Coppa del mondo CONIFA

La Coppa del mondo CONIFA (inglese: CONIFA World Football Cup) è una competizione calcistica internazionale organizzata dalla CONIFA, associazione che rappresenta alcune selezioni calcistiche non affiliate alla FIFA. Nel 2014, l'anno seguente alla sua nascita, è stata disputata la prima Coppa del mondo degli stati non affiliati[1].

Coppa del mondo CONIFA
CONIFA World Football Cup
Sport
TipoSquadre nazionali maschili non riconosciute dalla FIFA
FederazioneCONIFA
OrganizzatoreConfederation of Independent Football Associations
TitoloCampione del mondo CONIFA
CadenzaBiennale
Partecipanti16
Storia
Fondazione2014
DetentoreTranscarpazia
Record vittorieAbcasia
Contea di Nizza
Transcarpazia (1)
Ultima edizioneInghilterra 2018
Prossima edizioneKurdistan 2024

Edizioni

modifica
Anno Ospitante Finale Finale terzo e quarto posto
Vincitore Risultato 2º posto 3º posto Risultato 4º posto
2014
Dettagli
 
Lapponia
 
Contea di Nizza
0 – 0
(5 – 3 dcr)
 
Ellan Vannin
 
Aramea
4 – 1  
Ossezia del Sud
2016
Dettagli
 
Abcasia
 
Abcasia
1 – 1
(6 – 5 dcr)
 
Punjab
 
Cipro del Nord
2 – 0  
Padania
2018
Dettagli
 

Inghilterra

 
Transcarpazia
0 – 0
(3 – 2 dcr)
 
Cipro del Nord
 
Padania
0 – 0
(5 – 4 dcr)
 
Terra dei siculi
2020   Macedonia del Nord Torneo annullato a causa della pandemia di COVID-19
2024
Dettagli
  Kurdistan
  1. ^ (EN) Richard Martyn-Hemphill, In Alternative World Cup for Would-be Nations, Karpatalya Beats North Cyprus, su nytimes.com, The New York Times, 9 giugno 2018. URL consultato il 9 giugno 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su worldfootballcup.org. URL consultato il 12 giugno 2014 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2014).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio