Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2004
Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2004 2004 UEFA Women's Under19 Championship | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo di calcio femminile Under-19 | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | VII | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | 28 luglio - 8 agosto 2004 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 8 (36 alle qualificazioni) | ||
Formula | 2 gruppi di 4 + semifinali e finali | ||
Sito web | UEFA.com | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Semi-finalisti | ![]() ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 15 | ||
Gol segnati | 56 (3,73 per incontro) | ||
Pubblico | 7 280 (485 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2004 è stato la 7ª edizione del torneo organizzato dalla Union of European Football Associations (UEFA). La fase finale si è giocata in Finlandia, dal 28 luglio all'8 agosto 2004. Al torneo potevano partecipare solo le giocatrici nate dopo il 1º gennaio 1985.
La Spagna ha vinto il titolo per la prima volta nella sua storia sportiva, superando per 2-1 la Germania nella finale al Pohjola Stadion di Vantaa.
Qualificazioni modifica
Fase finale modifica
Fase a gironi modifica
Girone A modifica
Squadra | G | V | P | S | GF | GS | DR | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Germania | 3 | 3 | 0 | 0 | 15 | 0 | +15 | 9 |
Spagna | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 8 | −1 | 6 |
Svizzera | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 8 | −5 | 3 |
Finlandia | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 10 | −9 | 0 |
Loviisa 28 luglio 2004 | Spagna | 3 – 1 referto | Svizzera | Loviisan Keskuskenttä (220 spett.)
| ||||||
|
Hyvinkää 28 luglio 2004 | Finlandia | 0 – 4 referto | Germania | Hyvinkää Sportspark (1 400 spett.)
| ||||||
|
Kauniainen 30 luglio 2004 | Finlandia | 0 – 4 referto | Spagna | Kauniainen Sport Park (850 spett.)
| ||||||
|
Kauniainen 30 luglio 2004 | Germania | 4 – 0 referto | Svizzera | Kauniainen Sport Park (440 spett.)
| ||||||
|
Loviisa 2 agosto 2004 | Svizzera | 2 – 1 referto | Finlandia | Loviisan Keskuskenttä (1 530 spett.)
| ||||||
|
Hyvinkää 2 agosto 2004 | Germania | 7 – 0 referto | Spagna | Hyvinkää Sportspark (550 spett.)
| ||||||
|
Girone B modifica
Squadra | G | V | P | S | GF | GS | DR | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Italia | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 4 | +3 | 4 |
Russia | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 6 | −1 | 4 |
Francia | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | −1 | 4 |
Norvegia | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | −1 | 4 |
Hyvinkää 28 luglio 2004 | Norvegia | 2 – 0 referto | Francia | Hyvinkää Sportspark (450 spett.)
| ||||||
|
Loviisa 28 luglio 2004 | Italia | 5 – 1 referto | Russia | Loviisan Keskuskenttä (340 spett.)
| ||||||
|
Hämeenlinna 30 luglio 2004 | Norvegia | 0 – 0 referto | Italia | Kauriala Urheilukenttä (320 spett.)
|
Hämeenlinna 30 luglio 2004 | Francia | 1 – 1 referto | Russia | Kauriala Urheilukenttä (460 spett.)
| ||||||
|
Loviisa 2 agosto 2004 | Russia | 3 – 0 referto | Norvegia | Loviisan Keskuskenttä (390 spett.)
| ||||||
|
Hyvinkää 2 agosto 2004 | Francia | 3 – 2 referto | Italia | Hyvinkää Sportspark (350 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta modifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Germania | 8 | ||||||||
Russia | 0 | Germania | 1 | ||||||
Italia | 0 | Spagna | 2 | ||||||
Spagna | 1 |
Semifinali modifica
Hämeenlinna 5 agosto 2004 | Germania | 8 – 0 referto | Russia | Kauriala Urheilukenttä (450 spett.)
| ||||||
|
Hämeenlinna 5 agosto 2004 | Italia | 0 – 1 referto | Spagna | Kauriala Urheilukenttä (490 spett.)
| ||||||
|
Finale modifica
Vantaa 8 agosto 2004 | Germania | 1 – 2 referto | Spagna | Pohjola Stadion (2600 spett.)
| ||||||
|
Marcatrici modifica
- 6 gol
- 4 gol
- 3 gol
- 2 gol
- 1 gol
- autoreti
- Nora Holstad Berge (a favore della Russia)
- Ane Bergara Artieda (a favore della Svizzera)
- Ana Belen Aguillera Caballero (a favore della Germania)
Collegamenti esterni modifica
- Pagina del torneo su UEFA.com, su it.uefa.com.