Coppa d'Asia 2022 (calcio a 5)

La Coppa d'Asia 2022 (ufficialmente AFC Futsal Asian Cup 2022) è stata la 16ª edizione del torneo e si è disputata dal 25 settembre al 20 ottobre 2022 a in Kuwait. L'Iran è campione in carica. Il Kuwait avrebbe dovuto ospitare l'edizione 2020, originariamente prevista in Turkmenistan ma poi spostata, e definitivamente annullata, a causa della pandemia di COVID-19.

Coppa d'Asia 2022
AFC Futsal Asian Cup 2022
Competizione Coppa d'Asia (calcio a 5)
Sport Calcio a 5
Edizione 16ª
Date 25 settembre - 20 ottobre 2022
Luogo Bandiera del Kuwait Kuwait
Partecipanti 16 (31 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Bandiera del Giappone Giappone
(4º titolo)
Secondo Bandiera dell'Iran Iran
Terzo Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Quarto Bandiera della Thailandia Thailandia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Iran Moslem Oladghobad
Miglior marcatore Bandiera dell'Iran Hossein Tayebi (10)
Miglior portiere Bandiera del Giappone Guilherme Kuromoto
Incontri disputati 32
Gol segnati 193 (6,03 per incontro)
Cronologia della competizione

Squadre qualificate

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla Coppa d'Asia di calcio a 5 2022.

Il sorteggio delle qualificazioni, che si sono tenute tra il 1º aprile e il 21 maggio 2022, si è svolto il 6 gennaio 2022.

Qualificate Così dalle qualificazioni Pres. Miglior risultato
  Kuwait Nazione ospitante 12ª Quarto posto (2003, 2014)
  Thailandia AFF Futsal Championship 2022, vincitore 16ª Secondo posto (2008, 2012)
  Indonesia AFF Futsal Championship 2022, secondo posto 10ª Fase a gironi (2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014)
  Vietnam AFF Futsal Championship 2022, terzo posto Quarto posto (2016)
  Iran Centro & Sud, vincitore Gruppo A 16ª Campioni (1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2007, 2008, 2010, 2016, 2018)
  Turkmenistan Centro & Sud, secondo posto Gruppo A Fase a gironi (2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2012)
  Uzbekistan Centro & Sud, vincitore Gruppo B 16ª Secondo posto (2001, 2006, 2010, 2016)
  Tagikistan Centro & Sud, secondo posto Gruppo B 11ª Quarti di finale (2007)
  Giappone Zona Est, vincitore 16ª Campioni (2006, 2012, 2014)
  Corea del Sud Zona Est, secondo posto 14ª Secondo posto (1999)
  Taipei Cinese Zona Est, terzo posto 13ª Quarti di finale (2003)
  Libano Zona Ovest, vincitore Gruppo A 12ª Quarti di finale (2004, 2007, 2008, 2010, 2012, 2014, 2018)
  Arabia Saudita Zona Ovest, secondo posto Gruppo A Fase a gironi (2016)
  Iraq Zona Ovest, vincitore Gruppo B 12ª Quarto posto (2018)
  Bahrein Zona Ovest, secondo posto Gruppo B Quarti di finale (2018)
  Oman Zona Ovest, vincitore play-off Debuttante

Impianti

modifica

L'impianto ospitante è stato la Saad Al-Abdullah Hall di Al Kuwait.

Impianto Saad Al-Abdullah Hall
Foto
Città Al Kuwait
Capacità 6.000

Sorteggio

modifica
Urna 1
Nazionale Ranking
  Kuwait (organizzatore) 1
  Iran (campione in carica) 2
  Giappone 3
  Uzbekistan 4
Urna 2
Nazionale Ranking
  Iraq 5
  Libano 6
  Vietnam 7
  Bahrein 8
Urna 3
Nazionale Ranking
  Thailandia 9
  Taipei Cinese 10
  Tagikistan 11
  Corea del Sud 12
Urna 4
Nazionale Ranking
  Indonesia 13
  Turkmenistan 14
  Arabia Saudita 15
  Oman 16

Fase a gironi

modifica

Le prime due squadre di ogni girone si qualificano ai quarti di finale.

Criteri in caso di arrivo a pari punti:[1]
In caso di arrivo a pari punti le squadre sono ordinate secondo i seguenti criteri:

  1. Punti negli scontri diretti;
  2. Differenza reti negli scontri diretti;
  3. Reti segnate negli scontri diretti;
  4. Se alcune squadre sono ancora a pari merito dopo aver applicato questi criteri, essi vengono riapplicati esclusivamente alle partite fra le squadre in questione per determinare la classifica finale. Se la suddetta procedura non porta a un esito, si applicano i seguenti criteri;
  5. Differenza reti in tutti gli incontri;
  6. Reti segnate in tutti gli incontri;
  7. Tiri di rigore, esclusivamente se solo due squadre sono pari merito e si incontrano nell'ultima giornata;
  8. Miglior condotta disciplinare (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per doppia ammonizione = 3 punti);
  9. Sorteggio.

Gli orari indicati sono locali, UTC+3.

Gruppo A

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Thailandia 7 3 2 1 0 11 5 +6
  Kuwait (H) 5 3 1 2 0 11 6 +5
  Iraq 4 3 1 1 1 9 5 +4
  Oman 0 3 0 0 3 3 18 -15
Al Kuwait
27 settembre 2022, ore 17:00
Iraq  2 – 3
(2-1)
  ThailandiaSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Hiroyuki Kobayashi

Al Kuwait
27 settembre 2022, ore 20:00
Kuwait  7 – 2
(2-0)
  OmanSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Ebrahim Mehrabi Afshar

Al Kuwait
29 settembre 2022, ore 17:00
Oman  0 – 5
(0-3)
  IraqSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Mohamad Chami

Al Kuwait
29 settembre 2022, ore 20:00
Thailandia  2 – 2
(1-1)
  KuwaitSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Husain Ali Al-Bahhar

Al Kuwait
1º ottobre 2022, ore 17:00
Thailandia  6 – 1
(4-0)
  OmanSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Ebrahim Mehrabi Afshar

Al Kuwait
1º ottobre 2022, ore 20:00
Kuwait  2 – 2
(1-2)
  IraqSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Ryan Shepheard

Gruppo B

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Uzbekistan 9 3 3 0 0 17 3 +14
  Tagikistan 6 3 2 0 1 14 11 +3
  Bahrein 1 3 0 1 2 8 14 -6
  Turkmenistan 1 3 0 1 2 9 20 -11
Al Kuwait
27 settembre 2022, ore 11:00
Uzbekistan  8 – 0
(3-0)
  TurkmenistanSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Fahad Al-Hosani

Al Kuwait
27 settembre 2022, ore 14:00
Bahrein  3 – 4
(1-1)
  TagikistanSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Lee Po-fu

Al Kuwait
29 settembre 2022, ore 11:00
Turkmenistan  4 – 4
(3-2)
  BahreinSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Hawkar Salar Ahmed

Al Kuwait
29 settembre 2022, ore 14:00
Tagikistan  2 – 3
(1-3)
  UzbekistanSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Gelareh Nazemi Deylami

Al Kuwait
1º ottobre 2022, ore 11:00
Tagikistan  8 – 5
(4-2)
  TurkmenistanSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Mohamad Chami

Al Kuwait
1º ottobre 2022, ore 14:00
Uzbekistan  6 – 1
(2-0)
  BahreinSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Eisa Abdulhoussain

Gruppo C

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Iran 9 3 3 0 0 24 1 +23
  Indonesia 6 3 2 0 1 11 8 +3
  Taipei Cinese 1 3 0 1 2 3 15 -12
  Libano 1 3 0 1 2 3 17 -14
Al Kuwait
28 settembre 2022, ore 17:00
Iran  5 – 0
(3-0)
  IndonesiaSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Ryan Shepheard

Al Kuwait
28 settembre 2022, ore 20:00
Libano  1 – 1
(1-1)
  Taipei CineseSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Andrew Best

Al Kuwait
30 settembre 2022, ore 17:00
Indonesia  7 – 2
(3-0)
  LibanoSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Trương Quốc Dũng

Al Kuwait
30 settembre 2022, ore 20:00
Taipei Cinese  1 – 10
(0-6)
  IranSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Helday Idang

Al Kuwait
2 ottobre 2022, ore 17:00
Taipei Cinese  1 – 4
(0-3)
  IndonesiaSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Husain Ali Al-Bahhar

Al Kuwait
2 ottobre 2022, ore 20:00
Iran  9 – 0
(4-0)
  LibanoSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Abdulrahman Al-Doseri

Gruppo D

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Giappone[2] 6 3 2 0 1 9 2 +7
  Vietnam[2] 6 3 2 0 1 8 4 +4
  Arabia Saudita[2] 6 3 2 0 1 7 4 +3
  Corea del Sud 0 3 0 0 3 1 15 -14
Al Kuwait
28 settembre 2022, ore 11:00
Giappone  1 – 2
(1-2)
  Arabia SauditaSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Anatoliy Rubakov

Al Kuwait
28 settembre 2022, ore 14:00
Vietnam  5 – 1
(3-1)
  Corea del SudSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Benjapol Mucharoensap

Al Kuwait
30 settembre 2022, ore 11:00
Corea del Sud  0 – 6
(0-3)
  GiapponeSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Zari Fathi

Al Kuwait
30 settembre 2022, ore 14:00
Arabia Saudita  1 – 3
(0-1)
  VietnamSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Osama Idrees Sedaif

Al Kuwait
2 ottobre 2022, ore 11:00
Corea del Sud  0 – 4
(0-2)
  Arabia SauditaSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Leung Chung Yin

Al Kuwait
2 ottobre 2022, ore 14:00
Giappone  2 – 0
(1-0)
  VietnamSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Pornnarong Grairod

Fase a eliminazione diretta

modifica

In tutte le partite della fase a eliminazione diretta, in caso di parità, sono previsti tempi supplementari (eccezion fatta per la finale terzo posto) e tiri di rigore.

Quarti di finale Semifinali Finale
4 ottobre – Saad Al Abdullah Hall
   Thailandia  3
6 ottobre – Saad Al Abdullah Hall
   Tagikistan  2  
   Thailandia  0
4 ottobre – Saad Al Abdullah Hall
     Iran  5  
   Iran  8
8 ottobre – Saad Al Abdullah Hall
   Vietnam  1  
   Iran  2
4 ottobre – Saad Al Abdullah Hall
     Giappone  3
   Uzbekistan  3
6 ottobre – Saad Al Abdullah Hall
   Kuwait  0  
   Uzbekistan  1 Finale per il terzo posto
4 ottobre – Saad Al Abdullah Hall
     Giappone  2  
   Giappone  3    Thailandia  2
   Indonesia  2      Uzbekistan  8
8 ottobre – Saad Al Abdullah Hall

Quarti di finale

modifica
Al Kuwait
4 ottobre 2022, ore 11:00
Iran  8 – 1
(3-0)
  VietnamSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Hiroyuki Kobayashi

Al Kuwait
4 ottobre 2022, ore 14:00
Giappone  3 – 2
(0-0)
  IndonesiaSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Trương Quốc Dũng

Al Kuwait
4 ottobre 2022, ore 17:00
Thailandia  3 – 2
(1-0)
  TagikistanSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Ryan Shepheard

Al Kuwait
4 ottobre 2022, ore 20:00
Uzbekistan  3 – 0
(1-0)
  KuwaitSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Ebrahim Mehrabi Afshar

Semifinali

modifica
Al Kuwait
6 ottobre 2022, ore 17:00
Uzbekistan  1 – 2
(1-0)
  GiapponeSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Husain Ali Al-Bahhar

Al Kuwait
6 ottobre 2022, ore 20:00
Thailandia  0 – 5
(0-1)
  IranSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Fahad Al-Hosani

Finale 3º posto

modifica
Al Kuwait
8 ottobre 2022, ore 17:00
Thailandia  2 – 8
(1-4)
  UzbekistanSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Ebrahim Mehrabi Afshar

Al Kuwait
8 ottobre 2022, ore 20:00
Iran  2 – 3
(1-1)
  GiapponeSaad Al Abdullah Hall
Arbitro:   Ryan Shepheard

Campione

modifica
Campione d'Asia 2022

 

GIAPPONE
(4º titolo)

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra
    Giappone
    Iran
    Uzbekistan
4   Thailandia
5   Tagikistan
  Indonesia
  Vietnam
  Kuwait
9   Arabia Saudita
  Iraq
  Bahrein
  Taipei Cinese
13   Turkmenistan
  Libano
  Corea del Sud
  Oman
  1. ^ AFC.com, assets.the-afc.com, https://assets.the-afc.com/downloads/tournament-regulations/AFC-Futsal-Asian-Cup-2022-Competition-Regulations.pdf.
  2. ^ a b c In base alla differenza reti negli scontri diretti: Giappone +1, Vietnam 0, Arabia Saudita -1

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio