Coppa del mondo 2 litri costruttori 1996

Il Campionato del mondo rally 2 litri 1996 è la 4ª stagione della Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) e del Coppa del mondo 2 litri costruttori (2-Litre WC).

Coppa del mondo 2 litri costruttori 1996
Edizione n. 4 del Coppa del mondo 2 litri costruttori
Dati generali
Inizio20 gennaio
Termine25 novembre
Prove9
Titoli in palio
Campionato costruttoriBandiera della Spagna SEAT
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Calendario

modifica
Round Data Rally
1 20–25 gennaio   Rally di Monte Carlo
2 6–8 marzo   Rally del Portogallo
3 29 aprile –1 maggio   Tour de Corse
4 4–6 luglio   Rally d'Argentina
5 27–30 luglio   Rally della Nuova Zelanda
6 13–16 settembre   Rally d'Australia
7 4–6 novembre   Rally di Catalogna
8 23–25 novembre   RAC Rally

Risultati e classifiche

modifica

Risultati

modifica
Nome Rally Data d'inizio e fine Podio finale
(Tempo finale)
Podio auto
64th Rallye Monte Carlo 20–25 gennaio
  1.   François Delecour (5:28:24)
  2.   Yevgeniy Vasin (5:48:34)
  3.   Erwin Weber (5:49:41)
  1. Peugeot 306 Maxi
  2. Opel Astra GSi 16V
  3. SEAT Ibiza GTi 16V
30th TAP Rallye de Portugal 6-8 marzo
  1.   Jesús Puras (5:39:30)
  2.   Pavel Sibera (5:42:01)
  3.   Erwin Weber (5:48:57)
  1. SEAT Ibiza GTi 16V
  2. Škoda Felicia Kit Car
  3. SEAT Ibiza GTi 16V
40th Tour de Corse - Rallye de France 29 aprile-1 maggio
  1.   Philippe Bugalski (5:18:36)
  2.   Gilles Panizzi (5:20:43)
  3.   François Delecour (5:21:12)
  1. Renault Mégane Maxi
  2. Peugeot 306 Maxi
  3. Peugeot 306 Maxi
16th Rally Argentina 4-6 luglio
  1.   Gabriel Raies (6:25:28)
  2.   Walter Suriani (6:26:19)
  3.   Emil Triner (6:28:26)
  1. Renault Clio Williams
  2. Renault Clio Williams
  3. Škoda Felicia Kit Car
26th Smokefree Rally New Zealand 27-30 luglio
  1.   Emil Triner (4:57:20)
  2.   Erwin Weber (4:58:01)
  3.   Nobuhiro Tajima (5:08:45)
  1. Škoda Felicia Kit Car
  2. SEAT Ibiza GTi 16V
  3. Suzuki Baleno
9th API Rally Australia 13-16 settembre
  1.   Pavel Sibera (4:52:18)
  2.   Erwin Weber (4:53:38)
  3.   Emil Triner (4:54:32)
  1. Škoda Felicia Kit Car
  2. SEAT Ibiza GTi 16V
  3. Škoda Felicia Kit Car
32º Rallye Catalunya-Costa Brava (Rallye de España) 4-6 novembre
  1.   Oriol Marco Gomez (4:18:22)
  2.   Jaime Azcona (4:23:17)
  3.   Josep Maria Bardolet (4:23:31)
  1. Renault Mégane Maxi
  2. Peugeot 306 S16
  3. SEAT Ibiza Kit Car
52th Network Q RAC Rally 23-25 novembre
  1.   Stig Blomqvist (5:02:02)
  2.   Mark Higgins (5:09:11)
  3.   Grégoire de Mevius (5:11:20)
  1. Škoda Felicia Kit Car
  2. Nissan Sunny GTi
  3. Renault Mégane Maxi

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale del WRC, su wrc.com. URL consultato il 21 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2008).
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo