Carpathian Forest

gruppo musicale norvegese

I Carpathian Forest sono una band black metal norvegese, nata nel 1990 su iniziativa di Nattefrost e Nordavind. Il gruppo è tra i principali esponenti del black metal avendo ottenuto, grazie soprattutto al disco Morbid Fascination of Death, notorietà internazionale.

Carpathian Forest
I Carpathian Forest al Party.San Metal Open Air 2018
Paese d'origineBandiera della Norvegia Norvegia
GenereBlack metal
Periodo di attività musicale1990 – 2014
2017 – in attività
Album pubblicati8
Studio5
Raccolte3
Opere audiovisive1
Sito ufficiale

I Carpathian Forest si caratterizzano rispetto alle altre band black metal per i temi trattati: dalle loro liriche non emergono soltanto temi satanici ed anticristiani, ma anche relativi al sadismo, alla depravazione, al suicidio. Furono tra gli ultimi gruppi ad esibirsi al Circolo Colony come headliner al Black Winter Fest.

Formazione

modifica

Formazione attuale

modifica
  • "Hellcommander" Nattefrost (Roger Rasmussen) - voce, chitarra, tastiere, basso (1990-)
  • Malphas - chitarra, basso (2017-)
  • Audun - batteria (2017-)
  • Erik Gamle - chitarra (2017-)
  • Slakt - basso (2017-)

Ex componenti

modifica
  • J. Nordavind - voce, chitarra, tastiere, arrangiamenti - (1990-2000)
  • Lazare (Lars Are Nedland) - batteria - (1998-1999)
  • Damnatus - basso (1992-1993)
  • Lord Blackmangler - batteria (1992-1993)
  • A. Kobro - batteria (1999-2014)
  • Blood Pervertor - chitarra (2003-2014)
  • Vrangsinn - basso, tastiere, chitarra (1999-2014)
  • Tchort - basso, chitarra (1999-2014)

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
 
I Carpathian Forest al Ragnaroek 2013

Raccolte

modifica

Singoli

modifica
  • 1992 - Bloodlust & Perversion
  • 1992 - Rehearsal Tape
  • 1993 - In These Trees Are My Gallows
  • 1993 - Journey through the Cold Moors of Svarttjern

Videografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN138729364 · ISNI (EN0000 0001 0665 250X · LCCN (ENno2012143394 · WorldCat Identities (ENlccn-no2012143394
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal