Commissario europeo per le riforme

Il Commissario europeo per le Riforme è un membro della Commissione europea.

Competenze

modifica

Il commissario europeo per le riforme è un incarico che è esistito in maniera discontinua nella Commissione europea.

In passato si è occupato di coordinare le azioni di riforma dell'Unione europea e delle sue istituzioni.

Nella commissione von der Leyen ha il compito di coordinare la direzione generale per il supporto alle riforme strutturali, creata nel 2015 per sostenere gli stati membri dell'Unione europea nelle loro politiche di riforma volte ad accrescere gli investimenti di stimolo alla crescita[1].

Il commissario attuale

modifica

L'attuale commissario incaricato è la portoghese Elisa Ferreira.

Cronologia

modifica

Legenda:     Sinistra/Socialisti -      Destra/Conservatori -      Liberali

Commissario Stato membro Commissione Periodo Deleghe Partito
Carlo Ripa di Meana   Italia Commissione Delors I 1985 - 1989 Riforme istituzionali PSI
incarico non esistente 1989 - 1993
Raniero Vanni d'Archirafi   Italia Commissione Delors III 1993 - 1995 Questioni istituzionali DC
incarico non esistente 1995 - 1999
Neil Kinnock   Regno Unito Commissione Prodi 1999 -2004 Riforma amministrativa Laburisti
incarico non esistente 2004 - 2015
Valdis Dombrovskis   Lettonia Commissione Juncker 2015-2019 Euro e il dialogo sociale[2] V
Elisa Ferreira   Portogallo Commissione von der Leyen 2019 - in carica Coesione e riforme PS
  1. ^ (EN) Speaking points of Vice-President Dombrovskis on the Commission's new Structural Reform Support Service, su europa.eu, 17 giugno 2015. URL consultato il 25 settembre 2019.
  2. ^ Fin dalla sua fondazione, è stato il responsabile del Servizio per il supporto alle riforme strutturali.

Voci correlate

modifica
  Portale Unione europea: accedi alle voci di Wikipedia che trattano l'Unione europea