Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-18 1978
FIBA EuroBasket under-18 1978 | ||
---|---|---|
![]() | ||
Sport | ![]() | |
Zona FIBA | FIBA Europe | |
Paese ospitante | ![]() | |
Periodo | 22 - 30 agosto 1978 | |
Squadre | 12 (da 1 federazioni) | |
Campi | 2 (in 2 città) | |
Podio | ![]() ![]() ![]() | |
Sito ufficiale | ||
www.fibaeurope.com |
Il 8º Campionato europeo di pallacanestro maschile Under-18 (noto anche come FIBA Europe Under-18 Championship 1978) si è svolto in Italia, presso Roseto e Teramo, dal 22 al 30 agosto 1978.
Squadre partecipantiModifica
Primo turnoModifica
Le squadre sono divise in 2 gruppi da 6 squadre, con gironi all'italiana. Le prime quattro si qualificano per la fase successiva ad eliminazione diretta, mentre le ultime giocano per il 9-12 posto.
Gruppo AModifica
Team | Pt | V - P | PF - PS | Dp |
---|---|---|---|---|
1. Unione Sovietica | 10 | 5 - 0 | 534 - 408 | +126 |
2. Spagna | 9 | 4 - 1 | 499 - 414 | +85 |
3. Italia | 8 | 3 - 2 | 410 - 401 | +9 |
4. Grecia | 7 | 2 - 3 | 375 - 414 | -39 |
5. Belgio | 6 | 1 - 4 | 387 - 485 | -98 |
6. Francia | 5 | 0 - 5 | 312 - 395 | -83 |
Gruppo BModifica
Team | Pt | V - P | PF - PS | Dp |
---|---|---|---|---|
1. Jugoslavia | 10 | 5 - 0 | 466 - 353 | +113 |
2. Bulgaria | 9 | 4 - 1 | 397 - 376 | +21 |
3. Turchia | 7 | 2 - 3 | 385 - 400 | +15 |
4. Cecoslovacchia | 7 | 2 - 3 | 399 - 406 | -7 |
5. Romania | 7 | 2 - 3 | 387 - 432 | -45 |
6. Polonia | 5 | 0 - 5 | 340 - 407 | -67 |
Fase a eliminazione direttaModifica
Tabellone 1º-4º postoModifica
Semifinali 1º/4º posto | Finale 1º/2º posto | |||||||
Unione Sovietica | 121 | |||||||
Bulgaria | 83 | |||||||
Unione Sovietica | 104 | |||||||
Spagna | 100 | |||||||
Finale 3º/4º posto | ||||||||
Jugoslavia | 86 | Bulgaria | 72 | |||||
Spagna | 87 | Jugoslavia | 95 |
Tabellone 5º-8º postoModifica
Semifinali 5º/8º posto | Finale 5º/6º posto | |||||||
Italia | 110 | |||||||
Cecoslovacchia | 84 | |||||||
Italia | 93 | |||||||
Grecia | 67 | |||||||
Finale 7º/8º posto | ||||||||
Grecia | 87 | Cecoslovacchia | 98 | |||||
Turchia | 79 | Turchia | 68 |
Tabellone dal 9º al 12º postoModifica
Semifinali 9º/12º posto | Finale 9º/10º posto | |||||||
Belgio | 83 | |||||||
Polonia | 74 | |||||||
Belgio | 68 | |||||||
Francia | 75 | |||||||
Finale 11º/12º posto | ||||||||
Romania | 78 | Polonia | 71 | |||||
Francia | 85 | Romania | 85 |
Classifica finaleModifica
Campione d'Europa | ||
---|---|---|
Unione Sovietica | ||
Spagna | ||
Jugoslavia | ||
4. | Bulgaria | |
5. | Italia | |
6. | Grecia | |
7. | Cecoslovacchia | |
8. | Turchia | |
9. | Francia | |
10. | Belgio | |
11. | Romania | |
12. | Polonia |
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su fibaeurope.com.