Coppa del Mondo di combinata nordica 2005

La Coppa del Mondo di combinata nordica 2005, ventiduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 27 novembre 2004 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 13 marzo 2005 a Oslo, in Norvegia.

Coppa del Mondo
di combinata nordica 2005
Vincitori
GeneraleBandiera della Finlandia Hannu Manninen
SprintBandiera della Finlandia Hannu Manninen
Warsteiner Grand PrixBandiera della Finlandia Hannu Manninen
Classifica per nazioniBandiera della Germania Germania
Dati manifestazione
Tappe11
Gare individuali18
Gare a squadre2
Gare cancellate2 (1 individuale, 1 a squadre)

Furono disputate 18 delle 20 gare previste, in 11 diverse località: 8 individuali Gundersen, 8 sprint, 1 a partenza in linea, 1 a squadre; 3 gare si svolsero su trampolino normale, 15 su trampolino lungo. Nel corso della stagione si tennero a Oberstdorf i Campionati mondiali di sci nordico 2005, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario contemplò dunque un'interruzione nel mese di febbraio.

Il finlandese Hannu Manninen si aggiudicò sia la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale, sia la Coppa di sprint, sia il Warsteiner Grand Prix. Manninen era il detentore uscente della Coppa generale.

Risultati

modifica
Data Località Nazione Trampolino Spec. Primo Secondo Terzo
27 novembre 2004 Kuusamo   Finlandia Rukatunturi HS142 IN
LH/15 km
  Ronny Ackermann   Hannu Manninen   Todd Lodwick
28 novembre 2004 Kuusamo   Finlandia Rukatunturi HS142 SP
LH/7,5 km
  Hannu Manninen   Todd Lodwick   Ronny Ackermann
4 dicembre 2004 Trondheim   Norvegia Granåsen HS131 IN
LH/15 km
  Ronny Ackermann   Hannu Manninen   Felix Gottwald
5 dicembre 2004 Trondheim   Norvegia Granåsen HS131 T
LH/3x5 km
annullata
5 dicembre 2004[1] Trondheim   Norvegia Granåsen HS131 SP
LH/7,5 km
  Ronny Ackermann   Michael Gruber   Johnny Spillane
Warsteiner Grand Prix
30 dicembre 2004 Oberhof   Germania Hans Renner HS140 IN
LH/15 km
  Hannu Manninen   Ronny Ackermann   Felix Gottwald
2 gennaio 2005 Ruhpolding   Germania Große Zirmbergschanze HS128 SP
LH/7,5 km
  Ronny Ackermann   Todd Lodwick   Hannu Manninen
6 gennaio 2005 Schonach   Germania Langenwaldschanze HS96 IN
NH/15 km
  Hannu Manninen   Mario Stecher   Daito Takahashi
8 gennaio 2005 Seefeld in Tirol   Austria Toni Seelos HS100 SP
NH/7,5 km
  Hannu Manninen   Ronny Ackermann   Ladislav Rygl
9 gennaio 2005 Seefeld in Tirol   Austria Toni Seelos HS100 IN
NH/15 km
  Hannu Manninen   Felix Gottwald   Ronny Ackermann
22 gennaio 2005 Liberec   Rep. Ceca Ještěd HS134 SP
LH/7,5 km
annullata
23 gennaio 2005[2] Liberec   Rep. Ceca Ještěd HS134 SP
LH/7,5 km
  Hannu Manninen   Kristian Hammer   Todd Lodwick
29 gennaio 2005 Sapporo   Giappone Ōkurayama HS134 MS
LH/10 km
  Hannu Manninen   Ronny Ackermann   Magnus Moan
30 gennaio 2005 Sapporo   Giappone Ōkurayama HS134 IN
LH/15 km
  Hannu Manninen   Daito Takahashi   Anssi Koivuranta
11 febbraio 2005 Pragelato   Italia Stadio del Trampolino HS140 T
LH/3x5 km
  Finlandia
Antti Kuisma
Jouni Kaitainen
Hannu Manninen
  Germania I
Sebastian Haseney
Georg Hettich
Björn Kircheisen
  Svizzera
Andreas Hurschler
Jan Schmid
Ronny Heer
12 febbraio 2005 Pragelato   Italia Stadio del Trampolino HS140 SP
LH/7,5 km
  Felix Gottwald   Hannu Manninen   Björn Kircheisen
4 marzo 2005 Lahti   Finlandia Salpausselkä HS130 SP
LH/7,5 km
  Hannu Manninen   Björn Kircheisen   Ronny Ackermann
5 marzo 2005 Lahti   Finlandia Salpausselkä HS130 IN
LH/15 km
  Björn Kircheisen   Ronny Ackermann   Hannu Manninen
12 marzo 2005 Oslo   Norvegia Holmenkollen HS128 IN
LH/15 km
  Magnus Moan   Hannu Manninen   Ronny Ackermann
13 marzo 2005 Oslo   Norvegia Holmenkollen HS128 SP
LH/7,5 km
  Hannu Manninen   Magnus Moan   Ronny Ackermann

Legenda:
IN = individuale Gundersen
SP = sprint
MS = partenza in linea
T = gara a squadre
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo

Classifiche

modifica

Warsteiner Grand Prix

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Hannu Manninen   Finlandia 260
2 Ronny Ackermann   Germania 180
3 Felix Gottwald   Austria 145
Todd Lodwick   Stati Uniti 145
5 Petter Tande   Norvegia 140

Nazioni

modifica
Pos. Nazione Punti
1   Germania 2587
2   Finlandia 2412
3   Austria 2098
4   Norvegia 1950
5   Stati Uniti 1166
  1. ^ Sostituisce la gara a squadre originariamente in programma.
  2. ^ Sostituisce l'individuale Gundersen LH/15 km originariamente in programma.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali