Coppa Nordamericana di skeleton 2014

La Coppa Nordamericana di skeleton 2014 è stata la quattordicesima edizione del circuito continentale nordamericano di skeleton, manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton; è iniziata il 14 novembre 2013 a Calgary, in Canada, e si è conclusa il 10 gennaio 2014 a Lake Placid, negli Stati Uniti. Erano in programma sedici gare: otto per le donne e altrettante per gli uomini in tre differenti località[1]; non vennero tuttavia disputate le ultime due tappe di Lake Placid relative al singolo donne, riducendo il totale delle gare femminili a sei.

Coppa Nordamericana di skeleton 2013/14
Vincitori
Singolo donneBandiera del Canada Elisabeth Vathje
Singolo uominiBandiera del Giappone Shinsuke Tayama
Dati manifestazione
Tappe8
Gare individuali6 (donne)
8 (uomini)
Gare cancellate2 (donne)

Vincitori dei trofei, conferiti agli atleti classificatisi per primi nel circuito, sono stati la canadese Elisabeth Vathje nel singolo femminile e il giapponese Shinsuke Tayama in quello maschile.

Calendario

modifica
Località Data Donne Uomini
  Calgary 14–15 novembre 2013 ●● ●●
  Park City 21–23 novembre 2013 ●●● ●●●
  Lake Placid 4 dicembre 2013
  Lake Placid[2] 9–10 gennaio 2014 gare cancellate[2] ●●
Totale 6 8

Risultati

modifica
Data Località Prime classificate Seconde classificate Terze classificate
14 novembre 2013   Calgary Carli Brockway
  Canada
Marina Gilardoni
  Svizzera
Elisabeth Vathje
  Canada
15 novembre 2013   Calgary Carli Brockway
  Canada
Marina Gilardoni
  Svizzera
Madison Charney
  Canada
21 novembre 2013   Park City Marija Orlova
  Russia
Elisabeth Vathje
  Canada
Gracie Clapp
  Stati Uniti
22 novembre 2013   Park City Marija Orlova
  Russia
Elena Nikitina
  Russia
Anne O'Shea
  Stati Uniti
23 novembre 2013   Park City Elisabeth Vathje
  Canada
Elena Nikitina
  Russia
Ol'ga Nikandrova
  Russia
4 dicembre 2013   Lake Placid Gracie Clapp
  Stati Uniti
Elisabeth Vathje
  Canada
Megan Henry
  Stati Uniti
Data Località Primi classificati Secondi classificati Terzi classificati
14 novembre 2013   Calgary Evan Neufeldt
  Canada
Aleksandr Tret'jakov
  Russia
Sergej Čudinov
  Russia
15 novembre 2013   Calgary Aleksandr Tret'jakov
  Russia
Sergej Čudinov
  Russia
Joseph Luke Cecchini
  Italia
21 novembre 2013   Park City Aleksandr Tret'jakov
  Russia
Sergej Čudinov
  Russia
Yun Sung-bin
  Corea del Sud
22 novembre 2013   Park City Aleksandr Tret'jakov
  Russia
Sergej Čudinov
  Russia
Yun Sung-bin
  Corea del Sud
23 novembre 2013   Park City Shinsuke Tayama
  Giappone
Yun Sung-bin
  Corea del Sud
Sean Greenwood
  Irlanda
4 dicembre 2013   Lake Placid Austin McCrary
  Stati Uniti
Shinsuke Tayama
  Giappone
Mike Rogals
  Stati Uniti
9 gennaio 2014   Lake Placid Mike Rogals
  Stati Uniti
Evan Neufeldt
  Canada
Kyle Brown
  Stati Uniti
10 gennaio 2014   Lake Placid Mike Rogals
  Stati Uniti
Stephen Garbett
  Stati Uniti
Kyle Brown
  Stati Uniti

Classifiche

modifica
Pos. Atleta Nazione  
CAL-1
 
CAL-2
 
PKC-1
 
PKC-2
 
PKC-3
 
LAK
Punti
1 Elisabeth Vathje   Canada 3 5 2 4 1 2 315
2 Madison Charney   Canada 5 3 6 6 4 7 237
3 Marija Orlova   Russia 8 4 1 1 - - 236
4 Gracie Clapp   Stati Uniti 11 6 3 8 7 1 234
5 Megan Henry   Stati Uniti 10 12 7 5 5 3 208
6 Veronica Day   Stati Uniti 9 9 8 7 6 4 198
7 Elena Nikitina   Russia 4 - - 2 2 - 180
8 Maria Montejano   Spagna 6 7 10 10 12 - 170
9 Katie Tannenbaum   Isole Vergini Americane 13 13 9 9 10 - 152
10 Kellie Delka   Stati Uniti 12 11 5 - 8 5 151
Pos. Atleta Nazione  
CAL-1
 
CAL-2
 
PKC-1
 
PKC-2
 
PKC-3
 
LAK-1
 
LAK-2
 
LAK-3
Punti
1 Shinsuke Tayama   Giappone 8 8 4 6 1 2 - - 302
2 Aleksandr Tret'jakov   Russia 2 1 1 1 - - - - 290
3 Austin McCrary   Stati Uniti 8 12 9 5 5 1 - - 263
4 Yun Sung-bin   Corea del Sud 6 5 3 3 2 - - - 260
5 Joseph Luke Cecchini   Italia 4 3 8 9 6 5 - - 260
6 Sergej Čudinov   Russia 3 2 2 2 - - - - 250
7 Mike Rogals   Stati Uniti 23 24 14 13 7 3 1 1 228
8 Evan Neufeldt   Canada 1 - 5 4 - - 2 9 198
9 Barrett Martineau   Canada 10 7 6 7 4 - - - 198
10 Lee Han-sin   Corea del Sud 5 4 12 10 11 - - - 185
  1. ^ (EN) FIBT Calendar 2013/14 (PDF), su fibt.com, FIBT, 18 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2014).
  2. ^ a b Non vennero tuttavia disputate le due tappe femminili in programma il 9 e il 10 gennaio a Lake Placid

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali