Campionato europeo femminile under 17 di calcio 2024

Il campionato europeo femminile under 17 di calcio 2024 è stata la quindicesima edizione del torneo che, organizzato con cadenza annuale dall'UEFA, è riservato alle rappresentative nazionali di calcio femminile dell'Europa le cui squadre sono formate da atlete al di sotto dei 17 anni d'età, in questo caso dopo il 1º gennaio 2007.

Campionato europeo femminile under 17 di calcio 2024
Competizione Campionato europeo femminile under 17 di calcio
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore UEFA
Date dal 5 maggio 2024
al 18 maggio 2024
Luogo Bandiera della Svezia Svezia
Partecipanti 8 (50 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Bandiera della Spagna Spagna
(5º titolo)
Secondo Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Terzo Bandiera della Polonia Polonia
Quarto Bandiera della Francia Francia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Spagna Alba Cerrato Izquierdo (7)
Incontri disputati 16
Gol segnati 55 (3,44 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo è stato vinto dalla Spagna, per la quinta volta nella sua storia, che in finale ha battuto l'Inghilterra 4-0.

Qualificazioni

modifica

Squadre qualificate

modifica

La seguente tabella riporta le otto nazionali qualificate per la fase finale del torneo:

Nazionale Metodo di qualificazione Fasi finali disputate Ultima qualificazione Migliore risultato nel torneo
  Svezia Ospitante 3 2023 2º posto (2013)
  Francia Vincitrice Fase élite, gruppo A1 10 2022 2º posto (2008, 2011, 2012)
  Portogallo Vincitrice Fase élite, gruppo A2 3 2019 Semifinali (2019)
  Belgio Vincitrice Fase élite, gruppo A1 2 2013 4º posto (2013)
  Norvegia Vincitrice Fase élite, gruppo A4 6 2022 Semifinali (2017)
  Spagna Vincitrice Fase élite, gruppo A5 13 2023 Campione (2010, 2011, 2015, 2018)
  Inghilterra Vincitrice Fase élite, gruppo A6 9 2023 3º posto (2016)
  Polonia Vincitrice Fase élite, gruppo A7 4 2023 Campione (2013)

Fase a gironi

modifica

Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta le prime due classificate di ciascuno dei due gruppi.

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  4. se, dopo aver applicato i criteri dall'1 al 3, ci sono squadre ancora in parità di punti, i criteri dall'1 al 3 si riapplicano alle sole squadre in questione. Se continua a persistere la parità, si procede con i criteri dal 5 al 9;
  5. migliore differenza reti;
  6. maggiore numero di reti segnate;
  7. tiri di rigore se le due squadre sono a parità di punti al termine dell'ultima giornata;
  8. classifica del fair play;
  9. sorteggio.

Gruppo A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Inghilterra 9 3 3 0 0 9 1 +8
2.   Francia 6 3 2 0 1 11 3 +8
3.   Norvegia 3 3 1 0 2 2 11 -9
4.   Svezia 0 3 0 0 3 3 10 -7
Lund
5 maggio 2024, ore 13:00 UTC+1
Inghilterra  3 – 0
referto
  NorvegiaKlostergårdens IP
Arbitro:   Fabienne Michel

Malmö
5 maggio 2024, ore 15:30 UTC+1
Svezia  2 – 3
referto
  FranciaMalmö Idrottsplats
Arbitro:   Martina Molinaro

Malmö
8 maggio 2024, ore 15:30 UTC+1
Norvegia  0 – 8
referto
  FranciaMalmö Idrottsplats
Arbitro:   Cansu Tryak

Lund
8 maggio 2024, ore 18:30 UTC+1
Svezia  1 – 5
referto
  InghilterraKlostergårdens IP
Arbitro:   Michaela Pachtová

Malmö
11 maggio 2024, ore 15:30 UTC+1
Norvegia  2 – 0
referto
  SveziaMalmö Idrottsplats
Arbitro:   Lotta Vuorio

Lund
11 maggio 2024, ore 15:30 UTC+1
Francia  0 – 1
referto
  InghilterraKlostergårdens IP
Arbitro:   Miriama Bočková

Gruppo B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Spagna 9 3 3 0 0 9 0 +9
2.   Polonia 4 3 1 1 1 2 2 0
3.   Portogallo 4 3 1 1 1 2 4 -2
4.   Belgio 0 3 0 0 3 0 7 -7
Lund
6 maggio 2024, ore 15:30 UTC+1
Polonia  1 – 0
referto
  BelgioKlostergårdens IP
Arbitro:   Miriama Bočková

Malmö
6 maggio 2024, ore 18:30 UTC+1
Spagna  3 – 0
referto
  PortogalloMalmö Idrottsplats
Arbitro:   Deborah Anex

Malmö
9 maggio 2024, ore 13:00 UTC+1
Belgio  0 – 1
referto
  PortogalloMalmö Idrottsplats
Arbitro:   Lotta Vuorio

Lund
9 maggio 2024, ore 15:30 UTC+1
Spagna  1 – 0
referto
  PoloniaKlostergårdens IP
Arbitro:   Oxana Cruc

Lund
12 maggio 2024, ore 15:30 UTC+1
Belgio  0 – 5
referto
  SpagnaKlostergårdens IP
Arbitro:   Fabienne Michel

Malmö
12 maggio 2024, ore 15:30 UTC+1
Portogallo  1 – 1
referto
  PoloniaMalmö Idrottsplats
Arbitro:   Michaela Pachtová

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
A1   Inghilterra 2
B2   Polonia 0   Inghilterra 0
B1   Spagna 6   Spagna 4
A2   Francia 1

Semifinali

modifica
Lund
15 maggio 2024, ore 15:30 UTC+1
Spagna  6 – 1
referto
  FranciaKlostergårdens IP
Arbitro:   Cansu Tryak

Malmö
15 maggio 2024, ore 18:30 UTC+1
Inghilterra  2 – 0
referto
  PoloniaMalmö Idrottsplats
Arbitro:   Deborah Anex

Finale per il 3º posto

modifica
Lund
18 maggio 2024, ore 13:00 UTC+1
Polonia  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  FranciaKlostergårdens IP
Arbitro:   Martina Molinaro

Malmö
18 maggio 2024, ore 17:00 UTC+1
Inghilterra  0 – 4
referto
  SpagnaMalmö Idrottsplats
Arbitro:   Michaela Pachtová

Statistiche

modifica

Classifica marcatrici

modifica
7 reti
  •   Alba Cerrato Izquierdo (1 rig.)
5 reti
  •   Celia Segura Rodríguez
4 reti
  •   Rachael Adedini
3 reti
  •   Isabella Fisher
  •   Lua Arufe
  •   Ainoa Gómez
  •   Justine Rouquet
2 reti
  •   Lola Brown
  •   Mymithye Lenogue Bironien
  •   Oliwia Związek
  •   Felicia Schröder
1 rete
  •   Laila Minnie Harbert
  •   Vera Jones
  •   Omotara Junaid
  •   Jane Oboavwoduo
  •   Erica Parkinson
  •   Niamh Peacok
  •   Auryane Abdourahim
  •   Célia Chabod
  •   Anaïs Ebayilin
  •   Lina Gay
  •   Djenna-Léna Tene
  •   Ella Ulstein
  •   Weronika Araśniewicz
  •   Oliwia Łapińska
  •   Mélanie Aris Pinheiro Florentino
  •   Joana Gonçalves Santos Valente
  •   Fabienne Bartholdson
Autogol
  •   Rachel Maltby (1, pro Spagna)
  •   Alice Greta Broman (1, pro Norvegia)

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio