Campionato europeo di pallanuoto 2022 (maschile)

Il campionato europeo di pallanuoto 2022 è stata la 35ª edizione del torneo; si è svolto a Spalato nella Spaladium Arena dal 29 agosto al 10 settembre 2022.

Campionato europeo di pallanuoto 2022
Competizione Campionato europeo di pallanuoto
Sport Pallanuoto
Edizione 35ª
Organizzatore LEN
Date dal 29 agosto
al 10 settembre 2022
Luogo Croazia (bandiera) Croazia
Spalato
Partecipanti 16
Formula Fase a gironi
Eliminazione diretta
Impianto/i Spaladium Arena
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Oro Croazia (bandiera) Croazia
(2º titolo)
Argento Ungheria (bandiera) Ungheria
Bronzo Spagna (bandiera) Spagna
Statistiche
Miglior giocatore Ungheria (bandiera) Szilárd Jansik
Miglior marcatore Romania (bandiera) Tudor-Andrei Fulea (19 reti)
Miglior portiere Croazia (bandiera) Marko Bijač
Incontri disputati 48
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Le 16 nazionali sono state divise in quattro gironi da quattro. Le prime classificate di ogni girone accedevano direttamente ai quarti di finali. Le seconde e le terze si affrontavano in play-off per l'accesso ai quarti di finale

Squadre partecipanti

modifica

Sono state ammesse di diritto alla fase finale le seguenti nazionali:

Gli altri otto posti disponibili sono stati assegnati tramite le qualificazioni.

A seguito dell'estromissione della Russia, il suo posto è stato preso dalla nazionale slovena su invito.

Sorteggio

modifica

Il sorteggio dei gruppi si è tenuto il 23 aprile 2022.

Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D

  Montenegro
  Italia
  Georgia
  Slovacchia

  Croazia
  Grecia
  Francia
  Malta

  Spagna
  Paesi Bassi
  Romania
  Germania

  Ungheria
  Serbia
  Israele
  Slovenia

Fase preliminare

modifica

Gruppo A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Italia 9 3 3 0 0 52 25 +27
2.   Montenegro 6 3 2 0 1 40 34 +6
3.   Georgia 3 3 1 0 2 35 43 -8
4.   Slovacchia 0 3 0 0 3 30 55 -25
Data Ora Gara
29-08-22 10:30   Georgia 11-14   Montenegro
15:30   Italia 21-9   Slovacchia
31-08-22 14:00   Montenegro 18-10   Slovacchia
17:00   Italia 18-8   Georgia
02-09-22 10:30   Georgia 16-11   Slovacchia
19:00   Italia 13-8   Montenegro

Gruppo B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Croazia 7 3 2 1 0 37 17 +20
2.   Grecia 5 3 1 2 0 42 23 +19
3.   Francia 4 3 1 1 1 34 33 +1
4.   Malta 0 3 0 0 3 19 59 -40
Data Ora Gara
29-08-22 19:00   Grecia 12-12   Francia
21:00   Malta 5-19   Croazia
31-08-22 10:30   Grecia 25-6   Malta
20:30   Croazia 13-7   Francia
02-09-22 15:30   Malta 8-15   Francia
20:30   Grecia 5-5   Croazia

Gruppo C

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Spagna 9 3 3 0 0 44 25 +19
2.   Paesi Bassi 4 3 1 1 1 35 29 +6
3.   Romania 4 3 1 1 1 32 32 0
4.   Germania 0 3 0 0 3 16 41 -25
Data Ora Gara
29-08-22 09:00   Romania 9-16   Spagna
17:00   Germania 6-13   Paesi Bassi
31-08-22 12:00   Paesi Bassi 10-11   Spagna
15:30   Romania 11-4   Germania
02-09-22 14:00   Germania 6-17   Spagna
17:00   Romania 12-12   Paesi Bassi

Gruppo D

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Ungheria 9 3 3 0 0 62 18 +44
2.   Serbia 6 3 2 0 1 42 25 +17
3.   Israele 3 3 1 0 2 16 46 -30
4.   Slovenia 0 3 0 0 3 18 49 -31
Data Ora Gara
29-08-22 12:00   Serbia 18-3   Israele
14:00   Ungheria 23-7   Slovenia
31-08-22 09:00   Slovenia 5-9   Israele
19:00   Serbia 7-16   Ungheria
02-09-22 09:00   Ungheria 23-4   Israele
12:00   Serbia 17-6   Slovenia

Fase finale

modifica
Playoff   Quarti di finale   Semifinali   Finale
     1D   Ungheria 11  
 2A   Montenegro 13      2A   Montenegro 8  
 3C   Romania 8          Ungheria 10  
 2B   Grecia 22          Spagna 8  
 3D   Israele 9      1C   Spagna 9
     2B   Grecia 5  
       Ungheria 9
       Croazia 10
     1B   Croazia 15  
 3A   Georgia 12      3A   Georgia 5  
 2C   Paesi Bassi 8          Croazia 11
 3B   Francia 10          Italia 10     Finale per il 3º posto
 2D   Serbia 9      1A   Italia 16      Spagna 7
     3B   Francia 8        Italia 6
 
Incontri dal 9º al 12º posto   Incontri dal 5º all'8º posto
   Romania (dtr) 11      Romania 1      Montenegro 12      Grecia 10
   Israele 10        Serbia 17      Grecia 14        Francia 8
   Paesi Bassi 11      Israele 7      Georgia 5      Montenegro 14
   Serbia (dtr) 12        Paesi Bassi 17      Francia 7        Georgia 11
13º-16º posto Incontro per il tredicesimo posto
      
4A   Slovacchia 7
4C   Germania 18
  Germania 14
  Malta 11
4B   Malta 13
4D   Slovenia 9 Incontro per il quindicesimo posto
  Slovacchia 11
  Slovenia 5


Classifica finale

modifica
Pos. Squadra
    Croazia
    Ungheria
    Spagna
4   Italia
5   Grecia
6   Francia
7   Montenegro
8   Georgia
9   Serbia
10   Romania
11   Paesi Bassi
12   Israele
13   Germania
14   Malta
15   Slovacchia
16   Slovenia

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto