Canoa/kayak ai Giochi della XXX Olimpiade - K2 200 metri maschile


La gara di velocità K2, 200 metri, per Londra 2012 si è svolta al Dorney Lake dal 10 all'11 agosto 2012[1].

Bandiera olimpica 
K2 200 metri maschile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoDorney Lake
Periodo10-11 agosto
Partecipanti28 da 14 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Aleksandr D'jačenko
Jurij Postrigaj
Bandiera della Russia Russia
Medaglia d'argento Raman Pjatrušėnka
Vadzim Machneŭ
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Medaglia di bronzo Liam Heath
Jon Schofield
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Canoa/kayak a
Londra 2012
Velocità
C1 200 m   uomini  
C1 1000 m uomini
C2 1000 m uomini
K1 200 m uomini donne
K1 500 m donne
K1 1000 m uomini
K2 200 m uomini
K2 500 m donne
K2 1000 m uomini
K4 500 m donne
K4 1000 m uomini
Slalom
C1 uomini
C2 uomini
K1 uomini donne

Regolamento della competizione

modifica

La competizione prevede batterie di qualificazione, due semifinali e due finali. I primi cinque equipaggi nelle batterie accedono alle semifinali mentre gli altri vengono ammessi alla finale B. I primi quattro equipaggi nelle semifinali vengono ammessi alla finale A e competono per le medaglie, gli altri sono ammessi alla finale B. La finale B ha la sola finalità di definire i piazzamenti.

Programma

modifica
Data Ora Round
Venerdì 10 agosto 2012 10:33
11:44
Batterie
Semifinali
Sabato 11 agosto 2012 10:41 Finale

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Batteria 1

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Aleksandr D'jačenko
Jurij Postrigaj
  Russia 32"321 Q
2 Ronald Rauhe
Jonas Ems
  Germania 32"905 Q
3 Arnaud Hybois
Sébastien Jouve
  Francia 32"933 Q
4 Ryan Cochrane
Hugues Fournel
  Canada 33"407 Q
5 Ionuț Mitrea
Bogdan Mada
  Romania 33"978 Q
6 Alexey Dergunov
Yevgeniy Alexeyev
  Kazakistan 34"254
Fernando Pimenta
Emanuel Silva
  Portogallo DNS

Batteria 2

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Raman Pjatrušėnka
Vadzim Machneŭ
  Bielorussia 33"129 Q
2 Liam Heath
Jon Schofield
  Gran Bretagna 33"364 Q
3 Miguel Correa
Rubén Voisard
  Argentina 33"623 Q
4 Stephen Bird
Jesse Phillips
  Australia 34"120 Q
5 Krists Straume
Aleksejs Rumjancevs
  Lettonia 34"447 Q
6 Momotaro Matsushita
Hiroki Watanabe
  Giappone 34"669
7 Olivier Cauwenbergh
Laurens Pannecoucke
  Belgio 35"297

Semifinale

modifica

Semifinale 1

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Aleksandr D'jačenko
Jurij Postrigaj
  Russia 32"051 Q
2 Liam Heath
Jon Schofield
  Gran Bretagna 32"940 Q
3 Miguel Correa
Rubén Voisard
  Argentina 33"105 Q
4 Ryan Cochrane
Hugues Fournel
  Canada 33"500 Q
5 Ionuț Mitrea
Bogdan Mada
  Romania 34"253

Semifinale 2

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Raman Pjatrušėnka
Vadzim Machneŭ
  Bielorussia 32"641 Q
2 Ronald Rauhe
Jonas Ems
  Germania 32"662 Q
3 Arnaud Hybois
Sébastien Jouve
  Francia 32"668 Q
4 Stephen Bird
Jesse Phillips
  Australia 34"071 Q
5 Krists Straume
Aleksejs Rumjancevs
  Lettonia 34"140

Finale B

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
1 Alexey Dergunov
Yevgeniy Alexeyev
  Kazakistan 35"494
2 Momotaro Matsushita
Hiroki Watanabe
  Giappone 35"739
3 Krists Straume
Aleksejs Rumjancevs
  Lettonia 36"110
4 Olivier Cauwenbergh
Laurens Pannecoucke
  Belgio 36"336
5 Ionuț Mitrea
Bogdan Mada
  Romania 46"495

Finale A

modifica
Pos. Atleta Paese Tempo Note
  Aleksandr D'jačenko
Jurij Postrigaj
  Russia 33"507
  Raman Pjatrušėnka
Vadzim Machneŭ
  Bielorussia 34"266
  Liam Heath
Jon Schofield
  Gran Bretagna 34"421
4 Arnaud Hybois
Sébastien Jouve
  Francia 35"012
5 Miguel Correa
Rubén Voisard
  Argentina 35"271
6 Stephen Bird
Jesse Phillips
  Australia 35"315
7 Ryan Cochrane
Hugues Fournel
  Canada 35"396
8 Ronald Rauhe
Jonas Ems
  Germania 35"405
  1. ^ (EN) K-2 200m Men, su olympic.org, olympic.org.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici