Coppa del Mondo di skeleton 2023

La Coppa del Mondo di skeleton 2023, ufficialmente denominata BMW IBSF Skeleton World Cup 2022/23, è stata la trentanovesima edizione del massimo circuito mondiale dello skeleton, competizione organizzata annualmente dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton; è iniziata il 24 novembre 2022 a Whistler in Canada, e si è conclusa il 17 febbraio 2023 a Sigulda in Lettonia, svolgendosi come di consueto in parallelo alla Coppa del Mondo di bob.

Coppa del Mondo di skeleton 2022/23
Vincitori
Singolo uominiBandiera della Germania Christopher Grotheer
Singolo donneBandiera della Germania Tina Hermann
Dati manifestazione
Tappe8
Gare individuali8 (donne)
8 (uomini)

Erano in programma sedici gare, otto per le donne e altrettante per gli uomini, distribuite in otto tappe da tenersi in sette differenti località, tre nordamericane e quattro europee[1].

Dal 26 al 29 gennaio si sono tenuti i campionati mondiali di Sankt Moritz in Svizzera, competizione non valida ai fini della coppa del mondo[2]. La tappa di Altenberg del 20 gennaio ha inoltre assegnato i titoli europei 2023[1].

Vincitori delle coppe di cristallo generali, trofei conferiti ai primi classificati nel circuito, sono stati la tedesca Tina Hermann nel singolo femminile, al suo secondo successo nel massimo circuito mondiale, la quale ha preceduto in classifica la neerlandese Kimberley Bos, vincitrice del trofeo nel 2021/22, e la canadese Mirela Rahneva[3]; ad aggiudicarsi la coppa nel singolo maschile è stato invece il tedesco Christopher Grotheer, al primo successo della sua carriera, precedendo i britannici Matt Weston e Marcus Wyatt[4].

Calendario

modifica
Tappa Località Pista Data Donne Uomini
1   Whistler Whistler Sliding Centre 24 novembre 2022
2   Park City pista dello Utah Olympic Park 1º dicembre 2022
3   Lake Placid Mt. Van Hoevenberg Olympic Bobsled Run 16 dicembre 2022
4   Winterberg Eisarena Winterberg 6 gennaio 2023
5   Altenberg SachsenEnergie-Eiskanal 13 gennaio 2023
6   Altenberg[n 1] SachsenEnergie-Eiskanal 20 gennaio 2023
-   Sankt Moritz Olympia Bobrun St. Moritz-Celerina 26–29 gennaio 2023 Mondiali
7   Innsbruck Olympia Eiskanal Innsbruck-Igls 10 febbraio 2023
8   Sigulda pista di Sigulda 17 febbraio 2023
Totale gare 8 8
Tappa valida anche per il campionato europeo

Risultati

modifica
Data Località Prime classificate Seconde classificate Terze classificate
24 novembre 2022   Whistler Hannah Neise
  Germania
Hallie Clarke
  Stati Uniti
e
Brogan Crowley
  Gran Bretagna
non assegnato
1º dicembre 2022   Park City Mirela Rahneva
  Canada
Tina Hermann
  Germania
Laura Deas
  Gran Bretagna
16 dicembre 2022   Lake Placid Tina Hermann
  Germania
Susanne Kreher
  Germania
Kelly Curtis
  Stati Uniti
6 gennaio 2023   Winterberg Kimberley Bos
  Paesi Bassi
Mirela Rahneva
  Canada
Hannah Neise
  Germania
13 gennaio 2023   Altenberg Tina Hermann
  Germania
Susanne Kreher
  Germania
Kimberley Bos
  Paesi Bassi
20 gennaio 2023   Altenberg Tina Hermann
  Germania
Janine Flock
  Austria
Susanne Kreher
  Germania
10 febbraio 2023   Innsbruck Kimberley Bos
  Paesi Bassi
Hallie Clarke
  Stati Uniti
Kim Meylemans
  Belgio
17 febbraio 2023   Sigulda Tina Hermann
  Germania
Laura Deas
  Gran Bretagna
Kim Meylemans
  Belgio
Data Località Primi classificati Secondi classificati Terzi classificati
24 novembre 2022   Whistler Marcus Wyatt
  Gran Bretagna
Jung Seung-gi
  Corea del Sud
Matt Weston
  Gran Bretagna
1º dicembre 2022   Park City Christopher Grotheer
  Germania
Jung Seung-gi
  Corea del Sud
Marcus Wyatt
  Gran Bretagna
16 dicembre 2022   Lake Placid Matt Weston
  Gran Bretagna
Christopher Grotheer
  Germania
Jung Seung-gi
  Corea del Sud
6 gennaio 2023   Winterberg Christopher Grotheer
  Germania
Axel Jungk
  Germania
Matt Weston
  Gran Bretagna
13 gennaio 2023   Altenberg Matt Weston
  Gran Bretagna
Christopher Grotheer
  Germania
Axel Jungk
  Germania
20 gennaio 2023   Altenberg Matt Weston
  Gran Bretagna
Christopher Grotheer
  Germania
Axel Jungk
  Germania
10 febbraio 2023   Innsbruck Matt Weston
  Gran Bretagna
Jung Seung-gi
  Corea del Sud
Chen Wenhao
  Cina
17 febbraio 2023   Sigulda Matt Weston
  Gran Bretagna
Marcus Wyatt
  Gran Bretagna
Christopher Grotheer
  Germania

Classifiche

modifica

Sistema di punteggio

modifica
Piazzamento 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Punti 225 210 200 192 184 176 168 160 152 144 136 128 120 112 104 96 88 80 74 68 62 56 50 45 40 36 32 28 24 20

In caso di parità di punteggio prevale chi ha ottenuto il miglior piazzamento nell'ultima gara disputata.[5]

Singolo donne

modifica
Pos. Pilota Nazione  
WHI
 
PKC
 
LAK
 
WIN
 
ALT-1
 
ALT-2
 
INN
 
SIG
Punti
1 Tina Hermann   Germania 6 2 1 4 1 1 10 1 1622
2 Kimberley Bos   Paesi Bassi 5 7 5 1 3 5 1 4 1562
3 Mirela Rahneva   Canada 7 1 8 2 4 4 4 6 1515
4 Susanne Kreher   Germania 10 4 2 6 2 3 7 5 1484
5 Hannah Neise   Germania 1 6 6 3 10 11 7 1225
6 Kelly Curtis   Stati Uniti 11 5 3 11 9 7 13 17 1184
7 Anna Fernstaedt   Rep. Ceca 4 11 10 15 7 9 17 10 1128
8 Jane Channell   Canada 8 19 13 10 11 6 14 9 1074
9 Laura Deas   Gran Bretagna 12 3 11 5 DNF 6 2 1034
10 Brogan Crowley   Gran Bretagna 2 13 9 16 8 12 8 1026

Singolo uomini

modifica
Pos. Pilota Nazione  
WHI
 
PKC
 
LAK
 
WIN
 
ALT-1
 
ALT-2
 
INN
 
SIG
Punti
1 Christopher Grotheer   Germania 5 1 2 1 2 2 4 3 1656
2 Matt Weston   Gran Bretagna 3 18 1 3 1 1 1 1 1605
3 Marcus Wyatt   Gran Bretagna 1 3 4 4 6 5 9 2 1531
4 Jung Seung-gi   Corea del Sud 2 2 3 13 4 7 2 7 1478
5 Axel Jungk   Germania 4 7 5 2 3 3 7 10 1466
6 Kim Ji-soo   Corea del Sud 11 5 7 5 7 11 6 8 1312
7 Felix Keisinger   Germania 7 4 8 7 8 14 8 5 1304
8 Austin Florian   Stati Uniti 9 6 6 9 11 4 13 16 1200
9 Chen Wenhao   Cina 9 10 11 5 6 3 9 1144
10 Yin Zheng   Cina 10 9 12 10 8 5 6 1088
Annotazioni
  1. ^ La tappa di Altenberg del 20 gennaio ha assegnato anche i titoli europei 2023.
Fonti
  1. ^ a b (EN) BMW IBSF World Cup 2022/23 (PDF), su ibsf.org, IBSF, 20 ottobre 2022. URL consultato l'8 dicembre 2022 (archiviato il 27 novembre 2022).
  2. ^ (EN) 2022/2023 - IBSF Sport calendar (PDF), su ibsf.org, IBSF, 21 novembre 2022. URL consultato l'8 dicembre 2022 (archiviato il 27 novembre 2022).
  3. ^ (EN) Skeleton European Champion Hermann wins final and overall World Cup, su ibsf.org, IBSF, 17 febbraio 2023. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  4. ^ (EN) British double victory by Weston and Wyatt at Sigulda BMW IBSF World Cup finals, su ibsf.org, IBSF, 17 febbraio 2023. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  5. ^ (EN) International Skeleton Rules 2022 (PDF), su ibsf.org, IBSF, settembre 2022, pp. 40-41. URL consultato l'8 dicembre 2022 (archiviato l'8 dicembre 2022).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali