Catena Levanne-Aiguille Rousse

La Catena Levanne-Aiguille Rousse è un massiccio montuoso delle Alpi Graie. Si trova tra l'Italia (Piemonte) e la Francia (Savoia). Prende il nome dalle Levanne e dalla Grande Aiguille Rousse che ne sono le montagne più significative.

Catena Levanne-Aiguille Rousse
Levanna Centrale
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Francia Francia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataLevanna Centrale (3 619 m s.l.m.)

Delimitazioni

modifica

Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Col Girard, fiume Arc, Colle dell'Iseran, alto corso del fiume Isère, Colle Galisia, Valle dell'Orco, pianura piemontese, Val Grande di Lanzo, Col Girard.

Classificazione

modifica

La SOIUSA definisce la Catena Levanne-Aiguille Rousse come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Suddivisione

modifica

La SOIUSA suddivide inoltre la catena in due gruppi e quattro sottogruppi[1]:

  • Gruppo delle Levanne (8)
    • Nodo delle Levanne (8.a)
    • Cresta Unghiasse-Bellavarda (8.b)
  • Gruppo Cima d'Oin-Aiguille Rousse (9)
    • Sottogruppo della Cima d'Oin (9.a)
    • Sottogruppo Aiguille Rousse-Aiguille Pers (9.b)

Montagne

modifica
 
Il gruppo delle Levanne.

Le montagne principali del gruppo sono:

  1. ^ Tra parentesi vengono riportati i codici SOIUSA dei gruppi e sottogruppi.

Bibliografia

modifica
  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna