Campionato GB3 2023

Il Campionato GB3 2023 è una serie automobilistica per vetture da corsa a ruote scoperte che si svolge per lo più nel Regno Unito e in Europa. La stagione 2023 è l'ottava organizzata dalla British Racing Drivers' Club e la terza stagione sotto il nome GB3.

Campionato GB3 2023
Edizione n. 11 del Campionato GB3
Dati generali
Inizio8 aprile 2023
Termine22 ottobre 2023
Titoli in palio
PilotiBandiera del Regno Unito Callum Voisin
SquadreBandiera del Regno Unito JHR Developments
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Calendario

modifica

Il calendario è stato annunciato il 15 ottobre 2022. Per la prima volta nella storia della serie, due eventi si terranno al di fuori del Regno Unito. Ciò significa anche che il campionato GB3 è diventato una serie internazionale certificata FIA.

Gare Circuito Data
1 G1   Oulton Park, Little Budworth 8-10 aprile
G2
G3
2 G4   Circuito di Silverstone, Silverstone 6–7 maggio
G5
G6
3 G7   Circuit de Spa-Francorchamps, Stavelot 2–4 giugno
G8
G9
4 G10   Circuito di Snetterton, Snetterton 17–18 giugno
G11
G12
5 G13   Circuito di Silverstone, Silverstone 29–30 luglio
G14
G15
6 G16   Brands Hatch, West Kingsdown 9–10 settembre
G17
G18
7 G19   Circuito di Zandvoort, Zandvoort 13–15 ottobre
G20
G21
8 G22   Donington Park, Castle Donington 21–22 ottobre
G23
G24

Team e piloti

modifica

Tutti i team sono registrati nel Regno Unito.

Team No. Driver Rounds
  Arden VRD 2   Nico Christodoulou[1] Tutti
3   Noah Ping[2] Tutti
4   James Hedley[3] Tutti
  JHR Developments 5   Matthew Rees[4] Tutti
77   David Morales[5] Tutti
84   Joseph Loake[6] Tutti
  Chris Dittmann Racing 9   Zak Taylor[7] 1-7
18   Arthur Rogeon[8] Tutti
78   Jack Sherwood 7
  Douglas Motorsport 7   Tymek Kucharczyk[9] Tutti
11   Lucas Staico[10] 1-7
32   Shawn Rashid[11] 1-7
  Elite Motorsport 14   Patrick Heuzenroede[12] 7-8
15   Ayato Iwasaki[13] 1-6
16   McKenzy Cresswell[14] Tutti
17   Oliver Stewart[15] Tutti
  Fortec Motorsports 20   Jarrod Waberski[16] Tutti
41   Edward Pearson[17] Tutti
42   Max Esterson[18] Tutti
  Hitech Pulse-Eight 21   Souta Arao[19] Tutti
22   Alex Dunne[20] Tutti
23   Michael Shin[21] 1–4, 6-8
  Rodin Carlin 27   John Bennett[22] Tutti
35   Callum Voisin[23] Tutti
43   Costa Toparis[24] Tutti
  Hillspeed 39   Gerrard Xie[25] Tutti
99   Daniel Mavlyutov[n 1][26] Tutti

Risultati

modifica
Round Circuito Pole position Giro veloce Pilota vincitore Team vincitore
1 G1   Oulton Park   Joseph Loake   Joseph Loake   Joseph Loake   JHR Developments
G2   Joseph Loake   Callum Voisin   James Hedley   Arden VRD
G3   Oliver Stewart   Daniel Mavlyutov   Hillspeed
2 G4   Circuito di Silverstone   John Bennett   Joseph Loake   Joseph Loake   JHR Developments
G5   John Bennett   Matthew Rees   John Bennett   Rodin Carlin
G6   Tymek Kucharczyk   Noah Ping   Arden VRD
3 G7   Circuit de Spa-Francorchamps   Callum Voisin   Alex Dunne   Alex Dunne   Hitech Pulse-Eight
G8   Callum Voisin   Alex Dunne   Alex Dunne   Hitech Pulse-Eight
G9   Max Esterson   Oliver Stewart   Elite Motorsport
4 G10   Circuito di Snetterton   Matthew Rees   Alex Dunne   James Hedley   Arden VRD
G11   Callum Voisin   Alex Dunne   Noah Ping   Arden VRD
G12   Souta Arao   Daniel Mavlyutov   Hillspeed
5 G13   Circuito di Silverstone   Matthew Rees   Matthew Rees   Matthew Rees   JHR Developments
G14   Matthew Rees   McKenzy Cresswell   McKenzy Cresswell   Elite Motorsport
G15 Gara annullata a causa di condizioni meteorologiche avverse
6 G16   Brands Hatch   Joseph Loake   Joseph Loake   Joseph Loake   JHR Developments
G17   Callum Voisin   McKenzy Cresswell   Callum Voisin   Rodin Carlin
G18   Nico Christodoulou   Daniel Mavlyutov   Hillspeed
7 G19   Circuito di Zandvoort   Alex Dunne   Alex Dunne   Alex Dunne   Hitech Pulse-Eight
G20   Alex Dunne   Alex Dunne   Hitech Pulse-Eight
G21   Tymek Kucharczyk   Daniel Mavlyutov   Hillspeed
8 G22   Donington Park   Callum Voisin   Alex Dunne   Callum Voisin   Rodin Carlin
G23   Callum Voisin   Alex Dunne   Alex Dunne   Hitech Pulse-Eight
G34   Gerrard Xie   Gerrard Xie   Hillspeed

Classifiche

modifica

Classifica Piloti

modifica
Sistema di punteggio

I punti vengono assegnati ai primi 20 classificati nelle gare uno e due, mentre la terza gara, la corsa con la griglia di partenza invertita, assegna punti solo ai primi 15 e punti e extra per le posizioni guadagnate dalle rispettive posizioni di partenza.

Gare Posizione e punti per la corsa
10° 11° 12° 13° 14° 15° 16° 17° 18° 19° 20°
Gara 1 e 2 35 29 24 21 19 17 15 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Gara 3 20 17 15 13 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Pos Piloti OUL
 
SIL
 
SPA
 
SNE
 
SIL
 
BRH
 
ZAN
 
DON
 
Pts
1   Callum Voisin 3 2 Rit 6 3 48 2 2 1015 3 Rit 1112 3 5 C 2 1 149 7 6 510 1 2 1210 484
2   Alex Dunne 6 13 109 4 Rit 612 1 1 618 4 2 129 5 6 C Rit 4 118 1 1 168 3 1 911 466
3   Joseph Loake 1 3 1213 1 1 20 9 10 210 6 22 108 6 4 C 1 2 159 3 5 138 10 8 Rit 417
4   McKenzy Cresswell 20 18 Rit 5 2 58 7 3 1112 9 5 Rit 2 1 C 3 3 166 2 2 1112 Rit 5 610 390
5   Matthew Rees 2 11 1410 3 7 23 Rit 9 Rit 2 4 186 1 2 C 6 5 128 6 7 145 2 4 138 370
6   James Hedley 4 1 1110 9 20 104 8 6 46 1 3 136 11 11 C 4 8 138 Rit 4 Rit 4 6 117 347
7   Tymek Kucharczyk 5 8 137 14 9 815 3 5 715 5 DSQ Rit 4 3 C 5 7 Rit 12 10 18 9 7 Rit 296
8   Nico Christodoulou 11 10 18 Rit 15 27 12 8 163 Rit 9 89 7 8 C 13 13 25 4 3 193 8 12 47 261
9   Jarrod Waberski 9 DNS 510 10 5 21 19 11 36 15 12 4 22 7 C 10 6 Rit 8 24 89 7 9 76 239
10   John Bennett 19 9 Rit 2 4 118 15 12 95 10 11 20 18 14 C 7 16 108 10 14 75 11 15 18 217
11   Max Esterson 7 4 Rit 13 8 22 6 Rit 21 20 16 169 10 9 C 11 11 Rit 13 13 92 6 3 89 215
12   Noah Ping 12 Rit 7 12 12 13 Rit 21 19 7 1 146 9 10 C 16 21 51 16 12 24 19 11 16 204
13   David Morales 8 Rit 97 11 Rit Rit 4 14 156 14 13 21 14 22 C Rit 10 73 14 11 45 12 10 10 178
14   Zak Taylor 15 12 17 7 Rit 13 20† 20 Rit 11 7 94 8 12 C 9 9 89 11 23 103 153
15   Costa Toparis 22 7 68 8 6 143 10 13 12 21 6 151 20 15 C 17 12 17 17 15 20 15 16 Rit 151
16   Oliver Stewart 14 19 16 15 19 7 18 15 1 13 Ret 73 12 DNS C 19 15 95 9 8 122 Rit 21 54 150
17   Souta Arao Rit 6 157 Rit Rit WD 13 Rit 132 8 10 22 13 18 C DNS 14 Rit 5 9 173 5 13 154 146
18   Michael Shin 10 5 49 20 11 19 16 Rit Rit 12 8 19 8 17 67 Rit 18 1510 16 20 17 144
19   Edward Pearson 16 16 3 18 21 12 11 7 18 18 15 51 19 19 C 14 Rit 4 Rit 17 Rit 14 17 2 134
20   Gerrard Xie 21 DNS 83 17 14 175 5 4 143 17 17 17 17 17 C 15 20 Rit 18 19 Rit 17 19 12 128
21   Arthur Rogeon 18 20 Rit 21 10 32 Rit 17 20 16 21 2 16 13 C 12 Rit Rit 15 16 37 13 Rit 14 123
22   Daniel Mavlyutov Rit 15 1 19 13 183 Rit 22 17 24 18 1 21 21 C 20 19 1 19 21 11 20 14 19 116
23   Lucas Staico 23 17 Rit 16 18 159 14 16 52 22 19 3 15 16 C 18 18 32 WD WD WD 98
24   Ayato Iwasaki 13 14 26 22 17 9 17 18 8 19 14 62 WD WD WD WD WD WD 85
25   Shawn Rashid 17 Rit Rit 23 16 164 Rit 19 Rit 23 20 23 Rit 20 C 21 Rit Rit DNS 20 6 28
26   Patrick Heuzenroeder 21 22 Rit 18 18 3 21
27   Jack Sherwood 20 Rit 22 1
Pos Piloti OUL
 
SIL
 
SPA
 
SNE
 
SIL
 
BRH
 
ZAN
 
DON
 
Pts

Classifica Team

modifica

Si contano i migliori due risultati per team

Pos Team Pts
1 JHR Developments 844
2 Rodin Carlin 750
3 Arden VRD 716
4 Hitech Pulse-Eight 699
5 Elite Motorsport 603
6 Fortec Motorsports 528
7 Douglas Motorsport 412
8 Chris Dittmann Racing 276
9 Hillspeed 244
Pos Team Pts
  1. ^ (EN) Steve Whitfield, Christodoulou continuerà a correre in GB3 con Arden VRD, su formulascout.com, 19 gennaio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  2. ^ (EN) Ida Wood, Noah Ping scambia USF2000 per la campagna GB3 con Arden, su formulascout.com, 1º marzo 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  3. ^ (EN) Ida Wood, Elite Motorsort firma James Hedley per GB3, su formulascout.com, 3 marzo 2022. URL consultato il 6 aprile 2023.
  4. ^ (EN) Steve Whitfield, Matthew Rees rimane in GB3 con JHR Developments, su formulascout.com, 2 febbraio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  5. ^ (EN) Steve Whitfield, David Morales completa la line-up GB3 di JHR Developments, su formulascout.com, 8 marzo 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  6. ^ (EN) Steve Whitfield, Il vincitore della F4 Loake rimane con JHR Developments per passare alla GB3, su formulascout.com, 9 febbraio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  7. ^ (EN) Steve Whitfield, Zak Taylor rimarrà in GB3 con Chris Dittmann Racing, su formulascout.com, 7 marzo 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  8. ^ (EN) Steve Whitfield, Il karter francese Arthur Rogeon si unisce a Chris Dittmann Racing in GB3, su formulascout.com, 18 gennaio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  9. ^ (EN) Steve Whitfield, Il vincitore spagnolo della F4 Tymoteusz Kucharczyk passa alla GB3 con Douglas, su formulascout.com, 17 febbraio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  10. ^ (EN) Steve Whitfield, Il secondo classificato brasiliano della F4 Lucas Staico correrà in GB3 con Douglas, su formulascout.com, 10 febbraio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  11. ^ (EN) Steve Whitfield, Il vincitore della FF1600 Shawn Rashid sale in GB3 con Douglas Motorsport, su formulascout.com, 8 febbraio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  12. ^ (EN) Steve Whitfield, Heuzenroeder debutterà in GB3 a Zandvoort con Elite Motorsport, su formulascout.com, 10 ottobre 2023. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  13. ^ (EN) Ida Wood, Ayato Iwasaki si impegna per l'intera stagione GB3 con Elite Motorsport, su formulascout.com, 9 marzo 2023. URL consultato il 9 marzo 2023.
  14. ^ (EN) Ida Wood, McKenzy Cresswell passa a Elite per la seconda stagione GB3, su formulascout.com, 15 dicembre 2022. URL consultato l'8 marzo 2023.
  15. ^ (EN) Ida Wood, Il britannico Oliver Stewart, laureato in F4, fa il passo della GB3 con Elite Motorsport, su formulascout.com, 16 marzo 2023. URL consultato il 6 aprile 2023.
  16. ^ (EN) Ida Wood, Il secondo classificato GB4 Jarrod Waberski sale in GB3 con Fortec, su formulascout.com, 30 Novembre 2022. URL consultato l'8 marzo 2023.
  17. ^ (EN) Steve Whitfield, Il pilota britannico di F4 Edward Pearson passa alla GB3 con Fortec, su formulascout.com, 1º febbraio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  18. ^ (EN) Ida Wood, Max Esterson firma con Fortec per la seconda stagione GB3, su formulascout.com, 28 novembre 2022. URL consultato l'8 marzo 2023.
  19. ^ (EN) Ida Wood, Arao e Montoya finalmente confermati nei loro sedili GB3 e F3 per il 2023, su formulascout.com, 18 gennaio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  20. ^ (EN) Steve Whitfield, Il campione britannico di F4 Dunne fa la mossa GB3 per il 2023, su formulascout.com, 14 novembre 2022. URL consultato l'8 marzo 2023.
  21. ^ (EN) Steve Whitfield, Il vincitore britannico della F4 Michael Shin completa la line-up GB3 di Hitech GP, su formulascout.com, 3 marzo 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  22. ^ (EN) Ida Wood, John Bennett passa a Carlin per la seconda stagione in GB3, su formulascout.com, 10 Novembre 2022. URL consultato l'8 marzo 2023.
  23. ^ (EN) Steve Whitfield, Callum Voisin rimane con Rodin Carlin in GB3, su formulascout.com, 30 gennaio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  24. ^ (EN) Ida Wood, https://formulascout.com/costa-toparis-completes-rodin-carlins-gb3-line-up/103780, su formulascout.com, 16 febbraio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  25. ^ (EN) Steve Whitfield, Il campione cinese di F4 Xie conquista il sedile GB3 con Hillspeed in Hitech tie-up, su formulascout.com, 13 febbraio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  26. ^ (EN) HILLSPEED CONFERMA XIE E MAVLYUTOV NELLA GB3, su news.msv.com, 13 Febbraio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2023).
Annotazioni
  1. ^ Daniel Mavlyutov è un pilota russo-turco che corre con licenza britannica

Altri progetti

modifica