Carles Planas

calciatore spagnolo

Carles Planas Antolínez (Sant Celoni, 4 marzo 1991) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.

Carles Planas
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza173 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2021
Carriera
Squadre di club1
2009-2014Barcellona B92 (1)
2014-2017Celta Vigo49 (0)
2017-2019Girona12 (0)
2019-2021AEK Larnaca13 (1)
Nazionale
2007-2008Bandiera della Spagna Spagna U-176 (0)
2009Bandiera della Spagna Spagna U-182 (0)
2008-2010Bandiera della Spagna Spagna U-1912 (0)
2011Bandiera della Spagna Spagna U-204 (0)
2011-2012Bandiera della Spagna Spagna U-2110 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Il 28 novembre 2012 debutta in prima squadra nella partita di ritorno dei sedicesimi di finale di Coppa del Re contro il Deportivo Alavés, andando a sostituire Adriano al 70º della ripresa, la partita finisce 3-1 a favore del Barcellona.[1]

Nel luglio 2017 passa a titolo definitivo al Girona.[2]

Nazionale

modifica

Il 1º settembre 2011 debutta con la Nazionale spagnola Under-21, in una trasferta contro la Georgia, terminata 2-7[3].

Statistiche

modifica

Presenze reti nei club

modifica

Aggiornate al 18 luglio 2013.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   Barcellona B SDB 1 0 1 0
2009-2010 SDB 3 0 3 0
2010-2011 SD 17 0 17 0
2011-2012 SD 32 0 32 0
2012-2013 SD 32 1 32 1
2013-2014 SD 11 0 11 0
Totale Barcellona B 92 1 92 1
2012-2013   Barcellona PD 0 0 CR 1 0 UCL 1 0 SS 0 0 2 0
Totale carriera 92 1 1 0 1 0 0 0 94 1
  1. ^ Stefano Capasso, Barcellona - Alaves 3-1, su calcioblog.it, 29 novembre 2012. URL consultato il 29 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2012).
  2. ^ Oficial: Carles Planas ficha por el Girona, in Mundo Deportivo. URL consultato il 14 luglio 2017.
  3. ^ Georgia 2-7 Spagna, su it.uefa.com, uefa.com, 1º settembre 2011.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica