Choeroniscus periosus

specie di pipistrello

Choeroniscus periosus (Handley, 1966) è un pipistrello della famiglia dei Fillostomidi diffuso nell'America meridionale.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Choeroniscus periosus
Immagine di Choeroniscus periosus mancante
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineLaurasiatheria
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaPhyllostomidae
SottofamigliaGlossophaginae
GenereChoeroniscus
SpecieC.periosus
Nomenclatura binomiale
Choeroniscus periosus
Handley, 1966
Sinonimi

C.ponsi

Descrizione

modifica

Dimensioni

modifica

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 62 e 70 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 40 e 41 mm, la lunghezza della coda tra 8 e 11 mm, la lunghezza del piede tra 7 e 11 mm, la lunghezza delle orecchie tra 13 e 17 mm e un peso fino a 14 g.[3]

Aspetto

modifica

Le parti dorsali sono bruno-nerastre con la base dei peli bruno-arancioni, mentre le parti ventrali sono leggermente più chiare. Il muso è lungo e con la foglia nasale lanceolata, ben sviluppata, con tre incavi su ogni bordo in prossimità della punta. Le orecchie sono corte e con l'estremità arrotondata. Il trago è spatolato, con un incavo alla base del bordo posteriore, mentre l'antitrago è ben sviluppato- Le membrane alari sono nerastre. La coda è corta ed inclusa completamente nell'ampio uropatagio, il quale ha il bordo libero a forma di U. Il calcar è più corto del piede e privo di carenatura.

Biologia

modifica

Alimentazione

modifica

Si nutre di nettare, polline e talvolta di insetti.

Riproduzione

modifica

Una femmina che allattava è stata catturata nel mese di settembre.

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è diffusa nella Colombia occidentale e nell'Ecuador nord-occidentale.

Vive nelle foreste secondarie umide fino a 500 metri di altitudine..

Conservazione

modifica

La IUCN Red List, considerato il declino della popolazione stimato del 30% nei prossimi 10 anni a causa della deforestazione, classifica C.periosus come specie vulnerabile (VU).[1]

  1. ^ a b c (EN) Dávalos, L. & Mantilla, H. 2008, Choeroniscus periosus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Choeroniscus periosus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Tirira, 2007.

Bibliografia

modifica
  • Diego S. Tirira, Mamíferos del Ecuador: Guía de campo, Ediciones Murciélago Blanco, 2007. ISBN 9789978446515
  • Alfred L. Gardner, Mammals of South America, Volume 1: Marsupials, Xenarthrans, Shrews, and Bats, University Of Chicago Press, 2008. ISBN 9780226282404

Altri progetti

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi