Campionato europeo di pallanuoto 1997 (maschile)
Campionato europeo di pallanuoto 1997 maschile | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo di pallanuoto | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XXIII | ||
Organizzatore | LEN | ||
Date | 13 - 22 agosto | ||
Luogo | ![]() Siviglia | ||
Partecipanti | 12 | ||
Formula | Fase a gironi, eliminaz. diretta | ||
Impianto/i | Centro de Deportes de San Pablo | ||
Risultati | |||
![]() |
![]() (11º titolo) | ||
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 44 | ||
Gol segnati | 609 (13,84 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La XXIIIª edizione del campionato europeo di pallanuoto si è svolta dal 13 al 22 agosto a Siviglia, in Spagna, per l'ultima volta all'interno del programma dei campionati europei di nuoto.
Le dodici squadre partecipanti sono state divise in due gironi da sei, al termine dei quali le prime quattro di ciascun girone si sono qualificate alla fase ad eliminazione diretta.
Il torneo è stato vinto per l'undicesima volta dall'Ungheria, che aveva riportato l'ultima vittoria 20 anni prima (Jönköping 1977).
Squadre partecipantiModifica
- GRUPPO B
Fase preliminareModifica
Gruppo AModifica
Squadra | Punti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Russia | 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 36 | 23 | +13 |
2. | Jugoslavia | 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 32 | 20 | +12 |
3. | Italia | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 38 | 20 | +18 |
4. | Grecia | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 27 | 30 | +3 |
5. | Germania | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 34 | 38 | -4 |
6. | Bulgaria | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 23 | 59 | -36 |
- 13 agosto
Jugoslavia | 10 – 5 | Germania |
Russia | 13 – 4 | Bulgaria |
Italia | 7 – 2 | Grecia |
- 14 agosto
Jugoslavia | 9 – 4 | Bulgaria |
Italia | 8 – 4 | Germania |
Russia | 7 – 6 | Grecia |
- 15 agosto
Grecia | 8 – 4 | Bulgaria |
Italia | 3 – 4 | Jugoslavia |
Germania | 6 – 8 | Russia |
- 16 agosto
Jugoslavia | 3 – 3 | Russia |
Italia | 16 – 5 | Bulgaria |
Grecia | 6 – 6 | Germania |
- 17 agosto
Grecia | 5 – 6 | Jugoslavia |
Germania | 13 – 6 | Bulgaria |
Russia | 5 – 4 | Italia |
Gruppo BModifica
Squadra | Punti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Croazia | 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 40 | 23 | +17 |
2. | Ungheria | 8 | 5 | 3 | 2 | 0 | 52 | 31 | +21 |
3. | Spagna | 7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 40 | 25 | +15 |
4. | Slovacchia | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 28 | 39 | -11 |
5. | Paesi Bassi | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 28 | 39 | -11 |
6. | Ucraina | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 17 | 48 | -31 |
- 13 agosto
Slovacchia | 6 – 4 | Paesi Bassi |
Ungheria | 13 – 3 | Ucraina |
Croazia | 8 – 7 | Spagna |
- 14 agosto
Paesi Bassi | 10 – 4 | Ucraina |
Spagna | 9 – 5 | Slovacchia |
Croazia | 7 – 7 | Ungheria |
- 15 agosto
Ungheria | 12 – 6 | Slovacchia |
Ucraina | 3 – 7 | Croazia |
Paesi Bassi | 3 – 7 | Spagna |
- 16 agosto
Croazia | 9 – 3 | Paesi Bassi |
Slovacchia | 8 – 5 | Ucraina |
Ungheria | 7 – 7 | Spagna |
- 17 agosto
Spagna | 10 – 2 | Ucraina |
Croazia | 9 – 3 | Slovacchia |
Ungheria | 13 – 8 | Paesi Bassi |
Fase finaleModifica
TabelloneModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Russia | 11 | |||||||||
Slovacchia | 6 | |||||||||
Russia | 7 | |||||||||
Ungheria | 10 | |||||||||
Ungheria | 8 | |||||||||
Italia | 7 | |||||||||
Ungheria | 3 | |||||||||
Jugoslavia | 2 | |||||||||
Croazia | 5 | |||||||||
Grecia | 4 | |||||||||
Croazia | 7 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Jugoslavia | 8 | |||||||||
Jugoslavia | 10 | Russia | 8 | |||||||
Spagna | 9 | Croazia | 7 | |||||||
RisultatiModifica
Quarti di finaleModifica
- 19 agosto
Russia | 11 – 6 | Slovacchia |
Ungheria | 8 – 7 | Italia |
Croazia | 5 – 4 | Grecia |
Jugoslavia | 10 – 9 d2TS | Spagna |
SemifinaliModifica
- 20 agosto — 5º/8º posto
Slovacchia | 9 – 12 | Italia |
Grecia | 3 – 7 | Spagna |
- 21 agosto — 1º/4º posto
Russia | 7 – 10 | Ungheria |
Croazia | 7 – 8 | Jugoslavia |
FinaliModifica
- 19 agosto — 11º posto
Bulgaria | 8 – 10 | Ucraina |
- 19 agosto — 9º posto
Germania | 7 – 10 | Paesi Bassi |
- 21 agosto — 7º posto
Slovacchia | 9 – 13 | Grecia |
- 21 agosto — 5º posto
Italia | 6 – 8 | Spagna |
- 22 agosto — Finale per il Bronzo
Russia | 8 – 7 | Croazia |
- 22 agosto — Finale per l'Oro
Ungheria | 3 – 2 | Jugoslavia |
Classifica FinaleModifica
Pos. | Squadra |
---|---|
Ungheria | |
Jugoslavia | |
Russia | |
4 | Croazia |
5 | Spagna |
6 | Italia |
7 | Grecia |
8 | Slovacchia |
9 | Paesi Bassi |
10 | Germania |
11 | Ucraina |
12 | Bulgaria |
BibliografiaModifica
- (EN) Todor66.com - Sport Statistics Archive, su todor66.com.