Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-18 1998
FIBA EuroBasket under-18 1998 | ||
---|---|---|
![]() | ||
Sport | ![]() | |
Zona FIBA | FIBA Europe | |
Paese ospitante | ![]() | |
Periodo | 3 - 12 luglio 1998 | |
Squadre | 12 (da 1 federazioni) | |
Podio | ![]() ![]() ![]() | |
MVP | ![]() | |
Sito ufficiale | ||
http: |
Il 18º Campionato europeo di pallacanestro maschile Under-18 (noto anche come FIBA Europe Under-18 Championship 1998) si è svolto in Bulgaria, presso Varna, dal 3 al 12 luglio 1998.
Squadre partecipanti modifica
Primo turno modifica
Le squadre sono divise in 2 gruppi da 6 squadre ciascuno, con gironi all'italiana. Le prime quattro si qualificano per la fase successiva ad eliminazione diretta, mentre le ultime giocano per il 9-12 posto.
Gruppo A modifica
Team | Pt | V - P | PF - PS | Dp |
---|---|---|---|---|
1. Grecia | 10 | 5 - 0 | 443 - 357 | +86 |
2. Slovenia | 8 | 3 - 2 | 380 - 381 | -1 |
3. Russia | 7 | 2 - 3 | 422 - 425 | -3 |
4. Lettonia | 7 | 2 - 3 | 394 - 399 | -5 |
5. Francia | 7 | 2 - 3 | 353 - 385 | -32 |
6. Turchia | 6 | 1 - 4 | 306 - 351 | -45 |
Gruppo B modifica
Team | Pt | V - P | PF - PS | Dp |
---|---|---|---|---|
1. Israele | 10 | 5 - 0 | 392 - 320 | +72 |
2. Spagna | 9 | 4 - 1 | 421 - 337 | +84 |
3. Croazia | 7 | 2 - 3 | 393 - 361 | +32 |
4. Bulgaria | 7 | 2 - 3 | 386 - 450 | -64 |
5. Lituania | 7 | 2 - 3 | 381 - 431 | -50 |
6. Italia | 5 | 0 - 5 | 314 - 354 | -40 |
Fase a eliminazione diretta modifica
Quarti di finale modifica
Quarti di finale 1º/4º posto | Semifinali 1º/4º posto | Finale 1º/2º posto | ||||||||
Grecia | 106 | |||||||||
Bulgaria | 74 | |||||||||
Grecia | 88 | |||||||||
Spagna | 89 | |||||||||
Spagna | 97 | |||||||||
Russia | 73 | |||||||||
Spagna | 81 | |||||||||
Croazia | 70 | |||||||||
Israele | 71 | |||||||||
Lettonia | 73 | |||||||||
Lettonia | 65 | Finale 3º/4º posto | ||||||||
Croazia | 81 | |||||||||
Croazia | 86 | Grecia | 97 | |||||||
Slovenia | 68 | Lettonia | 91 | |||||||
Tabellone 5º-8º posto modifica
Semifinali 5º/8º posto | Finale 5º/6º posto | ||||||||
Bulgaria | 85 | ||||||||
Russia | 93 | Russia | 94 | ||||||
Israele | 95 | Israele | 55 | ||||||
Slovenia | 75 | ||||||||
Finale 7º/8º posto | |||||||||
Bulgaria | 84 | ||||||||
Slovenia | 101 |
Tabellone dal 9º al 12º posto modifica
Semifinali 9º/12º posto | Finale 9º/10º posto | ||||||||
Francia | 66 | ||||||||
Italia | 55 | Francia | 68 | ||||||
Turchia | 60 | Lituania | 70 | ||||||
Lituania | 75 | ||||||||
Finale 11º/12º posto | |||||||||
Italia | 61 | ||||||||
Turchia | 67 |
Classifica finale modifica
Campione d'Europa | |||
---|---|---|---|
Spagna |
|||
Croazia | |||
Grecia | |||
4. | Lettonia | ||
5. | Russia | ||
6. | Israele | ||
7. | Slovenia | ||
8. | Bulgaria | ||
9. | Lituania | ||
10. | Francia | ||
11. | Turchia | ||
12. | Italia |
Premi individuali modifica
MVP del torneo modifica
Miglior quintetto del torneo modifica
Note modifica
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Sito ufficiale, su fibaeurope.com.