Classe Katun
Classe Katun | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | rimorchiatore antincendio |
Proprietà | ![]() ![]() |
Entrata in servizio | 1970-1978 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 930 t |
Lunghezza | 62,6 m |
Larghezza | 3,19 m |
Altezza | 10,2 m |
Propulsione | diesel |
Velocità | 18 nodi (33,34 km/h) |
Equipaggio | 38 |
voci di navi presenti su Wikipedia |
La classe Katun è composta da rimorchiatori di grandi dimensioni con capacità antincendio. Ne sono state costruite due versioni: progetto 1893 (nome in codice NATO: Katun I) e progetto 1993 (nome in codice NATO: Katun II). La classificazione è PS (Pozharnoye Sudno: nave antincendio).
Katun IModifica
Questa classe di rimorchiatori è stata costruita tra il 1970 ed il 1978. Generosamente equipaggiata per compiti antincendio, ha anche una minima capacità di rimorchio. Può essere anche utilizzata per la decontaminazione delle navi da guerra. La classe comprende anche numerose unità costruite per scopo civile. Per quanto riguarda le unità in servizio con la marina militare russa, queste sono:
- PZhS-96
- PZhS-282
- PZhS-551
- PZhS-98
- PZhS-123
- PZhS-209
- PZhS-273
Risultano in riserva: PZhS-124 e PZhS-279.
Katun IIModifica
Questa versione, costruita tra il 1978 ed il 1981, è una variante ingrandita rispetto alla precedente: il dislocamento raggiunge le 1.225 tonnellate, e lo scafo è più lungo di pochi metri. Tuttavia, per l'utilizzo del precedente impianto motore, ha una velocità leggermente inferiore. Attualmente risultano in servizio con la marina militare tre unità:
- PKhS-64
- PKhS-92
- PKhS-95
Il PKhS-219 è in riserva.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN, RU) La classe Katun I, su warfare.ru.
- (EN, RU) La classe Katun II, su warfare.ru.