Cestum veneris

specie di animali della famiglia Cestidae
Disambiguazione – "cintura di Venere" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi cintura di Venere (disambigua).

La cintura di Venere o cinto di Venere (Cestum veneris Lesueur, 1813) è una specie appartenente al phylum Ctenophora, unica specie del genere Cestum.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cinto di Venere
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCtenophora
ClasseTentaculata
OrdineCestida
FamigliaCestidae
GenereCestum
Lesueur, 1813
SpecieC. veneris
Nomenclatura binomiale
Cestum veneris
Lesueur, 1813

Descrizione

modifica

Ha forma appiattita, è trasparente, e l'apparato boccale è posizionato al centro del corpo, che misura a volte più di un metro di lunghezza. Se disturbato, i canali che si sviluppano lungo il corpo emettono luce bioluminescente[1].

Distribuzione e habitat

modifica

Il cinto di Venere è diffuso praticamente in tutti i mari[2]: il Golfo del Messico, il Mediterraneo, il Pacifico meridionale e l'Atlantico.

  1. ^ (EN) Wrobel D. & Mills C., Pacific Coast Pelagic Invertebrates: a guide to the common gelatinous animals., collana Sea Challengers, 2003, ISBN 0-930118-23-5.
  2. ^ WoRMS.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica