Canoa/kayak ai Giochi della XXX Olimpiade - Slalom K1 maschile
torneo olimpico del 2012
La gara di slalom K1 per Londra 2012 si è svolta a Lee Valley White Water Centre dal 29 luglio al 1º agosto 2012.
![]() ![]() | ||||||||||
Slalom K1 maschile Londra 2012 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Lee Valley White Water Centre | |||||||||
Periodo | 29 luglio-1º agosto | |||||||||
Partecipanti | 22 da 22 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Canoa/kayak a Londra 2012 | ||||
---|---|---|---|---|
Velocità![]() | ||||
C1 200 m | uomini | |||
C1 1000 m | uomini | |||
C2 1000 m | uomini | |||
K1 200 m | uomini | donne | ||
K1 500 m | donne | |||
K1 1000 m | uomini | |||
K2 200 m | uomini | |||
K2 500 m | donne | |||
K2 1000 m | uomini | |||
K4 500 m | donne | |||
K4 1000 m | uomini | |||
Slalom![]() | ||||
C1 | uomini | |||
C2 | uomini | |||
K1 | uomini | donne |
Formato
modificaLa gara inizia con delle batterie/qualificazioni. Ogni atleta corre il percorso due volte e il meglio di questi due punteggi determina la classifica e i 15 qualificati per le semifinali. Nella semifinale ogni canoista deve eseguire il percorso una volta. I primi 10 migliori punteggi si qualificano per la finale. La finale è composto da una sola discesa per partecipante. L'atleta con il miglior punteggio è il vincitore.
Programma
modificaTutti gli orari seguono il fuso orario inglese (UTC+1)
Data | Ora | Round |
---|---|---|
Domenica, 29 luglio, 2012 | 14:24 & 16:36 | Qualificazioni |
Mercoledì, 1º agosto, 2012 | 13:30 | Semifinali |
Mercoledì, 1º agosto, 2012 | 15:15 | Finale |
Gara
modificaQualificazioni
modificaPos | Nome | Qualificazioni | ||
---|---|---|---|---|
Tempo 1 | Tempo 2 | Migliore | ||
1 | Hannes Aigner | 92.56 | 83.49 | 83.49 |
2 | Daniele Molmenti | 91.40 | 86.68 | 86.68 |
3 | Samuel Hernanz | 87.07 | 91.25 | 87.07 |
4 | Vavřinec Hradilek | 87.44 | 87.66 | 87.44 |
5 | Mathieu Doby | 92.74 | 87.92 | 87.92 |
6 | Peter Kauzer | 90.98 | 88.10 | 88.10 |
7 | Mike Kurt | 88.14 | 88.48 | 88.14 |
8 | Mateusz Polaczyk | 88.51 | 90.60 | 88.51 |
9 | Mike Dawson | 90.90 | 88.58 | 88.58 |
10 | Helmut Oblinger | 88.81 | 92.66 | 88.81 |
11 | Richard Hounslow | 94.40 | 89.12 | 89.12 |
12 | Eoin Rheinisch | 89.97 | 90.72 | 89.97 |
13 | Etienne Daille | 90.12 | 241.73 | 90.12 |
14 | Benjamin Boukpeti | 95.28 | 90.52 | 90.52 |
15 | Kazuki Yazawa | 96.66 | 92.57 | 92.57 |
16 | Scott Parsons | 94.16 | 141.72 | 94.16 |
17 | Huang Cunguang | 94.40 | 94.54 | 94.40 |
18 | Warwick Draper | 95.20 | 95.08 | 95.08 |
19 | Hermann Husslein | 100.67 | 95.11 | 95.11 |
20 | Michael Tayler | 155.89 | 97.64 | 97.64 |
21 | Jonathan Akinyem | 104.70 | 146.95 | 104.70 |
22 | Dinko Mulić | 293.58 | 143.28 | 143.28 |
- Qualificato per le semifinali
Semifinali
modificaRank | Name | Percorso | |
---|---|---|---|
Secondi di penalità | Tempo | ||
1 | Peter Kauzer | 2 | 96.02 |
2 | Mateusz Polaczyk | 0 | 96.36 |
3 | Daniele Molmenti | 0 | 96.37 |
4 | Samuel Hernanz | 0 | 97.18 |
5 | Hannes Aigner | 2 | 97.60 |
6 | Benjamin Boukpeti | 0 | 98.13 |
7 | Helmut Oblinger | 0 | 98.99 |
8 | Vavřinec Hradilek | 2 | 99.58 |
9 | Kazuki Yazawa | 0 | 99.99 |
10 | Etienne Daille | 0 | 100.55 |
11 | Mathieu Doby | 2 | 102.58 |
12 | Richard Hounslow | 2 | 104.30 |
13 | Mike Kurt | 50 | 147.35 |
14 | Eoin Rheinisch | 50 | 153.98 |
15 | Mike Dawson | 100 | 207.63 |
- Qualificato per la finale
Finale
modificaClassifica | Nome | Percorso | |
---|---|---|---|
Secondi di Penalità | Tempo | ||
1 | Daniele Molmenti | 0 | 93.43 |
2 | Vavřinec Hradilek | 0 | 94.78 |
3 | Hannes Aigner | 0 | 94.92 |
4 | Mateusz Polaczyk | 0 | 96.14 |
5 | Samuel Hernanz | 0 | 96.95 |
6 | Peter Kauzer | 6 | 101.01 |
7 | Etienne Daille | 2 | 101.87 |
8 | Helmut Oblinger | 0 | 104.28 |
9 | Kazuki Yazawa | 0 | 104.44 |
10 | Benjamin Boukpeti | 52 | 152.23 |