League One (Cina)

(Reindirizzamento da China League One)

La China League One (中国足球甲级联赛S), nota anche come Chinese Jia League (中 甲 联赛S), è la seconda serie del campionato cinese di calcio, al di sotto della Super League.

China League One
Sport Calcio
TipoClub
FederazioneAFC
PaeseCina Cina
OrganizzatoreFederazione calcistica della Cina
CadenzaAnnuale
AperturaAprile
ChiusuraDicembre
Partecipanti16 squadre
FormulaGirone all'italiana
Promozione inSuper League
Retrocessione inLeague Two
Sito Internethttp://csl.sina.com.cn
Storia
Fondazione1989[1]
Numero edizioni18
DetentoreKunshan
Record vittorieDalian Pro
Guangzhou E. (2)
Henan Jianye
Edizione in corsoLeague One 2023

StoriaModifica

Prima della formazione della Super League cinese, la Jia League era conosciuta come Jia B League. I primi due livelli del campionato di calcio cinese erano conosciuti rispettivamente come Jia A League e Jia B League. Nel 2004, la Jia A è stata ribattezzata Chinese Super League e la Jia B è stata rinominata come l'attuale Jia League. Sotto la Jia League c'è la Yi League, seguendo la convenzione di denominazione dei numeri Chinese Heavenly Stems.

Formula del TorneoModifica

La League One è composta da 16 squadre, che si affrontano in casa e in trasferta una volta. Alla fine di ogni stagione, le prime due squadre vengono promosse in CSL, mentre le ultime due vengono retrocesse in League Two.

Partecipazioni per squadraModifica

Sono 65 le squadre che hanno preso parte ai 20 campionati di League One che sono stati disputati a partire dal 2004 fino alla stagione 2022. In grassetto le squadre che partecipano alla stagione 2023 e in corsivo le squadre che non esistono più.

SquadreModifica

Stagione 2023.

Squadra Nome cinese Stadio Capienza Stagioni in League One Miglior piazzamento Peggior piazzamento Permanenza nel livello 2
Dandong Tengyue Huludao City Sports Centre Stadium 32,000 2023 dal 2023
Dongguan United Dongguan Sports Center 22,191 2023 dal 2023
Guangxi Pingguo Haliao 广西平果哈嘹 Pingguo Stadium 20,000 dal 2022 al 2023 11°, 2022 dal 2022
Guangzhou 广州 Stadio di Tianhe 58.500 dal 2004 al 2007, 2010, 2023 1°, 2007, 2010 4°, 2004 dal 2023
Heilongjiang Ice City 黑龙江火山鸣泉 Stadio del Centro congressi di Harbin 50.000 dal 2018 al 2023 4°, 2019 15°, 2020 dal 2018
Jiangxi Beidamen 江西联盛 Stadio del Parco sportivo di Ruichang 13,000 2015, dal 2020 al 2023 14°, 2021, 2022 16°, 2015, 2020 dal 2020
Jinan Xingzhou Shandong Provincial Stadium 43,700 2023 dal 2023
Liaoning Shenyang Urban 辽宁沈阳城市 Stadio dell'Università dell'edilizia urbana di Shenyang 12.000 dal 2020 al 2023 12°, 2022 16°, 2021 dal 2020
Nanjing City 南京枫帆 Parco sportivo olimpico giovanile di Nanchino 18.000 dal 2021 al 2023 8°, 2022 10°, 2021 dal 2021
Qingdao West Coast 青岛青春岛 Conson Stadium 45,000 dal 2022 al 2023 9°, 2022 dal 2022
Shanghai Jiading Huilong 上海嘉定汇龙 Jiading Stadium 9,704 dal 2022 al 2023 13°, 2022 dal 2022
Shijiazhuang Kungfu 石家庄功夫 Yutong International Sports Center 38,000 dal 2022 al 2023 4°, 2022 dal 2022
Sichuan Jiuniu 四川九牛 Stadio calcistico di Chengdu 27,000 dal 2008 al 2009, dal 2020 al 2023 5°, 2008 13°, 2009 dal 2020
Suzhou Dongwu 苏州东吴 Centro sportivo olimpico di Suzhou 45.000 dal 2020 al 2023 6°, 2022 13°, 2021 dal 2020
Wuxi Wugo Wuxi Sports Center 30,000 2023 dal 2023
Yanbian Longding 2023 dal 2023

Giocatori stranieriModifica

Dal 2020 la politica dei giocatori stranieri è stata modificata. Il numero di giocatori stranieri che i club possono iscrivere nel corso della stagione è aumentato a tre e il numero di giocatori stranieri ammessi in ciascuna squadra in un dato momento è aumentato da due a tre (i giocatori naturalizzati vengono considerati come giocatori cinesi). È possibile registrare un massimo di tre giocatori stranieri per ogni partita con un massimo di due possono essere schierati contemporaneamente durante la partita. Inoltre, ogni club può registrare un giocatore di Hong Kong, Macao o Taiwan di origine cinese (esclusi i portieri), a condizione che si sia registrato come calciatore professionista in una di queste tre federazioni per la prima volta, come giocatore nativo.

  • Il nome dei giocatori in grassetto indica che il giocatore è registrato durante il periodo di trasferimento di metà stagione.
Squadra Giocatore 1 Giocatore 2 Giocatore 3 Giocatori Naturalizzati Giocatori di Hong Kong/Macau/
Taiwan
Ex Giocatori
Dandong Tengyue   Mladen Kovacevic   Thabiso Brown   Noh Dae-sung   Remi Dujardin
Dongguan United   Kingsley Onuegbu   Raoul Loé
Guangxi Pingguo Haliao   Uroš Đerić   David Mateos   Fabrício    Lü Kaiwen   Matt Orr   Mladen Kovacevic
Guangzhou   Park Ji-soo
Heilongjiang Ice City   Erikys   Nemanja Vidić   Romário   Dominic Vinicius

  Evans Etti

  Franck Ohandza

Jiangxi Beidamen   Magno Cruz   Weslley   Gileard
Jinan Xingzhou   Robert Tambe   Stophira Sunzu   Moses Odo
Liaoning Shenyang Urban   Sabir Musa   Michael Omoh   Chris Shimbayev   Željko Dimitrov

  Ku Kyo-cheol   Uros Tomovic

Nanjing City   Raphaël Messi Bouli   Ayub Masika   Jefferson da Silva   Yaki Yen   Nemanja Vidić

  Sabir Musa   Chris Shimbayev

Qingdao West Coast   Orlando Berrío   Juan Pablo Ramírez   Raniel   Chen Po-liang   Jaílton Paraíba

  Valdu Té

  Hervaine Moukam

Shanghai Jiading Huilong   Fredrick Asante   Jacob Mensah   Evans Etti    Hui Xu   Alex

  Sillas   Paulão

Shijiazhuang Kungfu   Venicio   José Ayoví   Moses Ogbu   Alexsandro
  João Leonardo
Sichuan Jiuniu   Edu García   Jorge Ortiz   Júnior Negrão   Hernán Santana
  Andy Russell
Suzhou Dongwu
Wuxi Wugo
Yanbian Longding   Ulrich Lobe   Valdu Té   Ivo
  • Per i giocatori di Hong Kong, Macao o taiwanesi, se non sono naturalizzati e sono stati registrati come calciatori professionisti nei campionati di Hong Kong, Macao o Taipei per la prima volta, sono riconosciuti come giocatori nativi. Altrimenti vengono riconosciuti come giocatori stranieri.

Ex squadreModifica

Squadra Nome cinese Stagioni in League One Miglior piazzamento Peggior piazzamento Lega attuale
Qingdao Manatee 青岛海牛 dal 2014 al 2016, 2022 2°, 2022 15°, 2016 Chinese Super League
Nantong Zhiyun 南通支云 dal 2019 al 2022 3°, 2022 12°, 2019, 2020 Chinese Super League
Wuhan Three Towns 武汉三镇 2021 1°, 2021 Chinese Super League
Meizhou Hakka 梅州客家 dal 2016 al 2021 2°, 2021 12°, 2016, 2017 Chinese Super League
Zhejiang 浙江绿城 dal 2004 al 2006, dal 2017 al 2021 2°, 2006 9°, 2017 Chinese Super League
Chengdu Rongcheng 成都兴城 dal 2020 al 2021 4°, 2020, 2021 Chinese Super League
Changchun Yatai 长春亚泰 dal 2004 al 2005, dal 2019 al 2020 1°, 2020 5°, 2004, 2019 Chinese Super League
Cangzhou Mighty Lions 沧州雄狮 dal 2012 al 2014, dal 2017 al 2019 2°, 2014, 2019 8°, 2013 Chinese Super League
Shenzhen F.C. 深圳足球俱乐部 dal 2012 al 2018 2°, 2018 12°, 2015 Chinese Super League
Dalian Pro 大连人 2011, dal 2015 al 2017 1°, 2011, 2017 5°, 2016 Chinese Super League
Henan Songshan Longmen 河南松山龙门 dal 2004 al 2006, 2013 1°, 2006, 2013 10°, 2005 Chinese Super League
Shanghai Port 上海海港 dal 2008 al 2012 1°, 2012 9°, 2011 Chinese Super League
Beijing BIT 北京理工 dal 2007 al 2015, dal 2021 al 2022 7°, 2008 18°, 2022 League Two
Hunan Billows 湖南湘涛 dal 2010 al 2016 4°, 2011 16°, 2016 League Two
Kunshan 昆山 dal 2020 al 2022 1°, 2022 9°, 2021 Sciolto
Beijing BSU 北京北体大 dal 2010 al 2022 4°, 2014, 2015 16°, 2022 Sciolto
Shaanxi Chang'an Athletic 陕西长安竞技 dal 2019 al 2022 5°, 2022 10°, 2020 Sciolto
Xinjiang Tianshan Leopard 新疆天山雪豹 dal 2013 al 2022 8°, 2015 18°, 2020, 2021 Sciolto
Zibo Cuju 淄博蹴鞠 dal 2021 al 2022 11°, 2021 15°, 2022 Sciolto
Guizhou 贵州 2011, 2013, dal 2015 al 2016, dal 2019 al 2021 2°, 2016 16°, 2013 Sciolto
Nei Mongol Zhongyou 内蒙古中优 dal 2015 al 2020 6°, 2015 13°, 2018, 2020 Sciolto
Taizhou Yuanda 泰州远大 2020 6°, 2020 Sciolto
Beijing Chengfeng 北京誠豐 dal 2016 al 2017, 2020 2°, 2017 18°, 2020 Sciolto
Qingdao 青岛 dal 2014 al 2019 1°, 2019 12°, 2014 Sciolto
Sichuan Longfor 四川隆发 2019 14°, 2019 Sciolto
Guangdong Huananhu 广东华南虎 dal 2018 al 2019 11°, 2019 14°, 2018 Sciolto
Liaoning F.C. 辽宁足球俱乐部 2009, dal 2018 al 2019 1°, 2009 15°, 2019 Fuso con lo Shenyang Urban
Shanghai Shenxin 上海申鑫 dal 2006 al 2009, dal 2016 al 2019 2°, 2009 16°, 2019 Sciolto
Wuhan Yangtze River 武汉长江 dal 2010 al 2012, dal 2014 al 2018 1°, 2018 10°, 2015 Sciolto
Shaoxing Keqiao Yuejia 浙江毅腾 dal 2007 al 2008, dal 2012 al 2013, dal 2015 al 2018 2°, 2013 13°, 2008, 2016, 2017 Sciolto
Dalian Transcendence 大连超越 dal 2016 al 2018 14°, 2016, 2017 15°, 2018 Sciolto
Yanbian Fude 延边富德 dal 2005 al 2015, 2018 1°, 2015 16°, 2014 Sciolto
Yunnan Lijiang 云南丽江 2017 16°, 2017 Sciolto
Baoding Yingli Yitong 保定英利易通 2017 15°, 2017 Sciolto
Tianjin Tianhai 天津权健 dal 2011 al 2016 1°, 2016 12°, 2011 Sciolto
Hebei 河北 dal 2014 al 2015 2°, 2015 14°, 2014 Sciolto
Chongqing Liangjiang Athletic 重庆两江竞技 dal 2007 al 2008, dal 2011 al 2014 1°, 2014 8°, 2011 Sciolto
Shenyang Zhongze 沈阳中泽 dal 2011 al 2014 6°, 2011, 2013 12°, 2012 Sciolto
Guangdong Sunray Cave 广东日之泉 dal 2009 al 2014 3°, 2011, 2013 13°, 2014 Sciolto
Chengdu Tiancheng 成都天诚 dal 2004 al 2007, dal 2010, 2012 al 2014 2°, 2007, 2010 15°, 2014 Sciolto
Chongqing F.C. 重庆足球俱乐部 dal 2012 al 2013 8°, 2012 15°, 2013 Sciolto
Shenyang Dongjin 沈阳东进 dal 2009 al 2012 3°, 2009 16°, 2012 Sciolto
Guangzhou City 广州城 2011 2°, 2011 Sciolto
Anhui Jiufang 安徽九方 dal 2008 al 2010 4°, 2008 9°, 2010 Fuso con lo Shenyang Zhongze
Shanghai Zobon 上海中邦 dal 2005 al 2010 8°, 2007 11°, 2008 Fuso con lo Shanghai Port
Nanjing Yoyo 南京有有 dal 2004 al 2010 5°, 2006 13°, 2010 Sciolto
Beijing Yanjiesheng 北京宏登 dal 2006 al 2009 9°, 2007 12°, 2006, 2008 Fuso con il Beijing BSU
Qingdao Hailifeng 青岛海利丰 dal 2004 al 2009 6°, 2005 11°, 2004 Sciolto
Jiangsu 江苏 dal 2004 al 2008 1°, 2008 6°, 2004, 2006 Sciolto
Hohhot Black Horse 呼和浩特黑马 dal 2006 al 2007 9°, 2006 13°, 2007 Sciolto
Hunan Shoking 湖南湘军 dal 2004 al 2006 12°, 2005 14°, 2004 Sciolto
Harbin Guoli 哈尔滨国力 dal 2004 al 2005 12°, 2004 14°, 2005 Sciolto
Xiamen Blue Lions 厦门蓝狮 dal 2004 al 2005 1°, 2005 3°, 2004 Sciolto
Dalian Changbo 大连长波 dal 2004 al 2005 13°, 2005 15°, 2004 Fuso con il Hohhot Black Horse
Hubei Wuhan Zhiye 武汉黄鹤楼 2004 1°, 2004 Sciolto
Dongguan Dongcheng 东莞东城 2004 16°, 2004 Fuso con il Lanwa
Shenzhen Kejian 深圳科健 2004 10°, 2004 Sciolto
Xi'an Anxinyuan 西安安馨园 2004 17°, 2004 Sciolto
Shanghai United 上海联城 2004 2°, 2004 Fuso con lo Shanghai Shenhua

Albo d'oroModifica

Prima DivisioneModifica

Jia-B non professionistica (1989-1993)Modifica

Jia-B League (1994-2003)Modifica

League One (2004-)Modifica

Vittorie per squadraModifica

Club Vittorie Stagioni Secondi posti Stagioni
Dalian Pro
2
2011, 2017
0
---
Henan Jianye
2
2006, 2013
0
---
Guangzhou E.
2
2007, 2010
0
---
Changchun Yatai
1
2020
1
2005
Wuhan Zall
1
2018
1
2012
Chongqing Lifan
1
2014
1
2008
Kunshan
1
2022
0
---
Wuhan Three Towns
1
2021
0
Qingdao Huanghai
1
2019
0
---
Tianjin Quanjian
1
2016
0
---
Yanbian Changbaishan
1
2015
0
---
Shanghai SIPG
1
2012
0
---
Liaoning
1
2009
0
---
Jiangsu Suning
1
2008
0
---
Xiamen Lanshi
1
2005
0
---
Wuhan Yaqi
1
2004
0
---
Zhejiang Greentown
0
---
2
2006, 2020
Shijiazhuang Yong.
0
---
2
2014, 2019
C. Tiancheng
0
---
2
2007, 2010
Qingdao Hainiu
0
---
1
2022
Meizhou Hakka
0
---
1
2021
Shenzhen
0
---
1
2018
Beijing Renhe
0
---
1
2017
Guizhou Hengfeng
0
---
1
2016
Hebei CFFC
0
---
1
2015
Zhejiang Yiteng
0
---
1
2013
Guangzhou R&F
0
---
1
2011
Shanghai Shenxin
0
---
1
2009
Shanghai Liancheng
0
---
1
2004

In grigio le squadre che non esistono più.

NoteModifica

  1. ^ 2004 con la denominazione attuale

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio