Coppa centroamericana 2013

La Coppa centroamericana 2013 (UNCAF Nations Cup 2013) è la dodicesima edizione della Coppa delle nazioni UNCAF (la seconda con il nome di Coppa centroamericana), la competizione calcistica per nazione organizzata dall'UNCAF. La competizione si svolge in Costa Rica dal 18 al 27 gennaio 2013 e vede la partecipazione di sette squadre: Belize, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Panama. Il torneo, che si tiene ogni due anni a partire dal 1991, vale anche come qualificazione per la CONCACAF Gold Cup.

Coppa centroamericana 2013
Copa Centroamericana 2011
UNCAF Nations Cup 2013
Competizione Coppa centroamericana
Sport Calcio
Edizione 12ª
Date dal 18 gennaio 2013
al 27 gennaio 2013
Luogo Bandiera della Costa Rica Costa Rica
(1 città)
Partecipanti 7
Impianto/i 1 stadio
Risultati
Vincitore Bandiera della Costa Rica Costa Rica
(7º titolo)
Secondo Bandiera dell'Honduras Honduras
Terzo Bandiera di El Salvador El Salvador
Quarto Bandiera del Belize Belize
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Costa Rica Jairo Arrieta (2)
Incontri disputati 14
Gol segnati 22 (1,57 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Fase a gruppi - 7 squadre, divise in due gruppi (uno da quattro squadre e uno da tre squadre). Giocano partite di sola andata, la prima e la seconda classificata si qualificano alle semifinali. Le prime due classificate si qualificano anche alla fase finale della CONCACAF Gold Cup 2013. Le terze classificate effettuano uno spareggio per un posto alla CONCACAF Gold Cup 2013.

Fase a eliminazione diretta - 4 squadre, giocano semifinale e finale con partite di sola andata. La vincente si laurea campione UNCAF.

San José
San José (Costa Rica)
Estadio Nacional de Costa Rica
Capienza: 35.100
 

Squadre partecipanti

modifica
Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Partecipazioni precedenti al torneo Ultima presenza
1   Costa Rica - Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale 11 (1991, 1993, 1995, 1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007, 2009, 2011) Panama 2011
2   Belize - Qualificata di diritto 7 (1995, 1999, 2001, 2005, 2007, 2009, 2011) Panama 2011
3   El Salvador - Qualificata di diritto 11 (1991, 1993, 1995, 1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007, 2009, 2011) Panama 2011
4   Guatemala - Qualificata di diritto 10 (1991, 1995, 1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007, 2009, 2011) Panama 2011
5   Honduras - Qualificata di diritto 11 (1991, 1993, 1995, 1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007, 2009, 2011) Panama 2011
6   Nicaragua - Qualificata di diritto 8 (1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007, 2009, 2011) Panama 2011
7   Panama - Qualificata di diritto 9 (1993, 1995, 1997, 2001, 2003, 2005, 2007, 2009, 2011) Panama 2011

Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.

Fase a gruppi

modifica

Gruppo A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Costa Rica 7 3 2 1 0 4 1 +3
2.   Belize 4 3 1 1 1 2 2 0
3.   Guatemala 3 3 0 3 0 2 2 0
4.   Nicaragua 1 3 0 1 2 2 5 -3
San José
18 gennaio 2013, ore 16:00 UTC-6
Guatemala  1 – 1
referto
  NicaraguaEstadio Nacional de Costa Rica (200 spett.)
Arbitro:   Aguilar

San José
18 gennaio 2013, ore 20:00 UTC-6
Costa Rica  1 – 0
referto
  BelizeEstadio Nacional de Costa Rica (5.484 spett.)
Arbitro:   Rodríguez

San José
20 gennaio 2013, ore 14:00 UTC-6
Belize  0 – 0
referto
  GuatemalaEstadio Nacional de Costa Rica (250 spett.)
Arbitro:   Bonilla

San José
20 gennaio 2013, ore 18:00 UTC-6
Costa Rica  2 – 0
referto
  NicaraguaEstadio Nacional de Costa Rica (5.980 spett.)
Arbitro:   Moreno

San José
22 gennaio 2013, ore 16:00 UTC-6
Nicaragua  1 – 2
referto
  BelizeEstadio Nacional de Costa Rica (750 spett.)
Arbitro:   Aguilar

San José
22 gennaio 2013, ore 20:00 UTC-6
Costa Rica  1 – 1
referto
  GuatemalaEstadio Nacional de Costa Rica (6.760 spett.)
Arbitro:   Rodríguez

Gruppo B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Honduras 2 2 0 2 0 2 2 0
2.   El Salvador 2 2 0 2 0 1 1 0
3.   Panama 2 2 0 2 0 1 1 0

El Salvador e Panamá hanno concluso il girone in assoluta parità, così le loro posizioni sono state determinate attraverso un sorteggio[1].

San José
18 gennaio 2013, ore 18:00 UTC-6
Honduras  1 – 1
referto
  El SalvadorEstadio Nacional de Costa Rica (2.500 spett.)
Arbitro:   López

San José
20 gennaio 2013, ore 16:00 UTC-6
El Salvador  0 – 0
referto
  PanamaEstadio Nacional de Costa Rica (250 spett.)
Arbitro:   Quesada

San José
22 gennaio 2013, ore 18:00 UTC-6
Panama  1 – 1
referto
  HondurasEstadio Nacional de Costa Rica (3.450 spett.)
Arbitro:   García

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
  Honduras 1
  Belize 0   Honduras 0
  Costa Rica 1   Costa Rica 1
  El Salvador 0
Finale 3º posto
  Belize 0
  El Salvador 1


Finale 5º posto
  Guatemala 1
  Panama 3

Finale 5º posto

modifica
San José
25 gennaio 2013, ore 15:00 UTC-6
Guatemala  1 – 3
referto
  PanamaEstadio Nacional de Costa Rica (279 spett.)
Arbitro:   Quesada

Semifinali

modifica
San José
25 gennaio 2013, ore 17:30 UTC-6
Honduras  1 – 0
referto
  BelizeEstadio Nacional de Costa Rica (1.644 spett.)
Arbitro:   López

San José
25 gennaio 2013, ore 20:00 UTC-6
Costa Rica  1 – 0
referto
  El SalvadorEstadio Nacional de Costa Rica (4.993 spett.)
Arbitro:   García

Finale 3º posto

modifica
San José
27 gennaio 2013, ore 14:30 UTC-6
Belize  0 – 1
referto
  El SalvadorEstadio Nacional de Costa Rica (1.997 spett.)
Arbitro:   Vasquez

San José
27 gennaio 2013, ore 17:00 UTC-6
Costa Rica  1 – 0
referto
  HondurasEstadio Nacional de Costa Rica (14.146 spett.)
Arbitro:   Aguilar

Costa Rica
Honduras
 
COSTA RICA:
POR 18 Patrick Pemberton
DIF 3 Giancarlo González
DIF 4 Michael Umaña
DIF 6 José Salvatierra
DIF 7 Christopher Meneses
CEN 5 Celso Borges
CEN 7 Ariel Rodríguez
CEN 10 Osvaldo Rodríguez
CEN 20 Rodney Wallace
ATT 21 Randall Brenes
ATT 9 Álvaro Saborío
Allenatore:
  Jorge Luis Pinto
 
HONDURAS:
GK 22 Donis Escober
DIF 2 Brayan Beckeles
DIF 5 Víctor Bernárdez
DIF 6 Juan Carlos García
DIF 8 Arnold Peralta
CEN 10 Mario Roberto Martínez
CEN 11 Jerry Bengtson
CEN 13 Juan Pablo Montes
CEN 14 Óscar García
ATT 19 Luis Garrido
ATT 21 Roger Rojas
Allenatore:
  Luis Fernando Suárez

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
2   Jairo Arrieta Costa Rica
1   Trevor Lennan Belize
1   Deon McCaulay Belize
1   Celso Borges Costa Rica
1   Giancarlo González Costa Rica
1   Cristian Lagos Costa Rica
1   Rodney Wallace Costa Rica
1   Nelson Bonilla El Salvador
1   Rafael Burgos El Salvador
1   José Manuel Contreras Guatemala
1   David Espinoza Guatemala
1   Minor López Guatemala
1   Brayan Beckeles Honduras
1   Jerry Bengtson Honduras
1   Juan Pablo Montes Honduras
1   Elvis Figueroa Nicaragua
1   Josué Quijano Nicaragua
1   Blas Pérez Panama
1   Alberto Quintero Panama
1   Alcibíades Rojas Panama
1   Marcos Sánchez Panama
  1. ^ (EN) El Salvador wins draw, Gold Cup spot, su concacaf.com, 23 gennaio 2013. URL consultato il 23 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2013).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio