Campionato europeo femminile under 17 di calcio 2018

edizione di competizione calcistica

Il Campionato europeo femminile under 17 di calcio 2018 è l'11ª edizione del torneo che, organizzato con cadenza annuale dall'Union of European Football Associations (UEFA), è riservato alle rappresentative nazionali di calcio femminile dell'Europa le cui squadre sono formate da atlete al di sotto dei 17 anni d'età, in questo caso dopo il 1º gennaio 2001.

Campionato europeo femminile under 17 di calcio 2018
Competizione Campionato europeo femminile under 17 di calcio
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore UEFA
Date dal 9 maggio 2018
al 21 maggio 2018
Luogo Bandiera della Lituania Lituania
Partecipanti 8 (45 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Bandiera della Spagna Spagna
(4º titolo)
Secondo Bandiera della Germania Germania
Terzo Bandiera della Finlandia Finlandia
Quarto Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Germania Martinez (8)
Incontri disputati 16
Gol segnati 61 (3,81 per incontro)
Cronologia della competizione

La fase finale si disputa in Lituania dal 9 al 12 maggio 2018, riproponendo la formula della precedente edizione che vedeva ammesse otto squadre, con la nazionale del paese organizzatore qualificata direttamente, e partite in due tempi regolamentari di 40 min intervallati da una pausa di 15 min[1].

Il torneo è stato vinto dalla Spagna, che se lo è aggiudicato per la quarta volta, battendo la Germania nella finale del 21 maggio 2018.

Qualificazioni

modifica

La competizione è disputata da 46 nazionali affiliate alla UEFA, con la nazionale lituana qualificata automaticamente come paese ospitante e le altre 45 che si affrontano nella fase di qualificazione per la conquista dei sette posti rimanenti per la fase finale[2].

Le qualificazioni si svolgono in due fasi, la fase di qualificazione, nell'autunno 2017, e la successiva fase élite disputata nella primavera 2018[3].

Squadre qualificate

modifica

La seguente tabella riporta le otto nazionali qualificate per la fase finale del torneo:

Nazionale Metodo di qualificazione fasi finali disputate Ultima qualificazione Migliore risultato nel torneo
  Lituania Ospitante 1 - Debutto
  Paesi Bassi Vincitrice Fase élite, gruppo 1 3 2017 4º posto (2010)
  Finlandia Vincitrice Fase élite, gruppo 2 1 - Debutto
  Spagna Vincitrice Fase élite, gruppo 3 9 2017 Campione (2010, 2011 2015)
  Italia Vincitrice Fase élite, gruppo 4 3 2016 3º posto (2014)
  Inghilterra Vincitrice Fase élite, gruppo 5 6 2017 3º posto (2016)
  Polonia Vincitrice Fase élite, gruppo 6 2 2013 Campione (2013)
  Germania Vincitrice Fase élite, gruppo 7 10 2017 Campione (2008, 2009, 2012, 2014, 2016, 2017)

Fase a gironi

modifica

Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta le prime due classificate di ciascuno dei due gruppi[3].

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[3]:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  4. se, dopo aver applicato i criteri dall'1 al 3, ci sono squadre ancora in parità di punti, i criteri dall'1 al 3 si riapplicano alle sole squadre in questione. Se continua a persistere la parità, si procede con i criteri dal 5 al 9;
  5. migliore differenza reti;
  6. maggiore numero di reti segnate;
  7. tiri di rigore se le due squadre sono a parità di punti al termine dell'ultima giornata;
  8. classifica del fair play;
  9. sorteggio.

Gruppo A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Germania 7 3 2 1 0 12 3 +9
2.   Finlandia 6 3 2 0 1 7 3 +4
3.   Paesi Bassi 4 3 1 1 1 12 4 +8
4.   Lituania 0 3 0 0 3 0 21 -21
Marijampolė
9 maggio 2018, ore 16:00 CEST
Finlandia  1 – 2
referto
  GermaniaARVI Football Arena
Arbitro:   Irena Velevačkoska

Alytus
9 maggio 2018, ore 18:00 CEST
Lituania  0 – 9
referto
  Paesi BassiStadio Alytus
Arbitro:   Hristiana Guteva

Šiauliai
12 maggio 2018, ore 10:00 CEST
Germania  2 – 2
referto
  Paesi BassiStadio Savivaldybė
Arbitro:   Désirée Grundbacher

Šiauliai
12 maggio 2018, ore 16:00 CEST
Lituania  0 – 4
referto
  FinlandiaStadio Savivaldybė
Arbitro:   Lucie Šulcová

Alytus
15 maggio 2018, ore 18:00 CEST
Germania  8 – 0
referto
  LituaniaStadio Alytus
Arbitro:   Kateryna Usova

Marijampolė
15 maggio 2018, ore 18:00 CEST
Paesi Bassi  1 – 2
referto
  FinlandiaARVI Football Arena
Arbitro:   Frida Nielsen

Gruppo B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Spagna 7 3 2 1 0 7 1 +6
2.   Inghilterra 4 3 1 1 1 7 4 +3
3.   Italia 2 3 0 2 1 0 4 -4
4.   Polonia 2 3 0 2 1 2 7 -5
Šiauliai
9 maggio 2018, ore 10:00 CEST
Italia  0 – 0
referto
  SpagnaStadio Savivaldybė
Arbitro:   Frida Nielsen

Šiauliai
9 maggio 2018, ore 16:00 CEST
Polonia  2 – 2
referto
  InghilterraStadio Savivaldybė
Arbitro:   Lucie Šulcová

Alytus
12 maggio 2018, ore 12:00 CEST
Spagna  2 – 1
referto
  InghilterraStadio Alytus
Arbitro:   Kateryna Usova

Marijampolė
12 maggio 2018, ore 14:00 CEST
Polonia  0 – 0
referto
  ItaliaARVI Football Arena
Arbitro:   Hristiana Guteva

Alytus
15 maggio 2018, ore 12:00 CEST
Spagna  5 – 0
referto
  PoloniaStadio Alytus
Arbitro:   Désirée Grundbacher

Marijampolė
15 maggio 2018, ore 12:00 CEST
Inghilterra  4 – 0
referto
  ItaliaARVI Football Arena
Arbitro:   Irena Velevačkoska

Fase a eliminazione diretta

modifica

Nella fase ad eliminazione diretta, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procede direttamente ai tiri di rigore senza disputare i tempi supplementari[3]. Le due squadre finaliste e la vincente della finale per il terzo posto si qualificano al campionato mondiale femminile under 17 di calcio 2018.

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
A1   Germania 8
B2   Inghilterra 0 A1   Germania 0
B1   Spagna 1 B1   Spagna 2
A2   Finlandia 0

Semifinali

modifica
Alytus
18 maggio 2018, ore 15:30 CEST
Germania  8 – 0
referto
  InghilterraStadio Alytus
Arbitro:   Hristiana Guteva

Marijampolė
18 maggio 2018, ore 18:00 CEST
Spagna  1 – 0
referto
  FinlandiaARVI futbolo arena
Arbitro:   Lucie Šulcová

Finale per il terzo posto

modifica
Alytus
21 maggio 2018, ore 13:00 CEST
Inghilterra  1 – 2
referto
  FinlandiaStadio Alytus
Arbitro:   Frida Nielsen

Marijampolė
21 maggio 2018, ore 18:00 CEST
Germania  0 – 2
referto
  SpagnaARVI futbolo arena
Arbitro:   Désirée Grundbacher

Statistiche

modifica

Classifica marcatrici

modifica
8 reti
6 reti
4 reti
  •   Annika Huhta
  •   Ebony Salmon
3 reti
2 reti
  •   Leonie Köster
  •   Sophie Weidaue
1 rete
1 autorete
  1. ^ (EN) Women's U17s set for Czech Republic, Lithuania, su uefa.com, 26 gennaio 2015. URL consultato l'11 aprile 2018.
  2. ^ (EN) 2018/19 Women's U17 EURO qualifying round draw, su uefa.com, 24 novembre 2017. URL consultato l'11 aprile 2018.
  3. ^ a b c d (EN) Regulations of the UEFA European Women's Under-17 Championship, 2017/18 (PDF), su uefa.com. URL consultato l'11 aprile 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio