Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2018

torneo di hockey su ghiaccio

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2018 è stato un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation. Il torneo si è disputato fra il 22 e il 28 aprile 2018. Le dodici squadre partecipanti sono state divise in due gironi da sei squadre ciascuno. Le gare del Gruppo A si sono svolte a Budapest, in Ungheria. Le partite del Gruppo B invece si sono giocate a Kaunas, in Lituania.[1] Il Regno Unito e l'Italia, prima e seconda del Gruppo A, si sono garantite la partecipazione al Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2019, mentre la Polonia è stata retrocessa per il 2019 in Prima Divisione - Gruppo B. Nel Gruppo B la nazione ospitante, la Lituania, ha conquistato la promozione in Prima Divisione - Gruppo A, mentre la Croazia, ultima classificata, è stata retrocessa in Seconda Divisione - Gruppo A.

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2018
2018 IIHF Ice Hockey World Championship Division I
Competizione Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione
Sport Hockey su ghiaccio
Edizione XVIII
Organizzatore IIHF
Date dal 22 aprile
al 28 aprile 2018
Luogo Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bandiera della Lituania Lituania
(2 città)
Partecipanti 12
Impianto/i 2 stadi
Statistiche
Incontri disputati 30
Gol segnati 170 (5,67 per incontro)
Pubblico 98 105
(3 270 per incontro)
Cronologia della competizione

Partecipanti

modifica

Gruppo A

modifica
Nazionale Qualificazione
  Slovenia Quindicesima e retrocessa dal Gruppo A del 2017.
  Italia Sedicesima e retrocessa dal Gruppo A del 2017.
  Kazakistan Terza nella Prima Divisione - Gruppo A del 2017.
  Polonia Quarto nella Prima Divisione - Gruppo A del 2017.
  Ungheria Paese ospitante, quinto nella Prima Divisione - Gruppo A del 2017.
  Regno Unito Prima e promossa dalla Prima Divisione - Gruppo B del 2017.

Gruppo B

modifica
Nazionale Qualificazione
  Ucraina Sesta e retrocessa dalla Prima Divisione - Gruppo A del 2017.
  Giappone Secondo nella Prima Divisione - Gruppo B del 2017.
  Lituania Paese ospitante, terzo nella Prima Divisione - Gruppo B del 2017.
  Estonia Quarta nella Prima Divisione - Gruppo B del 2017.
  Croazia Quinta nella Prima Divisione - Gruppo B del 2017.
  Romania Prima e promossa dalla Seconda Divisione - Gruppo A del 2017.

Gruppo A

modifica

Incontri

modifica
Budapest
22 aprile 2018, ore 12:30 UTC+2
Regno Unito  3 – 1
(1-1; 1-0; 1-0)
referto
  SloveniaLászló Papp Budapest Sports Arena (1.545 spett.)

Budapest
22 aprile 2018, ore 16:00 UTC+2
Ungheria  0 – 3
(0-0; 0-0; 0-3)
referto
  KazakistanLászló Papp Budapest Sports Arena (7.170 spett.)

Budapest
22 aprile 2018, ore 19:30 UTC+2
Polonia  1 – 3
(1-0; 0-2; 1-0)
referto
  ItaliaLászló Papp Budapest Sports Arena (1.100 spett.)

Budapest
23 aprile 2018, ore 16:00 UTC+2
Slovenia  2 – 4
(0-1; 1-2; 1-1)
referto
  PoloniaLászló Papp Budapest Sports Arena (930 spett.)

Budapest
23 aprile 2018, ore 19:30 UTC+2
Italia  2 – 3
(1-0; 1-2; 0-1)
referto
  UngheriaLászló Papp Budapest Sports Arena (7.150 spett.)

Budapest
24 aprile 2018, ore 16:00 UTC+2
Kazakistan  6 – 1
(1-1; 2-0; 3-0)
referto
  Regno UnitoLászló Papp Budapest Sports Arena (1.345 spett.)

Budapest
25 aprile 2018, ore 12:30 UTC+2
Italia  3 – 0
(2-0; 1-0; 0-0)
referto
  KazakistanLászló Papp Budapest Sports Arena (1.325 spett.)

Budapest
25 aprile 2018, ore 16:00 UTC+2
Regno Unito  5 – 3
(2-1; 0-2; 3-0)
referto
  PoloniaLászló Papp Budapest Sports Arena (1.435 spett.)

Budapest
25 aprile 2018, ore 19:30 UTC+2
Slovenia  4 – 1
(1-0; 1-1; 2-0)
referto
  UngheriaLászló Papp Budapest Sports Arena (7.460 spett.)

Budapest
26 aprile 2016, ore 19:00 UTC+2
Polonia  2 – 3
(0-2; 2-0; 0-1)
referto
  UngheriaLászló Papp Budapest Sports Arena (7.370 spett.)

Budapest
27 aprile 2018, ore 16:00 UTC+2
Kazakistan  3 – 5
(2-2; 1-2; 0-1)
referto
  SloveniaLászló Papp Budapest Sports Arena (1.645 spett.)

Budapest
27 aprile 2018, ore 19:30 UTC+2
Italia  3 – 4
(2-2; 0-1; 1-1)
referto
  Regno UnitoLászló Papp Budapest Sports Arena (1.750 spett.)

Budapest
28 aprile 2018, ore 12:30 UTC+2
Kazakistan  6 – 1
(2-0; 2-1; 2-0)
referto
  PoloniaLászló Papp Budapest Sports Arena (1.505 spett.)

Budapest
28 aprile 2018, ore 16:00 UTC+2
Slovenia  3 – 4
(1-1; 2-2; 0-1)
referto
  ItaliaLászló Papp Budapest Sports Arena (2.465 spett.)

Budapest
28 aprile 2018, ore 19:30 UTC+2
Ungheria  2 – 3
(1-0; 0-0; 1-2; 0-0; 0-1)
referto
  Regno UnitoLászló Papp Budapest Sports Arena (7.870 spett.)

Classifica

modifica
Promosse nel Gruppo A nel 2019
Retrocessa in Prima Divisione - Gruppo B nel 2019
Pos. PG V VOT POT P GF GS DR Pt
1.   Regno Unito 5 3 1 0 1 16 15 +1 11
2.   Italia 5 3 0 0 2 15 11 +4 9
3.   Kazakistan 5 3 0 0 2 18 10 +8 9
4.   Ungheria 5 2 0 1 2 9 14 -5 7
5.   Slovenia 5 2 0 0 3 15 15 0 6
6.   Polonia 5 1 0 0 4 11 19 -8 3

Riconoscimenti individuali

modifica
Best players selected by the directorate[2]
Media All-Stars[3]

Classifica marcatori

modifica
Giocatore PG G A Pt +/- MP Pos
  Roman Starchenko 5 6 2 8 0 4 F
  Miha Verlič 5 3 4 7 +4 2 F
  Ben O'Connor 5 4 2 6 +2 2 D
  Brett Perlini 5 4 2 6 +2 2 F
  Jan Urbas 5 3 3 6 +3 0 F
  Evgeni Rymarev 5 2 4 6 +2 2 F
  Ivan Deluca 5 1 5 6 +2 2 F
  Balázs Sebők 5 3 2 5 +1 2 F
  Aron Chmielewski 5 2 3 5 0 2 F
  Robert Dowd 5 3 1 4 −1 0 F

Fonte: IIHF.com

Classifica portieri

modifica
Giocatore Min GA GAA SA Sv% SO
  Henrik Karlsson 300:00 10 2.00 159 93.71 1
  Ádám Vay 304:46 13 2.56 189 93.12 0
  Marco De Filippo Roia 157:33 5 1.90 66 92.42 0
  Ben Bowns 290:13 14 2.89 173 91.91 0
  Przemysław Odrobny 159:18 9 3.39 93 90.32 0

Fonte: IIHF.com

Gruppo B

modifica

Incontri

modifica
Kaunas
22 aprile 2018, ore 12:30 UTC+3
Estonia  1 – 2
(d.t.s.)
(1-0; 0-1; 0-0; 0-1)
referto
  GiapponeŽalgiris Arena (700 spett.)

Kaunas
22 aprile 2018, ore 16:00 UTC+3
Romania  0 – 3
(0-1; 0-2; 0-0)
referto
  UcrainaŽalgiris Arena (1545 spett.)

Kaunas
22 aprile 2018, ore 19:30 UTC+3
Croazia  0 – 3
(0-1; 0-2; 0-0)
referto
  LituaniaŽalgiris Arena (6050 spett.)

Kaunas
23 aprile 2018, ore 12:30 UTC+3
Ucraina  0 – 2
(0-2; 0-0; 0-0)
referto
  EstoniaŽalgiris Arena (160 spett.)

Kaunas
23 aprile 2018, ore 16:00 UTC+3
Giappone  4 – 3
(d.t.s.)
(1-0; 1-3; 2-0)
referto
  CroaziaŽalgiris Arena (292 spett.)

Kaunas
23 aprile 2018, ore 19:30 UTC+3
Lituania  8 – 3
(3-1; 3-1; 2-1)
referto
  RomaniaŽalgiris Arena (5760 spett.)

Kaunas
25 aprile 2018, ore 12:30 UTC+3
Ucraina  2 – 4
(0-3; 0-0; 2-1)
referto
  CroaziaŽalgiris Arena (221 spett.)

Kaunas
25 aprile 2018, ore 16:00 UTC+3
Romania  0 – 1
(0-0; 0-0; 0-1)
referto
  EstoniaŽalgiris Arena (452 spett.)

Kaunas
25 aprile 2018, ore 19:30 UTC+3
Giappone  1 – 6
(0-2; 0-2; 1-2)
referto
  LituaniaŽalgiris Arena (7010 spett.)

Kaunas
27 aprile 2018, ore 12:30 UTC+3
Giappone  3 – 2
(d.t.s.)
(1-1; 0-1; 1-0; 1-0)
referto
  RomaniaŽalgiris Arena (290 spett.)

Kaunas
27 aprile 2018, ore 16:00 UTC+3
Estonia  5 – 1
(2-0; 1-1; 2-0)
referto
  CroaziaŽalgiris Arena (1200 spett.)

Kaunas
27 aprile 2018, ore 19:30 UTC+3
Lituania  5 – 4
(d.t.s.)
(1-1; 1-1; 2-2; 1-0)
referto
  CroaziaŽalgiris Arena (7850 spett.)

Kaunas
28 aprile 2018, ore 12:30 UTC+3
Croazia  3 – 7
(0-2; 1-2; 2-3)
referto
  RomaniaŽalgiris Arena (920 spett.)

Kaunas
28 aprile 2018, ore 16:00 UTC+3
Ucraina  1 – 7
(0-2; 1-2; 0-3)
referto
  GiapponeŽalgiris Arena (3420 spett.)

Kaunas
28 aprile 2018, ore 19:30 UTC+3
Lituania  4 – 1
(2-1; 1-0; 1-0)
referto
  EstoniaŽalgiris Arena (10170 spett.)

Classifica

modifica
Promossa in Prima Divisione - Gruppo A nel 2019
Retrocessa in Seconda Divisione - Gruppo A nel 2019
Pos. PG V VOT POT P GF GS DR Pt
1.   Lituania 5 4 1 0 0 26 9 +15 14
2.   Giappone 5 2 2 0 1 17 13 +4 10
3.   Estonia 5 3 0 1 1 10 7 +3 10
4.   Ucraina 5 1 0 1 3 10 18 -8 4
5.   Romania 5 1 0 1 3 12 18 -6 4
6.   Croazia 5 1 0 0 4 11 21 -10 3

Riconoscimenti individuali

modifica
Best players selected by the directorate[4]

Classifica marcatori

modifica
Giocatore PG G A Pt +/- MP Pos
  Ryo Hashimoto 5 5 3 8 +4 0 D
  Arnoldas Bosas 5 6 0 6 +2 4 F
  Povilas Verenis 5 4 2 6 +4 4 F
  Daniel Bogdziul 5 3 3 6 +5 2 F
  Hiroto Sato 5 2 4 6 +4 0 D
  Makuru Furuhashi 5 1 5 6 +8 0 F
  Mark Kaleinikovas 5 1 5 6 +3 4 F
  Tadas Kumeliauskas 5 1 5 6 +3 6 F
  Dainius Zubrus 5 0 6 6 +4 2 F
  Csanád Fodor 5 2 3 5 +1 6 F
  Paulius Gintautas 5 2 3 5 +2 29 F

Fonte: IIHF.com

Classifica portieri

modifica
Giocatore Min GA GAA SA Sv% SO
  Villem-Henrik Koitmaa 239:40 4 1.00 138 97.10 2
  Mantas Armalis 301:04 9 1.79 140 93.57 1
  Sergei Gaiduchenko 147:38 6 2.44 90 93.33 1
  Patrik Rolc 242:24 10 2.48 150 93.33 0
  Yuta Narisawa 122:29 5 2.45 55 90.91 0

Fonte: IIHF.com

  1. ^ (EN) 2018 World Championships, su iihf.com. URL consultato il 2 maggio 2018 (archiviato il 5 ottobre 2017).
  2. ^ (EN) Best Players Selected By The Directorate (PDF), su stats.iihf.com, 28 aprile 2018. URL consultato il 2 maggio 2018.
  3. ^ (EN) Media All Stars (PDF), su stats.iihf.com, 28 aprile 2018. URL consultato il 2 maggio 2018.
  4. ^ (EN) Best Players Selected By The Directorate (PDF), su stats.iihf.com, 28 aprile 2018. URL consultato il 3 maggio 2018.
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio