Chiesa di Santa Maria delle Selve

La chiesa di Santa Maria delle Selve si trova nel comune di Lastra a Signa.

Chiesa di Santa Maria delle Selve
Facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàLastra a Signa
Coordinate43°46′17.81″N 11°04′57.02″E
Religionecattolica
Arcidiocesi Firenze
Consacrazione1343
Stile architettonicogotico

Il convento carmelitano fu fondato, su una preesistente villa donata all'ordine dai Del Pace, nel 1343, nel luogo dove la leggenda vuole che Sant'Andrea Corsini abbia avuto la visione della Madonna.

Nel 1425 dal convento delle Selve prese le mosse la riforma osservante dell'ordine carmelitano.

Vi hanno detenuto il patronato importanti famiglie fiorentine, come i Soderini, gli Strozzi, i Corsini.

Descrizione

modifica

L'aspetto che mantiene, unico esempio sul territorio, una cripta, è frutto di una ristrutturazione settecentesca opera dell'architetto Giuseppe Soresina.

Tra le tele che decorano gli altari, due sono di Giovanni Camillo Sagrestani. Nel convento sono conservati il chiostro cinquecentesco e la sala del capitolo.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
  • Galleria fotografica [collegamento interrotto], su ilmiopaese.net.
Controllo di autoritàVIAF (EN125971971