Campionato di Extreme E 2023

Il Campionato di Extreme E 2023 è la terza stagione della categoria di rally elettrico Extreme E. La stagione è iniziata l'11 marzo con una gara in Arabia Saudita e si concluderà il 3 dicembre 2023 con la gara prevista in Cile.

Campionato di Extreme E 2023
Edizione n. 3 del Extreme E
Dati generali
Inizio11 marzo
Termine3 dicembre
Prove5
Titoli in palio
Titolo PilotiBandiera della Svezia Johan Kristoffersson
Bandiera della Svezia Mikaela Åhlin-Kottulinsky
Titolo TeamBandiera della Germania Rosberg X Racing
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Calendario

modifica
Tappa Date Evento Sede Superficie
1 11–12 marzo Desert X-Prix 2023   Arabia Saudita Sabbia
2
3 13–14 maggio Hydro X-Prix 2023   Scozia Terra
4
5 8–9 luglio Island X-Prix 2023   Sardegna Sabbia
6
7 16–17 settembre Island X-Prix 2023
8
9 2–3 dicembre Copper X-Prix 2023   Cile
10

Il 16 novembre 2022, è stato rivelato un calendario provvisorio di cinque round, che conferma il round inaugurale in Arabia Saudita, un evento da tenersi in Scozia con il nome di Ocean X-Prix, la conferma dell'Italia in luglio; un X-Prix in una nazione fra Brasile o Stati Uniti d'America ed infine il ritorno in Cile per il finale di stagione.[1]

Il 29 agosto 2023, viene annunciato il ritorno del campionato in Sardegna per una seconda gara, in sostituzione del round previsto o in Brasile o negli Stati Uniti d'Amaerica.

Squadre e piloti

modifica

Il 30 maggio 2022 l'XE Sports Group annuncia l'intenzione di partecipare con un proprio team alla stagione 2023 dell'Extreme E.[2]

L'11 gennaio 2023 il Dj e produttore discografico Carl Cox, decide di partecipare alla serie iscrivendo un team a suo nome per la stagione 2023.[3]

L'8 novembre 2022, il team Veloce Racing, annuncia una modifica alla propria line-up di piloti in vista dell'Energy X Prix e della stagione successiva. Vengono ingaggiati la campionessa 2021 Molly Taylor e lo svedese Kevin Hansen, provenienti entrambi dal team JBXE.[4]

Il 17 novembre 2022, il team Andretti United XE, comunica di aver raggiunto un accordo per il prolungamento di contratto, ad entrambi i piloti della stagione 2022 Catie Munnings e Timmy Hansen.[5]

Il 27 gennaio 2023, il team ABT Cupra XE, conferma Nasser Al-Attiyah e sostituisce Jutta Kleinschmidt con Klara Andersson, quest'ultima già in gara per il team negli ultimi due X-Prix della stagione 2022; per la stagione successiva.[6]

Il 21 febbraio 2023, il team Rosberg X Racing conferma il campione 2021 Johan Kristoffersson e Mikaela Åhlin-Kottulinsky come parte della propria line-up ufficiale per la stagione 2023.[7]

Tabella riassuntiva

modifica
Squadra Piloti Gare
  Veloce Racing 5   Molly Taylor[4] 1–6
  Kevin Hansen[4] 1–6
  Rosberg X Racing 6   Mikaela Åhlin-Kottulinsky[7] 1–6
  Johan Kristoffersson[7] 1–6
  Carl Cox Motorsport 08   Christine GZ[8] 1–4
  Lia Block 5–6
  Timo Scheider[8] 1–6
  JBXE 22   Hedda Hosås[9] 1–6
  Heikki Kovalainen[9] 1–2
  Andreas Bakkerud 3–6
  Andretti Altawkilat Extreme E 23   Catie Munnings[5] 1–6
  Timmy Hansen[5] 1–6
  X44 Vida Carbon Racing 44   Cristina Gutiérrez[10] 1–6
  Fraser McConnell[10] 1–6
  Acciona | Sainz XE Team 55   Laia Sanz[11] 1–6
  Mattias Ekström[11] 1–6
  Neom Mclaren Extreme E 58   Emma Gilmour[12] 1–6
  Tanner Foust[12] 1–6
  Chip Ganassi Racing 99   Amanda Sorensen[13] 1–6
  RJ Anderson[13] 1–6
  Abt Cupra XE 125   Klara Andersson[6] 1–6
  Nasser Al-Attiyah[6] 1–4
  Sébastien Loeb 5–6

Risultati

modifica
Gara Nome gara Podio
Pos. Piloti Squadra Tempo finale
1   Desert X Prix 2023

(11–12 marzo)

1 5   Molly Taylor /   Kevin Hansen   Veloce Racing 11'56"921
2 55   Laia Sanz /   Mattias Ekström   Acciona | Sainz XE Team 12'13"000
3 6   Mikaela Åhlin-Kottulinsky /   Johan Kristoffersson   Rosberg X Racing 14'04"332
2 1 55   Laia Sanz /   Mattias Ekström   Acciona | Sainz XE Team 11'10"821
2 5   Molly Taylor /   Kevin Hansen   Veloce Racing 11'16"348
3 6   Mikaela Åhlin-Kottulinsky /   Johan Kristoffersson   Rosberg X Racing 11'18"520
3   Hydro X-Prix 2023

(13–14 maggio)

1 44   Cristina Gutiérrez /   Fraser McConnell   X44 Vida Carbon Racing 10'12"670
2 23   Catie Munnings /   Timmy Hansen   Andretti Altawkilat Extreme E 10'21"656
3 08   Christine GZ /   Timo Scheider   Carl Cox Motorsport 10'51"647
4 1 5   Molly Taylor /   Kevin Hansen   Veloce Racing 12'56"663
2 58   Emma Gilmour /   Tanner Foust   Neom Mclaren Extreme E 12'59"082
3 99   Amanda Sorensen /   RJ Anderson   Chip Ganassi Racing 13'13"153
5   Island X-Prix 2023

(8–9 luglio)

1 6   Mikaela Åhlin-Kottulinsky /   Johan Kristoffersson   Rosberg X Racing
2 55   Laia Sanz /   Mattias Ekström   Acciona | Sainz XE Team
3 99   Amanda Sorensen /   RJ Anderson   Chip Ganassi Racing
6 1 6   Mikaela Åhlin-Kottulinsky /   Johan Kristoffersson   Rosberg X Racing
2 55   Laia Sanz /   Mattias Ekström   Acciona | Sainz XE Team
3 23   Catie Munnings /   Timmy Hansen   Andretti Altawkilat Extreme E
7   Island X-Prix 2023

(16–17 settembre)

1 55   Laia Sanz /   Mattias Ekström   Acciona | Sainz XE Team
2 125   Klara Andersson /   Sébastien Loeb   Abt Cupra XE
3 5   Molly Taylor /   Kevin Hansen   Veloce Racing
8 1 44   Cristina Gutiérrez /   Fraser McConnell   X44 Vida Carbon Racing
2 6   Mikaela Åhlin-Kottulinsky /   Johan Kristoffersson   Rosberg X Racing
3 125   Klara Andersson /   Sébastien Loeb   Abt Cupra XE
9   Copper X-Prix 2023

(2–3 dicembre)

1
2
3
10 1
2
3

Classifiche

modifica

Punteggio

modifica

Vengono assegnati punti sia al termine delle qualifiche che al termine della gara; la gara è costituita da una finale, alla quale accedono le prime due classificate in ciascuna semifinale, mentre le ultime tre contendenti si giocano le posizioni finali in un'ulteriore gara di spareggio chiamata Shootout Race.[14]

Qualifiche
Posizione
Punti 12 11 10 9 8 7 6 5 4
Gara
Finale Semifinalisti Crazy Race
Posizione
Punti 25 19 18 15 12 10 8 6 4

Campionato piloti

modifica
Pos. Pilota DES
 
HYD
 
ISL
 
ISL
 
COP
 
Punti
1   Johan Kristoffersson
  Mikaela Åhlin-Kottulinsky
3 3B 5B 5 1B 1BB 4B 2 136
2   Laia Sanz
  Mattias Ekström
2B 1 6 4B 2B 2B 1BB 9B 133
3   Kevin Hansen
  Molly Taylor
1B 2BB 7 1B 6 7B 3 6 116
4   Amanda Sorensen
  RJ Anderson
5B 5 4 3BB 3B 4 8 4B 95
5   Cristina Gutiérrez
  Fraser McConnell
4B 6 1B 9 8 8 9 1B 85
6   Klara Andersson 9 4B 10 8 4 6 2B 3B 75
7   Catie Munnings
  Timmy Hansen
10 8 2 7 5B 3 6 7 69
8   Sébastien Loeb 4 6 2B 3B 55
9   Tanner Foust 6 7 8 2 7 9 10 DNS 45
10   Emma Gilmour 6 7 8 2 7 9 WD 44
11   Hedda Hosås 8 10 9 6 10 5 7 5 42
12   Timo Scheider 7 9 3 DNS 9 10 5 8 40
13   Andreas Bakkerud 9 6 10 5 7 5 37
14   Christine GZ 7 9 3 DNS 23
15   Nasser Al-Attiyah 9 4B 10 8 20
16   Lia Block 9 10 5 8 17
17   Heikki Kovalainen 8 10 5
18   Tamara Molinaro 10 DNS 1
Pos. Pilota DES
 
HYD
 
ISL
 
ISL
 
COP
 
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

B – Vincitori delle batterie di qualificazione
* – Più veloci nel Super Settore

Campionato squadre

modifica
Pos. Squadra DES
 
HYD
 
ISL
 
ISL
 
COP
 
Punti
1   Acciona | Sainz XE Team 2B* 1 6* 4B 2B* 2B 1BB 9B 139
2   Rosberg X Racing 3 3B 5B 5 1B 1BB 4B 2 136
3   Veloce Racing 1B 2BB 7 1B* 6 7B 3 6 118
4   GMC Hummer EV Chip Ganassi Racing 5B 5 4 3BB 3B 4* 8 4B* 99
5   X44 Vida Carbon Racing 4B 6* 1B 9 8 8 9 1B 87
6   Abt Cupra XE 9 4B 10 8 4 6 2B 3B 75
7   Andretti Altawkilat Extreme E 10 8 2 7 5B 3 6* 7 71
8   Neom McLaren Extreme E 6 7 8 2 7 9 10 DNS 45
9   JBXE 8 10 9 6 10 5 7 5 42
10   Carl Cox Motorsport 7 9 3 Rit 9 10 5 8 40
Pos. Squadra DES
 
HYD
 
ISL
 
ISL
 
COP
 
Punti
  1. ^ (EN) Extreme E reveals Season 3 calendar, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato il 16 novembre 2022.
  2. ^ (EN) XE Sports Group to enter Extreme E for Season 3, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato l'8 novembre 2022.
  3. ^ (EN) Superstar DJ Carl Cox confirms Extreme E team, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  4. ^ a b c (EN) Veloce Racing announces new-look driver line-up for Season 2 finale and 2023 campaign, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato l'8 novembre 2022.
  5. ^ a b c (EN) Catie Munnings and Timmy Hansen sign multi-year extensions at Genesys Andretti United Extreme E, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato il 17 novembre 2022.
  6. ^ a b c (EN) ABT CUPRA XE confirms Klara Andersson and Nasser Al-Attiyah for Season 3, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  7. ^ a b c (EN) RXR retains Åhlin-Kottulinsky and Kristoffersson, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  8. ^ a b (EN) Carl Cox Motorsport signs Timo Scheider and Christine GZ for Season 3, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato il 3 marzo 2023.
  9. ^ a b (EN) Formula One winner Heikki Kovalainen joins JBXE to partner Hedda Hosås, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato il 3 marzo 2023.
  10. ^ a b (EN) Sir Lewis Hamilton’s title-winning X44 Vida Carbon Racing announces new team direction for Extreme E Season 3, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato l'8 marzo 2023.
  11. ^ a b (EN) New driver line-up for ACCIONA | SAINZ XE Team as Mattias Ekström joins Laia Sanz, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato il 3 marzo 2023.
  12. ^ a b (EN) Teams, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato il 5 marzo 2023.
  13. ^ a b (EN) RJ Anderson and Amanda Sorensen complete new look No. 99 GMC HUMMER EV line-up, su Extreme E - The Electric Odyssey. URL consultato il 3 marzo 2023.
  14. ^ (EN) Race format, su extreme-e.com, Extreme E. URL consultato il 2 maggio 2021 (archiviato il 3 aprile 2021).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo