokyo
Partecipanti 139
Nazioni 41
Discipline Lotta libera femminile
Impianto/i Yoyogi National Gymnasium
Statistiche
Miglior nazione Bandiera del Giappone Giappone (4-1-2)
Gare 7
Cronologia della competizione

Nazioni partecipanti

modifica

Hanno preso parte alla competizione 139 lottatrici in rappresentanza di 41 distinte nazioni.

Classifica squadre

modifica
Class Lotta libera femminile
Nazione Punti
1   Giappone 65
2   Canada 42
3   Russia 40
4   Stati Uniti 31
5   Ucraina 31
6   Cina 29
7   Mongolia 23
8   Bielorussia 18
9   Francia 17
10   Azerbaigian 14

Lotta libera femminile

modifica
Evento   Oro   Argento   Bronzo
48 kg
(dettagli)
  Clarissa Chun (USA)   Zhuldyz Eshimova (KAZ)   Makiko Sakamoto (JPN)
  Su Guibei (CHN)
51 kg
(dettagli)
  Hitomi Sakamoto (JPN)   Maryna Markevich (BLR)   Vanessa Boubryemm (FRA)
  Yuliya Blahinya (UKR)
55 kg
(dettagli)
  Saori Yoshida (JPN)   Tetyana Lazareva (UKR)   Brittanee Laverdure (CAN)
  Tatiana Suarez (USA)
59 kg
(dettagli)
  Ayako Shoda (JPN)   Natalia Golts (RUS)   Elvira Mursalova (AZE)
  Agata Pietrzyk (POL)
63 kg
(dettagli)
  Mio Nishimaki (JPN)   Lubov Volosova (RUS)   Meng Lili (CHN)
  Audrey Prieto (FRA)
67 kg
(dettagli)
  Martine Dugrenier (CAN)   Mami Shinkai (JPN)   Kateryna Burmistrova (UKR)
  Ochirbatyn Nasanburmaa (MGL)
72 kg
(dettagli)
  Stanka Zlateva (BUL)   Hong Yan (CHN)   Kyoko Hamaguchi (JPN)
  Ohenewa Akuffo (CAN)

Medagliere

modifica
Pos. Paese        
1   Giappone 4 1 2 7
2   Canada 1 0 2 3
3   Stati Uniti 1 0 1 2
4   Bulgaria 1 0 0 1
5   Russia 0 2 0 2
6   Cina 0 1 2 3
  Ucraina 0 1 2 3
8   Bielorussia 0 1 0 1
  Kazakistan 0 1 0 1
10   Francia 0 0 2 2
11   Azerbaigian 0 0 1 1
  Mongolia 0 0 1 1
  Polonia 0 0 1 1
Totale 7 7 14 28

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport