Campionato mondiale maschile di pallavolo 1986

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1986 si è svolto dal 25 settembre al 5 ottobre 1986 a Clermont-Ferrand, Évreux, Montpellier, Nantes, Orléans, Parigi, Tolosa e Tourcoing, in Francia: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta agli Stati Uniti.

Campionato mondiale maschile 1986
Competizione Campionato mondiale
Sport Pallavolo
Edizione XI
Organizzatore FIVB
Date dal 25 settembre 1986
al 5 ottobre 1986
Luogo Bandiera della Francia Francia
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(1º titolo)
Secondo Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Terzo Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Francia Philippe Blain
Incontri disputati 60
Cronologia della competizione

Squadre e gironi

modifica

In verde le squadre qualificate per la II Fase (le prime 3 di ciascun gruppo).

Gruppo A

modifica
  Francia 3 - 0   Venezuela
  Italia 3 - 0   Cina
  Italia 3 - 0   Venezuela
  Francia 3 - 0   Cina
  Cina 3 - 0   Venezuela
  Francia 3 - 0   Italia


Pos Squadra P Set V Set P
1   Francia 6 9 0
2   Italia 4 6 3
3   Cina 2 3 6
4   Venezuela 0 0 9

Gruppo B

modifica
  Unione Sovietica 3 - 0   Taipei Cinese
  Cuba 3 - 1   Polonia
  Cuba 3 - 0   Taipei Cinese
  Unione Sovietica 3 - 0   Polonia
  Polonia 3 - 0   Taipei Cinese
  Unione Sovietica 3 - 1   Cuba


Pos Squadra P Set V Set P
1   Unione Sovietica 6 9 1
2   Cuba 4 7 4
3   Polonia 2 4 6
4   Taipei Cinese 0 0 9

Gruppo C

modifica
  Brasile 3 - 0   Egitto
  Bulgaria 3 - 0   Cecoslovacchia
  Cecoslovacchia 3 - 0   Egitto
  Brasile 3 - 1   Bulgaria
  Bulgaria 3 - 0   Egitto
  Brasile 3 - 0   Cecoslovacchia


Pos Squadra P Set V Set P
1   Brasile 6 9 1
2   Bulgaria 4 7 3
3   Cecoslovacchia 2 3 6
4   Egitto 0 0 9

Gruppo D

modifica
  Argentina 3 - 0   Grecia
  Stati Uniti 3 - 1   Giappone
  Argentina 3 - 0   Giappone
  Stati Uniti 3 - 0   Grecia
  Giappone 3 - 0   Grecia
  Stati Uniti 3 - 0   Argentina


Pos Squadra P Set V Set P
1   Stati Uniti 6 9 2
2   Argentina 4 6 4
3   Giappone 2 6 6
4   Grecia 0 0 9

II Fase

modifica

Le 12 squadre qualificatesi alla II Fase vengono inserite in due gruppi da 6 squadre ciascuno. Le prime 2 di ciascun gruppo partecipano alle semifinali, le terze e quarte partecipano alle finali per conquistare il 5º posto e le ultime due partecipano alle finali per il 9º posto.

Gruppo E

modifica
  Brasile 3 - 1   Cina
  Francia 3 - 0   Cecoslovacchia
  Bulgaria 3 - 0   Italia
  Cecoslovacchia 3 - 0   Cina
  Bulgaria 3 - 1   Francia
  Brasile 3 - 0   Italia
  Bulgaria 3 - 0   Cina
  Cecoslovacchia 3 - 0   Italia
  Brasile 3 - 1   Francia


Pos Squadra P Set V Set P
1   Brasile 10 15 3
2   Bulgaria 8 13 4
3   Francia 6 11 6
4   Cecoslovacchia 4 6 9
5   Italia 2 3 12
6   Cina 0 1 15

Gruppo F

modifica
  Unione Sovietica 3 - 0   Giappone
  Stati Uniti 3 - 0   Polonia
  Cuba 3 - 2   Argentina
  Polonia 3 - 0   Giappone
  Stati Uniti 3 - 1   Cuba
  Unione Sovietica 3 - 0   Argentina
  Cuba 3 - 1   Giappone
  Argentina 3 - 2   Polonia
  Unione Sovietica 3 - 1   Stati Uniti


Pos Squadra P Set V Set P
1   Unione Sovietica 10 15 2
2   Stati Uniti 8 15 3
3   Cuba 6 11 10
4   Argentina 4 8 11
5   Polonia 2 6 12
6   Giappone 0 2 15

Girone per l'assegnazione del 13º-16º posto

modifica
  Grecia 3 - 0   Taipei Cinese
  Venezuela 3 - 2   Egitto
  Taipei Cinese 3 - 1   Venezuela
  Grecia 3 - 2   Egitto
  Egitto 3 - 1   Taipei Cinese
  Grecia 3 - 0   Venezuela


Pos Squadra P Set V Set P
13   Grecia 6 9 2
14   Egitto 2 7 7
15   Taipei Cinese 2 4 7
16   Venezuela 2 4 8

Semifinali e finali

modifica

Dal 9º al 12º posto

modifica
Semifinali Finale 9º posto
  Polonia 3
  Cina 0   Polonia 3
  Giappone 3   Giappone 0
  Italia 2
11º posto
  Italia 3
  Cina 0


Dal 5º all'8º posto

modifica
Semifinali Finale 5º posto
  Cuba 3
  Cecoslovacchia 1   Cuba 3
  Francia 3   Francia 1
  Argentina 1
7º posto
  Argentina 3
  Cecoslovacchia 0


Assegnazione del titolo

modifica
Semifinali Finalissima
  Unione Sovietica 3
  Bulgaria 0   Stati Uniti 3
  Stati Uniti 3   Unione Sovietica 1
  Brasile 0
3º posto
  Bulgaria 3
  Brasile 0


Classifica finale

modifica
Posiz Nazione
    STATI UNITI
    Unione Sovietica
    Bulgaria
4   Brasile
5   Cuba
6   Francia
7   Argentina
8   Cecoslovacchia
9   Polonia
10   Giappone
11   Italia
12   Cina
13   Grecia
14   Egitto
15   Taipei Cinese
16   Venezuela
Campione Mondiale 1986

 

Stati Uniti
1º titolo
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo