Coppa delle nazioni oceaniane femminile
La Coppa delle nazioni oceaniane femminile (in inglese, OFC Women's Nations Cup) è la principale competizione calcistica femminile per le Nazionali di calcio oceaniane, organizzata dalla Oceania Football Confederation.
Coppa delle nazioni oceaniane femminile OFC Women's Nations Cup | |
---|---|
Sport | |
Tipo | squadre nazionali |
Federazione | OFC |
Organizzatore | Oceania Football Confederation |
Titolo | Campione dell'Oceania |
Cadenza | triennale (1989-1996) quadriennale (dal 2010) |
Partecipanti | 9 |
Storia | |
Fondazione | 1983 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Figi 2022 |
Prossima edizione | Figi 2025 |
La competizione è servita come un torneo di qualificazione per il Campionato mondiale femminile di calcio dal 1991. Le squadre nazionali di Tonga e le Isole Salomone hanno partecipato per la prima volta nel torneo a quattro squadre, poiché in quell'edizione si ritirarono sei squadre. Le edizioni 1986 e 1989 sono state vinte dal Taipei cinese, membro della OFC dal 1982 al 1989, prima che tornasse all'AFC. La nazionale dell'Australia ha partecipato alla competizione fino all'edizione 2003, vincendola per la terza volta consecutiva, per poi affiliarsi dal 2006 all'AFC.
Ad oggi sono state disputate dodici edizioni del torneo: la compagine più titolata è la Nuova Zelanda con 6 successi, mentre la Papua Nuova Guinea è la squadra detentrice del titolo.
Risultati
modificaTabella riassuntiva delle edizioni e delle prime quattro classificate[1].
Medagliere
modificaPos. | Paese | ||||
---|---|---|---|---|---|
1 | Nuova Zelanda | 6 | 4 | 1 | 11 |
2 | Australia | 3 | 3 | 1 | 7 |
3 | Taipei cinese | 2 | 0 | 0 | 2 |
4 | Papua Nuova Guinea | 1 | 3 | 5 | 9 |
5 | |||||
Figi | 0 | 2 | 0 | 2 | |
Isole Cook | 0 | 0 | 2 | 2 | |
Isole Salomone | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Nuova Caledonia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Tonga | 0 | 0 | 1 | 1 |
Nazioni partecipanti
modifica- Leggenda
- 1ª – Campione
- 2ª – Secondo posto
- 3ª – Terzo posto
- 4ª - Quarto posto
- 5ª - Quinto posto
- QF - Quarti di finale
- FG – Fase a gironi
- — Nazione ospite
- • – Non partecipa
Per ogni torneo, viene indicata la bandiera del Paese ospite.
Squadra | 1983 |
1986 |
1989 |
1991 |
1995 |
1998 |
2003 |
2007 |
2010 |
2014 |
2018 |
2022 |
2025 |
Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australia |
2ª | 2ª | 3ª | 2ª | 1ª | 1ª | 1ª | • | • | • | • | • | 7 | |
Taipei cinese |
• | 1ª | 1ª | • | • | • | • | • | • | • | • | • | 2 | |
Isole Cook |
• | • | • | • | • | • | 5ª | • | 3ª | 3ª | FG | QF | 5 | |
Figi |
4ª | • | • | • | • | 4ª | • | • | FG | • | 2ª | 2ª | Q | 6 |
Isole Salomone |
• | • | • | • | • | • | • | 4ª | 4ª | • | • | 3ª | 3 | |
Nuova Caledonia |
3ª | • | • | • | • | • | • | • | • | • | 4ª | QF | 3 | |
Nuova Zelanda |
1ª | 3ª | 2ª | 1ª | 2ª | 2ª | 2ª | 1ª | 1ª | 1ª | 1ª | • | 11 | |
Papua Nuova Guinea |
• | • | 5ª | 3ª | 3ª | 3ª | 3ª | 2ª | 2ª | 2ª | 3ª | 1ª | 10 | |
Samoa |
• | • | • | • | • | FG | 4ª | • | • | • | FG | 4ª | 4 | |
Samoa Americane |
• | • | • | • | • | FG | • | • | • | • | • | • | 1 | |
Tahiti |
• | • | • | • | • | • | • | • | FG | • | FG | QF | 3 | |
Tonga |
• | • | • | • | • | • | • | 3ª | FG | 4ª | FG | QF | 5 | |
Vanuatu |
• | • | • | • | • | • | • | • | FG | • | • | FG | 2 |
Note
modifica- ^ Oceania Cup (Women), su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 26 gennaio 2013.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su oceaniafootball.com.
- (EN) Oceania Cup (Women), su rsssf.com.