Coppa del mondo di triathlon del 1996

Voce principale: Coppa del mondo di triathlon.

La Coppa del mondo di triathlon del 1996 (VI edizione) è consistita in una serie di dieci gare.

Coppa del mondo di triathlon del 1996
Competizione Coppa del mondo di triathlon
Sport Triathlon
Edizione
Organizzatore International Triathlon Union
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Australia Miles Stewart
Bandiera dell'Australia Emma Carney
Secondo Bandiera del Brasile Alexandre Manzan
Bandiera del Canada Carol Montgomery
Terzo Bandiera del Brasile Leandro Macedo
Bandiera dell'Australia Jackie Gallagher
Cronologia della competizione

Tra gli uomini ha vinto l'australiano Miles Stewart. Tra le donne si è aggiudicata la coppa del mondo per la seconda volta consecutiva l'australiana Emma Carney[1].

Risultati

modifica

Classifica generale

modifica

Élite Uomini

modifica
Pos. Nome Paese
  Miles Stewart   Australia
  Alexandre Manzan   Brasile
  Leandro Macedo   Brasile
4 Dmitriy Gaag   Kazakistan
5 Philippe Fattori   Francia
6 Greg Bennett   Australia
7 Simon Lessing   Regno Unito
8 Ralf Eggert   Germania
9 Chris McCormack   Australia
10 Paul Amey   Nuova Zelanda

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese
  Emma Carney   Australia
  Carol Montgomery   Canada
  Jackie Gallagher   Australia
4 Nicole Andronicus   Australia
5 Rina Hill   Australia
6 Gail Laurence   Stati Uniti
7 Sarah Harrow   Nuova Zelanda
8 Sabine Graf-Westhoff   Germania
9 Jenny Rose   Nuova Zelanda
10 Sharon Donnelly   Canada

La serie

modifica

Ishigaki - Giappone  

12 maggio 1996[2]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Miles Stewart
01:50:28
Emma Carney
02:01:00
  Alexandre Manzan
01:50:41
Jackie Gallagher
02:03:39
  Leandro Macedo
01:51:10
Rina Bradshaw-Hill
02:05:17


Gamagōri - Giappone  

19 maggio 1996[3]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Alexandre Manzan
01:45:00
Emma Carney
01:57:54
  Leandro Macedo
01:45:00
Rina Hill
01:58:05
  Paul Amey
01:45:41
Carol Montgomery
01:58:43


Parigi - Francia  

10 giugno 1996[4]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Olivier Marceau
01:00:32
Emma Carney
01:06:23
  Stephane Poulat
01:00:37
Jenny Rose
01:07:24
  Leandro Macedo
01:00:49
Rachel Horn
01:07:14


Drummondville - Canada  

23 giugno 1996[5]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Chris Mccormack
01:46:01
Emma Carney
01:57:55
  Stefan Vuckovic
01:46:24
Carol Montgomery
01:58:28
  Nick Radkewich
01:46:40
Jackie Gallagher
01:59:28


Hamilton - Bermuda  

30 giugno 1996[6]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Dmitriy Gaag
01:39:42
Emma Carney
01:49:34
  Paul Amey
01:39:54
Gail Laurence
01:52:28
  Ralf Eggert
01:40:03
Sabine Graf-Westhoff
01:52:42


Ilhéus - Brasile  

21 settembre 1996[7]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Alexandre Manzan
01:54:17
Carol Montgomery
02:06:32
  Philippe Fattori
01:55:01
Nicole Andronicus
02:07:33
  Dmitriy Gaag
01:55:12
Gail Laurence
02:08:06


Rio de Janeiro - Brasile  

28 settembre 1996[8]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Philippe Fattori
01:45:04
Carol Montgomery
01:56:23
  Alexandre Manzan
01:45:09
Nicole Andronicus
01:57:08
  Dmitriy Gaag
01:45:26
Maria Jose Moreira
01:57:50


Auckland - Nuova Zelanda  

13 ottobre 1996[9]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Miles Stewart
01:53:45
Emma Carney
02:03:19
  Jamie Hunt
01:54:05
Sarah Harrow
02:06:12
  Hamish Carter
01:54:25
Gail Laurence
02:06:37


Sydney - Australia  

20 ottobre 1996[10]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Miles Stewart
01:46:54
Emma Carney
01:58:15
  Craig Walton
01:47:33
Jackie Gallagher
02:00:21
  Greg Bennett
01:48:27
Wieke Hoogzaad
02:01:59


Noosa - Australia  

3 novembre 1996[11]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Miles Stewart
01:46:12
Carol Montgomery
01:58:42
  Greg Bennett
01:46:52
Rina Bradshaw-Hill
01:59:05
  Craig Walton
01:47:08
Jackie Gallagher
02:00:20
  1. ^ (EN) Risultati ufficiali sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  2. ^ (EN) Risultati gara di Ishigaki sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  3. ^ (EN) Risultati gara di Gamagori sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  4. ^ (EN) Risultati gara di Parigi sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  5. ^ (EN) Risultati gara di Drummondville sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  6. ^ (EN) Risultati gara di Hamilton sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  7. ^ (EN) Risultati gara di Ilhéus sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  8. ^ (EN) Risultati gara di Rio de Janeiro sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  9. ^ (EN) Risultati gara di Auckland sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  10. ^ (EN) Risultati gara di Sydney sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  11. ^ (EN) Risultati gara di Noosa sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport