Charles Mozin

pittore francese

Charles Mozin (Parigi, 12 marzo 1806Trouville-sur-Mer, 7 novembre 1862) è stato un pittore, disegnatore e litografo francese.

Ritratto di Charles Mozin, di autore ignoto

Biografia

modifica

Nato in una famiglia di musicisti, il fratello, Théodore Mozin, fu secondo gran prix de Rome in composizione musicale nel 1841, fu compositore e professore presso il Conservatorio musicale di Parigi; suo padre, il compositore Benoit Mozin, vi fu anch'egli professore e vi presentò il figlio Charles. Ma la sua vera passione era la pittura. Charles Mozin entrò nel laboratorio di Xavier Leprince ove partecipò alla tavola Embarquement des bestiaux à Honfleur. Scoprì Trouville-sur-Mer nel 1825.

Nel 1828, presentando il suo amico Henri Rittner, commerciante di stampe ad Adolphe Goupil, diede origine alla casa Rittner & Goupil.

Sposò Pauline Coïc, figlia di Julien Désiré Abel Coïc, l'11 maggio 1829[1] ed ebbe due figlie. Si stabilì a Trouville nel 1839, costruendo la sua casa su un terreno acquistato in piazza della Cahotte, fabbricato ancora esistente.

Mozin fu eletto nel Consiglio comunale di Trouville nel 1843 e partecipò allo sviluppo della città.

 
Tomba di Charles Mozin e Charles Malherbe - Cimitero di Montmartre

Costruì successivamente anche la tour Malakoff, punto d'incontro per gli amanti delle Roches Noires. Scopritore di Trouville, secondo Yves Bayard[2], Charles Mozin vendette il suo primo quadro alla duchessa di Berry.

Morì nel 1862 e la sua salma venne inumata nel cimitero di Montmartre a Parigi. La vendita dell'atelier ebbe luogo nel 1865 presso l'hôtel Drouot e consistette in duecentosette quadri, dei disegni, degli acquarelli e delle maquette di battelli che gli servivano da modelli.[3].

Il musicista e compositore Charles Malherbe (1853–1911) era suo nipote e il pittore Fernand Piet (1869-1842) suo pronipote.

L'incisore Frederic Martens fu l'autore di grandi acquetinte ricavate dai suoi quadri.

Galleria d'immagini

modifica

Collezioni pubbliche

modifica

Esposizioni

modifica
  • 1963: Ville de Trouville Charles Mozin, Paul Huet et les peintres découvreurs de Trouville
  • 1988: Musée de Trouville-Villa Montebello (dal 28 maggio al 1 agosto)
  • 1988: Musée Eugène Boudin de Honfleur (dal 6 agosto al 3 ottobre)
  • 2018: Musée de Trouville-Villa Montebello (dal 23 giugno all'11 novembre)
  1. ^ (FR) Charles Mozin, su sites.google.com/site/mozincharleslouis/. URL consultato il 21 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2014).
  2. ^ (FR) Yves Bayard, Les Peintres de Trouville, 1820 - 1940 ou la trilogie de la villégiature, Trouville, Pierre Mardaga editore, Bruxelles.
  3. ^ résultats enchères su google.books
  4. ^ (FR) Promeneurs sur la plage de dieppe de Charles Mozin, su collections.musees-haute-normandie.fr. URL consultato il 21 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2014).
  5. ^ (EN) Scene di spiaggia con figure Museo Paisley, p. 10

Bibliografia

modifica
  • (FR) Charles Mozin, Trouville et ses environs, Paris, R. Lebrasseur, OCLC 458763241.
  • (FR) Jean Chennebenoist, Trouville et Deauville vus par Charles Mozin, 1962, p. 72.
  • (FR) peintre méconnu du peuple de la mer, in Charles Mozin : 1806-1862, Douarnenez, Estran, 1981, p. 162, ISBN 2-903707-03-0, OCLC 461903273.
  • (FR) Michel Catherine, Charles Mozin : peintures, 1987, p. 63.
  • (FR) Musée de Trouville, 28 mai-1er août 1988, Musée E. Boudin, Honfleur, 6 août-3 octobre 1988, in Charles Mozin, 1806-1862, 1988, pp. 116, OCLC 21913147.
  • (FR) François-Edmond Pâris, Essai sur la construction navale des peuples extra-européens., su 76 litografie, 57 sono di Charles Mozin.
  • (FR) Charles Mozin, Catalogue de l'exposition du Musée de Trouville, Cabourg, cahiers du temps, 2018, p. 120, ISBN 978-2-35507-107-2.

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN66735422 · ISNI (EN0000 0000 6663 6133 · CERL cnp01319300 · ULAN (EN500022715 · LCCN (ENn83239426 · GND (DE119031744 · BNE (ESXX1042231 (data) · BNF (FRcb149573166 (data)