Ichthyophis beddomei

(Reindirizzamento da Cecilia di Beddome)

La cecilia di Beddome (Ichthyophis beddomei Peters, 1880) è un anfibio gimnofione della famiglia Ichtyophiidae, endemico dell'India.[2][3]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cecilia di Beddome
Ichthyophis beddomei
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineGymnophiona
FamigliaIchtyophiidae
GenereIchthyophis
SpecieI. beddomei
Nomenclatura binomiale
Ichthyophis beddomei
Peters, 1880

L'epiteto specifico è un omaggio al naturalista inglese Richard Henry Beddome (1830–1911).

Descrizione

modifica

Come tutti i gimnofioni ha un corpo cilindrico, privo di arti, segmentato. Ha una livrea bruno-violacea, più chiara nelle parti ventrali, con una linea gialla laterale che si estende dalla coda alla testa, continuandosi su entrambe le mandibole.

Biologia

modifica

È una specie ovipara, con uno stadio larvale acquatico. Gli adulti hanno abitudini fossorie e sono in particolare associati alla lettiera e all'humus della foresta tropicale.[1][2]

Distribuzione e habitat

modifica

È un endemismo della catena montuosa dei Ghati occidentali, nell'India meridionale (Maharashtra, Tamil Nadu, Karnataka e Kerala).[1][2]

  1. ^ a b c (EN) David Gower, Mark Wilkinson, Oommen V. Oommen, Sushil Dutta, Gopalakrishna Bhatta 2004, Ichthyophis beddomei, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b c (EN) Frost D.R. et al., Ichthyophis beddomei Peters, 1880, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 14 ottobre 2014.
  3. ^ AmphibiaWeb, su amphibiaweb.org. URL consultato il 20 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2014).

Altri progetti

modifica