Progetto:Sport/Pallacanestro

(Reindirizzamento da Progetto:Pallacanestro)
Portale pallacanestro Portale pallacanestro Progetto pallacanestro Progetto pallacanestro PalaWikipedia
Benvenuto/bentornato al progetto pallacanestro
La nostra mascotte ;-)
La nostra mascotte ;-)

Questo progetto (che accompagna il Portale:Pallacanestro) ha lo scopo di favorire l'ampliamento ed il miglioramento delle voci di Wikipedia relative a questo sport.

L'intento è quello di offrire uno strumento organico per l'enciclopedizzazione di tutti i temi legati allo sport inventato da James Naismith.

Gli ambiti sono ampi: biografie sui cestisti del presente o del passato, competizioni internazionali, squadre nazionali ed internazionali, il mondo NBA, i campionati italiani ed esteri, il basket femminile, e molto altro ancora.



Utenti iscritti

Se sei appassionato di pallacanestro e vuoi partecipare a questo progetto aggiungi il tuo nome in fondo alla lista cassettata, inserisci la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali e, se vuoi, inserisci questo template nel babelfish della tua pagina utente.

Linee guida
  • Biografie: secondo le linee guida sulle biografie, sono enciclopedici quegli atleti che sono riusciti ad «aver rappresentato almeno una volta la squadra nazionale del massimo livello assoluto (sia in uno sport individuale sia in uno sport di squadra) in una competizione tra Giochi olimpici, manifestazioni ufficiali della federazione internazionale e manifestazioni ufficiali delle confederazioni continentali (tutte limitatamente alle fasi finali)»; vedi tabella riassuntiva. Inoltre sono enciclopedici gli arbitri della massima serie di qualsiasi campionato. Per compilare le biografie, va seguito il modello, adattando i parametri calcistici a quelli della pallacanestro. N.B. Per le statistiche dei giocatori NBA utilizzare i template {{NBA player statistics start}} e {{NBA player statistics legend}}.
  • Squadre: Va seguito il modello. Per l'enciclopedicità valgono i criteri comuni.
  • Rose: sono enciclopediche le voci sulle singole stagioni delle società di pallacanestro enciclopediche. In queste voci, possono essere inseriti il roster, i risultati, la storia dettagliata e le fonti. Per compilare queste voci, va seguito il modello. Per quanto riguarda i template, ci si può basare su {{Rosa società sportiva}} e {{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro olimpiadi 1936}}, creandoli solo per le squadre delle massime divisioni nazionali (solo nella stagione in corso) e per le nazionali (nelle varie competizioni di rilievo anche passate).
  • Classifiche: sono considerate enciclopediche le classifiche dei campionati senior a carattere nazionale riconosciuti dalle federazioni affiliate alla FIBA. Per compilare una classifica, va seguito il modello.
Strumenti da utilizzare

Template da usare

Altri strumenti nella Categoria:Template - pallacanestro.

Voci richieste
Novità

Elenco delle ultime 75 voci create sulla pallacanestro, ordinate per data di creazione (tra parentesi)

2025

  1. Liga Nacional de Básquetbol de Chile (23/05)
  2. Carlotta Zanardi (13/05)
  3. Liga Națională (pallacanestro femminile) (01/05)
  4. Rivalità cestistica Cantù-Varese (09/02)
  5. Derby di Livorno (08/02)
  6. Basketball National League (26/01)

2024

  1. Nationale 1 Masculin (18/12)
  2. Campionato italiano di pallacanestro femminile (22/10)
  3. Faenza Basket Project (02/10)
  4. Giovanni Veronesi (cestista) (08/09)
  5. Allegra Botteghi (05/09)
  6. Nicole Enabosi (04/09)
  7. Maria Miccoli (03/09)
  8. Basket Club Castelnuovo Scrivia (02/09)
  9. Giulia Manzotti (31/08)
  10. Brixia Basket (31/08)
  11. Silvio Longhi (allenatore di pallacanestro) (18/08)
  12. YUBA liga (1945-1992, pallacanestro femminile) (10/08)
  13. Statistiche allenatori dei Los Angeles Lakers (20/07)
  14. Statistiche delle squadre italiane nelle coppe europee di pallacanestro (01/07)
  15. Silvia Marziali (24/06)
  16. Laura Meldere (22/05)
  17. VTB United League Newcomer of the Year (19/05)
  18. Matteo Piccoli (08/05)
  19. Vincenzo Casamassima (12/03)
  20. Ljubisav Luković (10/03)
  21. Migliori realizzatori da 3 punti ABA (18/02)
  22. Superteam della National Basketball Association (09/02)
  23. Dan Hurley (01/02)
  24. Magnolia Basket Campobasso (19/01)
  25. Valter Montini (07/01)

2023

  1. Ivan Lepičev (10/11)
  2. Urania Basket Milano (02/10)
  3. Partenope Napoli Basket (26/09)
  4. Betty Scott (20/09)
  5. OBG Roma (19/09)
  6. Éva Túri (27/08)
  7. Campionato africano femminile di pallacanestro 2023 (20/08)

2022

  1. 1. Damen-Basketball-Bundesliga (18/10)
  2. Kathy Shields (29/06)
  3. Miguel Méndez (29/06)
  4. Bàsquet Girona (26/06)
  5. Valeria Trucco (26/06)
  6. Giuditta Nicolodi (26/06)
  7. Francesca Pasa (26/06)
  8. Beatrice Del Pero (26/06)
  9. Mariella Santucci (26/06)
  10. Mark Williams (cestista) (24/06)
  11. Vicky McIntyre (20/06)
  12. Clubul Sportiv Municipal Satu Mare (pallacanestro) (19/06)
  13. Taya Reimer (17/06)
  14. Ja'Tavia Tapley (15/06)
  15. Carmen Guzmán (08/06)
  16. Ndidi Madu (06/06)
  17. Giulia Patanè (02/06)
  18. Manisa Büyükşehir Belediyespor (01/06)
  19. Athlītikos Syllogos Karditsas (31/05)
  20. Bàsquet Femení Sant Adrià (21/05)
  21. Club Deportivo Zamarat (21/05)
  22. Club Baloncesto Al-Qázeres (21/05)
  23. Club Baloncesto Leganés (21/05)
  24. CDB Clarinos de La Laguna (21/05)
  25. Club Deportivo Promete (21/05)
  26. Araski Arabako Emakumeen Saskibaloia (21/05)
  27. Basket Zaragoza 2002 (femminile) (21/05)
  28. Club Baloncesto Bembibre (21/05)
  29. Club Deportivo Ibaeta (21/05)
  30. Kirby Burkholder (19/05)
  31. Asia Boyd (18/05)
  32. Sofija Aleksandravicius (17/05)
  33. Lyndra Littles (17/05)
  34. Amber Orrange (16/05)
  35. Jasmine Bailey (16/05)
  36. Jori Davis (16/05)
  37. Brooque Williams (16/05)
Collegamenti esterni

Utilità progetto:

Pallacanestro internazionale:

Campionato italiano:

Aggiornamenti NBA

Classifiche ufficiali:

  • [1] Tutte le classifiche e i play-off di Serie A/A1 e Serie A2 dal 1948-49 ad oggi
  • [2] Tutte le classifiche e i play-off di LegADue dal 2001-02 ad oggi
  • [3] Tutte le classifiche e i play-off dei campionati femminili di Serie A1 (dal 2003-04), Serie A2 e Serie B di Ecc. (dal 2005-06)
  • [4] Archivio classifiche-playoff

Classifiche sfuse:

  • [5], [6]: campionati maschili minori.
  • [7]: campionati femminili (A/A2/B)

Informazioni sui trasferimenti ufficiali:

Altro:

  • Linguasport.com Database completo di Olimpiadi, Mondiali, Europei, Coppe Europee e Campionato spagnolo.
  • [10] Sito di statistiche sportive curato da Todor Krastev (un'amplia parte viene dedicata agli incontri internazionali di pallacanestro)
Da fare
Da verificare per enciclopedicità
In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti la pallacanestro proposte per la cancellazione.

Cancellazione
Cancellazione
Voci sottoposte a vaglio e votazione
Eventi in corso
Classifiche pallacanestro italiana
Lo stesso argomento in dettaglio: Progetto:Sport/Pallacanestro/Classifiche.
Progetti collegati